Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoTarantino e la Cavese, emozioni e ricordi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Tarantino e la Cavese, emozioni e ricordi

Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00

93 presenze e 16 gol, questo il suo bottino in tre annate e mezza con la maglia aquilotta. Nazzareno Tarantino non potrà essere a disposizione della Juve Stabia proprio contro la Cavese, ma l’attaccante continua a ricordare con passione il lungo periodo trascorso nella città dei portici. Una parentesi che era iniziata nell’estate del 2006 e si è conclusa, bruscamente, nel gennaio di quest’anno.

«L’infortunio mi è capitato nel momento sbagliato - dichiara Tarantino - a Cava ho giocato tre anni e mezzo e mi avrebbe fatto piacere giocare con la Cavese, come sarebbe stato con la Lucchese o col Benevento, o qualunque altra. Stavo bene fisicamente, quindi è stato un peccato che contro l’Atletico Roma mi sia infortunato».

Un ricordo speciale, quello di Cava. «Ho fatto parte della squadra che ha sfiorato la finalissima per andare in B, in particolare nei playoff segnai il gol del 3-0 con il Foggia, anche se poi arrivò la delusione del loro gol all’ultimo minuto. Al di là di questo, ho un ricordo bellissimo anche della città di Cava e dei tifosi, tuttora abito a Cava. Se nel 2007 fossimo arrivati in B, sarebbe stata un’annata da ricordare nella storia».

E poi nel gennaio di quest’anno il divorzio. «Non dipese da me: fu una scelta della società. Mi chiesero un sacrificio perché intendevano sfoltire la rosa, anche a causa della situazione economica non proprio piacevole in cui si trovava la Cavese. E poi, con l’arrivo di Stringara mi fu detto che avrei avuto poco spazio perché avrebbe giocato con le due punte. Ho scelto Castellammare perché c’erano mister Rastelli ed il secondo Dario Rossi, con i quali avevo anche giocato».

Non c’è da fidarsi della Cavese attuale. «I numeri dicono che è una buona squadra, perché è stata fortemente penalizzata in classifica, e se ciò non fosse successo, sarebbe ad un punto di distacco da noi ed avrebbe dietro a sé diverse squadre. Se la Cavese ci crederà, sicuramente si salverà. Tra l’altro, conosco molti ragazzi di questo gruppo: mi sono sentito recentemente con Bernardo e con Bacchiocchi, capita che andiamo a cena assieme e quindi c’è ancora un buon rapporto».

4-0 nel test con la Scafatese

Trequartista o no? Marco Rossi sfoglierà la margherita fino a poche ore prima del fischio d’inizio della partita in programma domenica al “Romeo Menti” di Castellammare, prima di decidere se schierare la sua Cavese con il solito 4-3-3 oppure affidarsi ad un ulteriore centrocampista a supporto delle punte. L’allenatore pare insistere con il tridente: Quadrini come vice-Schetter con Camillo Ciano e Bernardo. Ma prende corpo anche l’ipotesi che prevede Zampa sulla trequarti e l’inserimento di Citro a centrocampo per Bacchiocchi, che è squalificato. Lagnena titolare con Pagano, che sostituirà Cipriani.

Sono queste le indicazioni emerse dal test sostenuto ieri a Pregiato e vinto 4-0 dalla Cavese con la Scafatese. A segno Camillo Ciano e Vittorio Bernardo nel primo tempo, Ramaglia e Turienzo nella ripresa. Assenti Schetter, Michele Ciano, Di Napoli e Sifonetti. Aquilotti col 4-3-3: Pane; Lagnena, Troise, Pagano, Siringano; Alfano, Zampa, Citro; Bernardo, Ciano C., Quadrini. Nella ripresa, 3-4-3: Botticella; D’Orsi, Cipriani, Pepe; Pascucci, Siano, Bacchiocchi, Carbonaro; Santaniello, Turienzo, Ramaglia (con loro si è alternato Orosz). Alla fine tanti, cominciando da Marco Rossi, hanno abbracciato Mario De Simone, tuttofare Scafatese, sopravvissuto dei tempi gialloblù professionistici.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Tarantino in azione con la maglia della Cavese Tarantino in azione con la maglia della Cavese

rank: 10966102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...