Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoTifosi aquilotti in delirio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Tifosi aquilotti in delirio

Inserito da (admin), lunedì 6 giugno 2005 00:00:00

Al fischio di Lops di Torino, arbitro della gara 2 della sfida play-off, a Cava è esplosa la festa. Tifosi impazziti per il passaggio di turno della loro squadra. Per tutto il pomeriggio, nei luoghi tradizionali di ritrovo dei gruppi ultrà, le radioline ad alto volume hanno fatto rimbalzare la voce degli inviati a Frosinone per la cronaca della partita. Molti sportivi hanno invaso le colline metelliane (Monte Castello, Badia e Rotolo) per ascoltare in religioso silenzio le gesta dei propri beniamini. Ma al 95' la gioia per il traguardo raggiunto è stata intrattenibile. Tutti a valle, nel cuore della città. In pieno centro storico un corteo improvvisato ha attraversato i portici e si è man mano ingrossato di sportivi metelliani, desiderosi di esternare la loro contentezza. Striscioni, bandiere, sciarpe, i segni della fede biancoblù hanno invaso la città. C'è chi ha pianto per un momento di gloria che non si viveva da anni. Ma c'è anche chi ha provato, in tanta euforia, a gettare acqua sul fuoco. «Stiamo attenti. Godiamoci questa bella soddisfazione, perché abbiamo eliminato i cugini stabiesi - sottolinea Ciro Abatemarco, tifoso storico - ma non distraiamoci troppo. Dobbiamo ancora battere il Gela, un ostacolo terribile sulla strada verso la C1». Una serie C che manca da ben 19 anni. E ricordando i tempi d'oro della Cavese, un ex assessore allo Sport dei tempi della B aquilotta, Enzo Gallo, ha voluto essere presente alla festa improvvisata dai tifosi: «Sono con loro perché ho gioito e sofferto con loro 20 anni fa. E so quanta sofferenza, umiliazioni e bocconi amari abbiamo dovuto ingoiare in tutto questo tempo. Per arrivare a questo traguardo negli ultimi tempi abbiamo dovuto sudare parecchio, per mettere in campo le nostre amicizie in Lega per ottenere un'equità sportiva, messa a repentaglio se si fosse giocato il ritorno a Castellammare di Stabia. Hanno lavorato bene il sindaco ed il suo consigliere incaricato allo Sport, Adinolfi». E Carmine Adinolfi era a Frosinone ieri pomeriggio. Allo stadio a soffrire con la squadra: «E' stata una sofferenza, ma ce l'abbiamo fatta. La pressione mi è schizzata alle stelle, ma il rischio è valsa la pena. Tutta la città si deve stringere intorno alla squadra per caricarla al meglio per la sfida con il Gela». I capi storici dei gruppi ultrà hanno chiamato a raccolta tutti i loro ragazzi. Vogliono preparare una degna accoglienza per i giocatori aquilotti. Ed intanto, stanno già organizzando l'esodo in terra siciliana. A Gela dovrebbe esserci anche il sindaco Alfredo Messina: «Per la sfida finale, quella che potrebbe riportarci in C1, non voglio assolutamente mancare. Sarò con i nostri tifosi». Una promessa che il presidente della Cavese, Cutillo, ha preso sul serio. «Sarà una bellissima pagina che scriveremo tutti insieme - ha dichiarato il presidente nel dopopartita di Frosinone - con il sindaco, con il mio amico Adinolfi, con i tifosi. La Cavese ha dimostrato di non essere cotta, come qualche tiratore di piedi sentenziava. Il nostro obiettivo è la promozione e lo centreremo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10696100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...