Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSuper Cavese, schiantato il Manfredonia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Super Cavese, schiantato il Manfredonia

Inserito da (admin), giovedì 9 dicembre 2004 00:00:00

Il blu Cavese squarcia le nuvole. E' qui la festa. I ragazzi del tandem Campilongo-Pidone possono gioire, modello All Blacks, sotto la Curva ritrovata. La Cavese lancia un messaggio forte e chiaro al campionato, la concorrenza è avvertita. Questa squadra fa sul serio e vuole andare fino in fondo. Un gruppo di ferro che non si abbatte di fronte alle difficoltà. Due squalifiche, Panini e Schetter, e l'indisponibilità del bomber Scichilone non ne frenano l'ardore agonistico. Questa Cavese è una furia: corre, lotta su ogni pallone, applica schemi, gioca al calcio in una categoria dove non è sempre facile vedere azioni palla a terra. E soprattutto, lo fa nella giornata più difficile, contro l'avversaria più tecnica del girone e con tanti nomi importanti, il Manfredonia. Vittoria netta nello scontro diretto, allungo in vetta nel giorno del ritorno al "Lamberti" dopo i 3 turni a porte chiuse per gli incidenti di Taranto. La gente di Cava fa festa con il patron Cutillo. Questa squadra, se mantiene la condizione atletica e mentale, e con qualche accorgimento sul mercato per ampliare la rosa, è destinata a tagliare il traguardo della promozione. Campilongo e Pidone si godono la loro creatura. Sì, questa è una Cavese da amare. Ha mille energie, viene fuori alla distanza, mostra qualche individualità di spicco, il difensore centrale Mari su tutti. Ma anche Placentino e Galizia tirano fuori numeri interessanti, Tatomir è un metronomo in mezzo al campo, Alfano e D'Amico sono due polmoni inesauribili, Pagano è un laterale sinistro difensivo che rappresenta un lusso per la categoria. Di fronte a questa Cavese, il Manfredonia dura 25', quelli iniziali. La squadra pugliese gestisce il possesso palla, prova a sfruttare in attacco le qualità del duo Vadacca-Mitri ed a far volare gli esterni di centrocampo Brutto e Piccioni. Così Vadacca crea anche un pericolo: al 17' un suo pallonetto delizioso è sventato in angolo da Mancinelli. Lo stesso Vadacca al 25' è anticipato di un soffio dal giovane Volpecina, 18 anni, esordiente, figlio dell'ex terzino del Napoli del primo scudetto. Tutta qui la partita degli ospiti, complice anche l'uscita per infortunio in mezzo al campo di Togni, messo ko da Cipriani. Con lui esce pure il Manfredonia. La Cavese alza il ritmo e va in gol al primo vero tentativo. Bella l'azione, altrettanto l'esecuzione. Una giocata alla Campilongo, di stile zemaniano. Pagano tocca a D'Amico, cambio di gioco mordido con il sinistro, velo in mezzo di Placentino che si porta l'uomo, dall'altro lato irrompe Alfano: piatto al volo di destro imparabile per Sassanelli (28'). Il gol moltiplica le forze della Cavese, che diventa padrona assoluta del campo. E fioccano le palle gol. Al 42' D'Amico sbaglia l'ultimo passaggio. Al 43' show di Mari che pesca solissimo Placentino, il cui colpo di testa è neutralizzato in uscita da Sassanelli. La ripresa è tutta con il marchio Cavese. In campo il pressing è asfissiante. A centrocampo la superiorità numerica è fissa, il Manfredonia viene preso in mezzo. È un monologo Cavese. Alfano, sempre più in versione Scichilone, ci prova al 4' di sinistro ed al 6' di destro: sono due pericoli grossi per Sassanelli. Cambia qualche interprete, ma non l'inerzia della partita. Entra Nappi, che va a fare il centravanti. Placentino e Galizia si cambiano di fascia ed il secondo, destro naturale, sul suo lato entra finalmente nel match. Al 17', su angolo di Tatomir, è suo il colpo di testa salvato sulla linea da De Santis. Nuovo pericolo al 24' ancora da angolo di Tatomir: Pagano controlla di sinistro e spara di un soffio fuori. Al 33' il raddoppio, con un'azione da manuale, partita addirittura dalla propria area. Cipriani svirgola il rilancio, Pagano stoppa un pallone difficilissimo con il sinistro e lancia in verticale il giovane Nappi, che supera due uomini e libera Galizia: controllo di sinistro e destro che perfora Sassanelli. E' il tripudio, una città intera sogna la C1.

I COMMENTI

Cutillo: «Abbiamo giocato la più bella partita della stagione». Pidone: «I ragazzi sono stati straordinari»

Grande euforia negli spogliatoi metelliani. Tutti a parlare con i giornalisti. Il solo Campilongo se l'è svignata subito, preferendo il silenzio del vincitore. «Abbiamo giocato la più bella partita della stagione - ruggisce Ottavio Cutillo - devo dire grazie ai ragazzi. Chi parla di necessità di rafforzare questa squadra fa un torto a loro». Molto felice il tecnico Pidone: «I ragazzi sono stati straordinari. Hanno messo in pratica tutto quello che avevamo studiato alla vigilia. La vittoria è arrivata perché li abbiamo aggrediti in tutte le zone del campo. Ed il primo gol è stato frutto di uno schema che proviamo e riproviamo in allenamento. Tutto è filato liscio finora perché ogni tassello è al posto giusto. Dal preparatore atletico Cestaro al magazziniere, tutti stanno facendo il loro dovere e tutti partecipano al gioco di squadra. Con un unico obiettivo: volare alto». E' un giorno da ricordare per Salvatore Galizia. Il napoletano, l'anno scorso a Marcianise, ha segnato il primo gol con la maglia della Cavese: «Ringrazio il presidente Cutillo, il direttore sportivo Dionisio e l'allenatore Campilongo. Mi è stata data fiducia anche quando i gol non arrivavano, adesso finalmente sono riuscita a ricambiarla». Festa a metà, invece, per l'altro bomber di giornata, il centrocampista Alfano. Lui, nocerino di nascita, sarà costretto a saltare per squalifica il derby di domenica contro i rossoneri. Fatale l'ammonizione rimediata per un fallo su Turone. Operazione derby: a Cava si è diffusa la voce di uno spostamento a martedì. Nessuna conferma ufficiale, né dalla Questura, né da Nocera. Si giocherà, quindi, regolarmente domenica al "San Francesco".

Finito l'esilio, esplode la festa

Festa grande per i 3.500 presenti ieri al "Lamberti", riaperto al pubblico dopo 3 gare a porte chiuse. A rendere indimenticabile la domenica calcistica una grandissima Cavese. Sugli spalti altrettanto grandi i tifosi. Dopo i primi 3 minuti di "vuoto" per uno sciopero bianco degli ultrà in dissenso rispetto ai fatti di Taranto, la Curva Sud si è colorata di bandiere, striscioni, sciarpe e cartelloni, rigorosamente bianchi e blù. A completare il colpo d'occhio i 200 tifosi ospiti, molto corretti. E' stata una bella giornata di sport. Onorata sul campo e sugli spalti da ciascun protagonista. Uno spettacolo nello spettacolo. Fumogeni bianchi e blu hanno avvolto lo stadio, creando anche qualche piccolo problema di visibilità. La festa, cominciata dopo il secondo gol aquilotto, è continuata al termine della sfida, con l'abbraccio simbolico raccolto da tutta la squadra sotto la Curva Sud, insieme al presidente Cutillo ed allo staff tecnico. E poi, la voglia di ringraziare di persona gli eroi della domenica alla loro uscita dallo stadio. Quasi 500 sportivi si sono accalcati nel retrostadio, rimanendo in attesa per circa un'ora pur di tributare un grandissimo applauso ai loro beniamini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10685104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...