Tu sei qui: Economia e TurismoTitolo consegnato al sindaco, la Cavese perde in campo e fuori
Inserito da (admin), lunedì 9 marzo 2015 00:00:00
Il socio della USD Cavese 1919 srl, Riccardo Tanimi, ha consegnato questa mattina, lunedì 9 marzo, al Sindaco Marco Galdi un documento a firma sua, di Giovanni Monorchio, Andrea Vertolomo e Gianluigi Lippiello, che attestava la consegna del Titolo Sportivo della USD Cavese 1919 srl nelle mani del primo cittadino di Cava de’ Tirreni. Da oggi sarà possibile intavolare serie trattative per un avvicendamento societario, volto a garantire un futuro degno della gloriosa storia della Cavese 1919.
Ufficio Stampa USD Cavese 1919 srl
Sul campo nuovo ko, 3 sberle dal Francavilla
Fa ritorno a casa senza punti la Cavese, arresasi in terra lucana contro un Francavilla tosto, che ha messo in campo forza e determinazione. Gara subito ricca di spunti. Il Francavilla recupera palla al limite dell’area con Roselli, che la serve a Picci, il quale da posizione decentrata colpisce l’esterno della rete. Al 10’ la Cavese si spinge in avanti con una conclusione di De Rosa che termina di poco fuori. 5 minuti più tardi Nicolao effettua un pericoloso tiro-cross verso la porta difesa da Napoli, il quale è costretto a deviare la sfera in angolo per evitare pericoli maggiori. Sul successivo corner Picci stacca più in alto di tutti, ma il suo colpo di testa termina sul fondo. I padroni di casa dimostrano di essere più aggressivi e propositivi, mentre gli aquilotti non riescono quasi mai a ripartire ed a rendersi pericolosi dalle parti di Scalese. Il Francavilla continua a spingere sull’acceleratore ed al 43’ trova il vantaggio: Nicolao pennella un preciso cross per l’attaccante Aleksic, che sul secondo palo batte di testa l’incolpevole Napoli.
Nella ripresa il Francavilla trova subito il raddoppio con Lancellotti, bravo al 47’ a battere Napoli con un bellissimo destro dal limite dell’area di rigore. Il doppio svantaggio risveglia i ragazzi di mister Agovino, che alzano notevolmente il baricentro e ci provano con De Rosa al 9’ su punizione dai 30 metri, ma Scalese è attento e blocca senza problemi, ed un minuto più tardi ancora con il capitano, che ruba palla a Gasparini e crossa per Della Corte, il quale però tira troppo centrale. Al 56’ lo stesso Della Corte si rifà: Palumbo vede Ausiello sul secondo palo e lo serve sulla corsa, il numero 4 biancoblù spara un gran destro che viene ribattuto miracolosamente da Scalese, la sfera termina sui piedi di Della Corte, che a porta sguarnita non sbaglia. La Cavese a questo punto ci crede. Al 70’ De Rosa serve in area Ausiello, che di destro però non angola il suo tiro, deviato di piede da Scalese. 2 minuti più tardi Lancellotti verticalizza in area per Aleksic, che da posizione favorevole invece di battere a rete serve Picci al centro, che a porta vuota chiude la pratica. I padroni di casa si difendono bene e gli unici pericoli arrivano solamente allo scadere, con Pioggia che sventa il pericolo sulla linea di porta e dopo pochi istanti Palumbo si vede respingere la sfera dopo la solita azione personale sulla destra di capitan De Rosa.
Agovino: «Soddisfatto della prestazione nella ripresa»
Nonostante il ko in terra lucana, il tecnico aquilotto Agovino vede il bicchiere mezzo pieno. Al termine della gara l’allenatore metelliano, infatti, si mostra soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi. «Alla vigilia sapevamo che sarebbe stata una gara difficile contro un avversario ben organizzato come il Francavilla. Infatti così è stato ed in campo si è visto. Abbiamo regalato ai nostri avversari troppo campo soprattutto nel primo tempo, quando siamo andati in difficoltà sui loro attacchi in velocità. Poi nella ripresa, dopo aver apportato due cambi per rimodulare l’assetto, ho visto una squadra più determinata, che ha creato diverse occasioni interessanti per rientrare in partita. La rete del 2-0 avrebbe ucciso chiunque, noi invece ci siamo ritrovati ed abbiamo accorciato le distanze, andando in diverse occasioni vicini al pareggio. Sono deluso solo del risultato - conclude Agovino - ma non del secondo tempo dei miei ragazzi, che hanno dato tutto per riuscire a portare a casa un risultato positivo. Purtroppo non ci siamo riusciti. Ma l’impegno dei ragazzi non è mai venuto meno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...