Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoTourbillon di emozioni per l'apertura del "Città di Cava"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Tourbillon di emozioni per l'apertura del "Città di Cava"

Inserito da (admin), mercoledì 4 giugno 2014 00:00:00

Luci, teatro, fuoco, proiezioni e danza per intense emozioni “made in Cava”: un’entusiasmante Cerimonia di Apertura ha dato ufficialmente il via martedì 3 giugno alla XXV edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.

Firmato e diretto dal regista Gianpiero Francese, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni è andato in scena uno spettacolo d’autore, che ha rapito ed incantato il foltissimo pubblico presente. In risalto le pagine di storia più significative della città metelliana: l’antica e caratteristica tradizione dei cordai, la lavorazione del sigaro toscano e la preziosa Pergamena Bianca, concessa nel 1460 ai cavesi dal Re Ferrante d’Aragona ed ancora oggi custodita intatta a Palazzo di Città.

I vari momenti della Cerimonia - trasmessa in diretta da TV Cava e da Viva l’Italia channel - sono stati egregiamente rappresentati dal Centro Ginnastica Ritmica Sportiva “A.S.D. Juvenilia”, diretto da Raffaella Cammarota, e dall’Associazione folkloristica “Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo”, che hanno inscenato un’autentica battaglia a colpi di pistone. Il tutto reso ancor più suggestivo dal ripetuto volo sul “Lamberti” delle aquile dell’Associazione di falconeria “Bitmovies” di Potenza.

Non meno coinvolgente è stata la seconda parte della serata, riservata agli aspetti più prettamente sportivi. Spazio, quindi, alla gioiosa passerella delle squadre partecipanti al XXV “Città di Cava de Tirreni” (quest’anno addirittura 100, suddivise in 7 categorie), aperta dai bulgari del Levski e chiusa dai “padroni di casa” della Cavese Allievi, ed alla benedizione impartita agli atleti in gara da Mons. Osvaldo Masullo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni.

Ma il momento clou è stato senza dubbio la lettura del Giuramento, con cui come da tradizione il Torneo viene dichiarato ufficialmente aperto. Protagonista l’ennesimo testimonial d’eccezione: Simone Scuffet (classe 1996), portiere dell’Udinese e dell’Italia Under 19. Il giocatore friulano, grande promessa del calcio italiano, ha fatto ritorno con piacere nella città metelliana dopo aver partecipato al “Città di Cava de’ Tirreni” da giocatore nel 2005 nelle fila dell’A.S. Moimacco, con cui trionfò nella categoria Pulcini. Preso letteralmente d’assalto dai tantissimi giovani calciatori presenti, Scuffet ha raccomandato loro di mettere sempre in campo lealtà, correttezza e rispetto per gli avversari, rimarcando l’importante ruolo svolto dalle scuole calcio nella crescita di un futuro campione.

Cerimonia di Apertura, ma non solo. La giornata è stata caratterizzata anche dall’inaugurazione presso la Tribuna del “Simometta Lamberti” della mostra “Torneo di Cava: 25 anni di passione”, organizzata dal Comitato Promotore in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company per celebrare lo storico traguardo del venticinquennale. Oltre ad un’area video in cui “gustare” gli spot e le immagini più suggestive del Torneo, saranno in esposizione fino a domenica 8 giugno le magliette degli illustri testimonial (da Quagliarella a Floro Flores, da Palladino a Schiavi e Rispoli), le brochure succedutesi anno dopo anno, le rassegne stampa ed un’ampia carrellata di foto, dedicate ai momenti salienti della kermesse, agli ospiti che l’hanno onorata ed alle squadre – provenienti da tutti i continenti – che l’hanno animata. Con una sezione speciale riservata all’indimenticabile Gino Avella, al quale il Presidente del Comitato Promotore, Giovanni Bisogno, ha voluto dedicare quest’edizione “d’argento”.

A tagliare il nastro della mostra è stato Vincenzo Pastore, Presidente del Comitato Regionale Campania della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, che poi si è soffermato a seguire la Cerimonia di Apertura unitamente a numerose altre personalità sportive ed istituzionali, tra cui il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il Consigliere regionale Giovanni Baldi.

Ma quella di martedì 3 giugno è stata anche e soprattutto una giornata di calcio giocato. Grande attesa per la gara inaugurale del XXV “Città di Cava de’ Tirreni”, Napoli-Fiorentina per la categoria Allievi, arbitrata da Diego Roca (CAN B) della Sezione di Foggia. L’hanno spuntata per 2-1 i partenopei di mister Mazzella, che grazie alle reti firmate nella ripresa da Spavone e Selva hanno ribaltato il gol realizzato nel primo tempo da Akammadu per i viola di mister Mazzantini. Girandola di emozioni nell’altro match del girone A, chiusosi con la vittoria (4-3) della Rappresentativa FIGC sulla Paganese. Nel girone B pareggio (2-2) tra Sampdoria e Juve Stabia, mentre la Cavese ha battuto (1-0) l’Avellino. Tra i Giovanissimi successi della Salernitana sulla Paganese (4-1), della Juve Stabia sul Sorrento (2-1), della Casertana sul Savoia (1-0) e della Rappresentativa FIGC sull’Avellino (2-0).

Oggi, mercoledì 4 giugno, e domani, giovedì 5 giugno, si completerà la fase eliminatoria, con 50 partite quotidiane sui 12 campi di gioco del Torneo sparsi tra Cava de’ Tirreni (10), Nocera Superiore (1) e Vietri sul Mare (1). Venerdì 6 giugno sono in programma le semifinali per le categorie Allievi, Mini Giovanissimi, Primi Calci e Piccoli Amici ed i quarti di finale per i Pulcini. Sabato 7 giugno spazio alle semifinali di Giovanissimi, Esordienti e Pulcini. Domenica 8 giugno l’apoteosi conclusiva con le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura allo stadio “Simonetta Lamberti”.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento dello spettacolo Un momento dello spettacolo
Il Levski Sofia Il Levski Sofia
Una fase del match Fiorentina-Napoli Una fase del match Fiorentina-Napoli
La mostra del venticinquennale La mostra del venticinquennale
Simone Scuffet legge il Giuramento (foto del servizio a cura di Lia Ranno) Simone Scuffet legge il Giuramento (foto del servizio a cura di Lia Ranno)
Scuffet e Bisogno Scuffet e Bisogno

rank: 10896101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...