Tu sei qui: Economia e TurismoStringara mette in guardia la Cavese
Inserito da (admin), lunedì 15 febbraio 2010 00:00:00
Ultimo giorno di riposo per la Cavese, che domani pomeriggio si ritroverà al “Lamberti” per il primo allenamento in vista della ripresa del campionato. Ad attendere gli aquilotti domenica c’è l’insidiosa trasferta di Ravenna, con i padroni di casa più che mai affamati di vittoria dopo il pari senza gol nel recupero con il Foggia.
Uno 0-0 che ha mantenuto intatto l’equilibrio del girone B della Prima Divisione, dove ormai la “spaccatura” in classifica è piuttosto evidente. 9 squadre (dai 44 punti del Verona ai 32 del Taranto) in piena corsa per la vetta ed i play off ed altrettante (dai 28 punti di Cavese ed Andria ai 21 del Potenza) in lotta per la salvezza. Una divisione che, però, può offrire diverse sorprese, poiché le distanze restano ancora molto brevi ed i punti di distacco non appaiono insormontabili.
E proprio la Cavese è una di quelle squadre che ha ancora tutte le porte aperte, avendo solo 6 punti di ritardo dai play off, ma appena 2 di vantaggio sui play out. Una situazione completamente aperta, che ha portato più volte Stringara a spegnere i facili entusiasmi scaturiti dopo la doppia vittoria casalinga contro Reggiana e Rimini.
«Se la classifica fosse al contrario, e cioè se avessimo 2 punti di ritardo dai play off e 6 di vantaggio sui play out, allora potrei accettare certi discorsi. Ma visto che non è così, non posso consentire distrazioni. Siamo ancora troppo vicini alla zona calda e ci sono ancora troppe gare da giocare per poter fare certi ragionamenti. Basta una vittoria o una sconfitta per ritrovarsi invischiati di nuovo nei bassifondi o risalire un po’. Quindi, manteniamo i piedi saldi a terra e concentriamoci sulla prossima gara, che ci metterà di fronte una squadra forte e temibile».
Una disamina precisa, quella del tecnico della Cavese, che tende a tenere alta la concentrazione della squadra quando mancano 11 partite alla fine del campionato, di cui soltanto 5 vedranno gli aquilotti al “Lamberti”, mentre 6 saranno le trasferte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...