Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoTrionfo sardo nella Women's Cup

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Trionfo sardo nella Women's Cup

Inserito da L’Ufficio Stampa Orlando Savarese (admin), martedì 25 marzo 2008 00:00:00

Sabato 22 marzo si è conclusa a Cava de'Tirreni la seconda edizione del torneo internazionale di calcio femminile "Women's Cup", con le due finali disputate entrambe allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni. Il 3° posto è andato all'Alma (Kazakistan), che ha battuto la formazione dell'All Stars Campania per 4-0, mentre la finalissima, quella che ha attirato più pubblico, è andata all'Eurospin Torres, che ha avuto ragione nei minuti finali della formazione dell'OB Damer (Danimarca), vincendo per 2-1 in rimonta al termine di una finale equilibrata. In quest'ultima partita, fra un tempo e l'altro, hanno dato vita ad un'esibizione molto suggestiva i Pistonieri Santa Maria del Rovo.

In serata le premiazioni, che hanno visto interessate tutte le formazioni che hanno preso parte al torneo, comprese il Trecase ed il Bolyarki (Bulgaria), che erano state eliminate venerdì dalle finali. In particolare, la squadra vincitrice del Torres è stata premiata dall'assessore provinciale allo Sport, Piero Cardalesi. Premiate da parte del vicepresidente degli arbitri campani, Santangelo, anche le ufficiali di gara che hanno diretto le finali, Cristina Lambiase della sezione di Salerno, Mariarosaria Speranza di Napoli, Mariantonia Nappi di Sapri ed Angela Megna di Frattamaggiore.

La soddisfazione del presidente dell'Eurospin Torres, Leonardo Marras, per aver partecipato al torneo campano: «Siamo onorati di essere stati qui. Avevamo accettato l'invito l'anno scorso, l'abbiamo accettato quest'anno e siamo pronti a tornare volentieri, peraltro in una terra ospitale. Anche in un momento difficile, perché la Campania è stata proposta nel mondo in maniera sbagliata, e spesso ci si dimentica che qui c'è gente straordinaria. Il popolo campano è un popolo eccezionale e noi sardi sappiamo così il valore dell'amicizia e della cordialità».

Il Presidente della Divisione Calcio Femminile, Natalina Ceraso Levati (con le presenze in particolare del dirigente Francesco Buonocunto e dello stesso Marras), riprendendo il tema del Convegno "Problematiche e Prospettive del Calcio in Rosa", tenutosi giovedì a Palazzo di Città, pur evidenziando le difficoltà connesse soprattutto alla carenza delle strutture, la mancanza delle risorse, l'impossibilità delle atlete ad individuare in aree geografiche vicine Società svolgenti attività di calcio femminile, e quant'altro, si augura che il futuro possa essere realmente "roseo". Ciò sarebbe possibile soprattutto «analizzando manifestazioni come questa e soprattutto se si giungerà ad un progetto condiviso da tutte le componenti federali. Basterebbe un concetto univoco: questo aspetto dell'attività sportiva e quest'aspetto del calcio può avere un futuro solo se tutte le componenti della Federcalcio si trovassero ad un tavolo e creassero un progetto basato sulla volontà di dare normative ad hoc per il settore giovanile, la possibilità di creare un progetto che parta dai Comitati Regionali, nonché l'eventualità di incentivare nelle scuole il calcio femminile».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10005103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...