Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoStorico Cinquantenario per la "Podistica Internazionale S. Lorenzo"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Storico Cinquantenario per la "Podistica Internazionale S. Lorenzo"

Inserito da (admin), giovedì 22 settembre 2011 00:00:00

Una mostra storico-artistica, lo speciale annullo postale, un nutrito programma di festeggiamenti, la partecipazione di atleti di spessore provenienti da tutti i continenti, Annalisa Minetti la confermatissima madrina d’eccezione: appuntamento storico per la “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, autentica classica del podismo su strada, che domenica 25 settembre vivrà a Cava de’ Tirreni la sua 50ª edizione.

L’evento è stato presentato ieri mattina, mercoledì 21 settembre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Giovanni Baldi, Consigliere regionale; Carmine Adinolfi, Assessore metelliano al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Pasquale Scarlino, Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano; Maria Teresa Risi, Presidente del Comitato CSI di Cava de’ Tirreni; Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.

Una ricorrenza speciale, quella del Cinquantenario, celebrata con una serie di iniziative partite già nella scorsa primavera. Tra queste la mostra “Podistica S. Lorenzo - 50 anni nel segno di Antonio Ragone”, in corso dal 16 settembre presso la Sala Espositiva Comunale di Cava de’ Tirreni. In esposizione preziose testimonianze “storiche” volte a far rivivere anno dopo anno i momenti clou e la crescita della manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”. Protagonista dell’apposita sezione artistica è invece il “Presidentissimo” Antonio Ragone, scomparso nello scorso mese di novembre, che è stato per decenni l’organizzatore, l’anima ed il trascinatore della “Podistica” ed al quale sono dedicati tutti gli appuntamenti del Cinquantenario.

Il programma di festeggiamenti vivrà la sua apoteosi domenica 25 settembre, giorno in cui si terrà anche lo speciale annullo postale in occasione del Cinquantenario. Appuntamento fissato per l’emissione filatelica nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) di Cava de’ Tirreni dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e nei pressi della linea di partenza delle gare, nella frazione metelliana di S. Lorenzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

«Sono orgoglioso di sedere a questo tavolo - ha dichiarato in conferenza stampa il Sindaco Marco Galdi - per celebrare il Cinquantenario della “Podistica S. Lorenzo”, che costituisce da anni un eccellente biglietto da visita per la Città di Cava de’ Tirreni. 50 anni di storia e di successi che portano la firma di Antonio Ragone, uomo di grande semplicità e dalle incredibili doti. Un autentico modello per la nostra comunità, che l’Amministrazione ha intenzione di immortalare tra i grandi cavesi». Ha aggiunto il Consigliere regionale Giovanni Baldi: «Il Cinquantenario è il degno coronamento di un lungo e prestigioso percorso d’amore per lo sport, il cui protagonista assoluto è stato il Presidente Antonio Ragone».

La 50ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” è destinata a regalare intense emozioni anche sotto il profilo agonistico. Prestigioso e numeroso, infatti, si preannuncia il parterre degli atleti ai nastri di partenza. Particolarmente qualificata si presenta la “compagine” straniera maschile, guidata dal keniano Josphat Kimutai Koech, vincitore dell’edizione 2010, e dal ruandese Eric Sebahire, trionfatore nel 2011 in svariate gare sul territorio italiano (Comacchio, Perugia, Vicenza, Napoli).

Le speranze di riportare il tricolore sul gradino più alto del podio, ad ormai ben 19 anni di distanza dall’ultimo successo italiano (Giuseppe Denti nel 1992), sono affidate soprattutto a Danilo Goffi del G.S. Carabinieri di Bologna, nazionale azzurro di maratona e tra i più autorevoli atleti italiani nelle corse su strada, come testimoniano le sue vittorie nelle Maratone di Venezia e Torino ed i suoi accreditati primati personali nella maratona e nella mezza maratona.

In pole position per il podio anche Gilio Iannone, campione italiano 2010 sui 1.500 m, Enrico Lembo, 3° ai Campionati Europei di corsa in montagna, Cristian Gaeta, vincitore tra gli Allievi dal 1997 al 1999, Marcello Capotosti, Antonio Gravante, Andrea Garganelli ed il cavese Antonello Barretta, 7° nell’edizione 2010 della “S. Lorenzo”. Da segnalare la partecipazione pure di Michele Di Cosimo, campione italiano 2011 paralimpico sui 1.500 m.

Tra le donne spicca la presenza nella doppia veste di “madrina” e di atleta della nota cantante Annalisa Minetti, primatista italiana paralimpica sui 1.500 m e sugli 800 m, che ritornerà con entusiasmo sull’insidioso percorso metelliano dopo lo strepitoso successo mediatico e di pubblico riscosso lo scorso anno. La Minetti dovrà affrontare concorrenti molto agguerrite, tra le quali spiccano Alessia Amore, Valentina Talevi e la francese Cathy Barbati.

Quattro le gare nel programma della giornata. Il clou andrà in scena alle ore 17.00, quando è prevista la partenza della Gara Assoluti - Trofeo Armando Di Mauro e della Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato, che si svolgeranno in contemporanea sullo stesso percorso e sulla stessa distanza (km 7,8). In precedenza (ore 16.00) spazio alla gara riservata agli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 3,6). La giornata sarà aperta (ore 15.30) dalla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie del 52° Distretto Scolastico (m 600), a conclusione del progetto “Aspettando la S. Lorenzo”, promosso dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni ed in particolare dall’Assessorato allo Sport.

Anche quest’anno, inoltre, in occasione della “Podistica S. Lorenzo”, sarà consegnato il premio all’“Atleta cavese dell’anno”, riconoscimento istituito dall’Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Vincitrici dell’edizione 2011 sono le giovanissime (17 anni) ginnaste Alessandra Luciano e Barbara Senatore, plurimedagliate ai recenti Campionati Nazionali di Ginnastica artistica e ritmica, svoltisi a Lignano Sabbiadoro (Ud).

Ad ulteriore conferma del suo prestigio, la “Podistica Internazionale S. Lorenzo” può fregiarsi pure stavolta della concessione della Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica e della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, che saranno consegnate, unitamente a numerosi altri riconoscimenti, nel corso della Cerimonia di Premiazione, in programma al termine delle gare (ore 17.45) presso la palestra della Scuola Media “Carducci-Trezza”.

La manifestazione, facente parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de’ Tirreni e dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com.
Ufficio Stampa MTN (tel/fax: 089.3122124/125); Lello Pisapia (328.8965810) - Luciano D’Amato (333.6633296); e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo
Adinolfi, Galdi e Baldi Adinolfi, Galdi e Baldi
Antonio Del Pomo e Maria Teresa Risi Antonio Del Pomo e Maria Teresa Risi
Un altro momento della conferenza Un altro momento della conferenza
Luciano e Senatore, Atlete cavesi dell'anno Luciano e Senatore, Atlete cavesi dell'anno
La 17enne Alessandra Luciano La 17enne Alessandra Luciano
Parola a Giovanni Baldi... Parola a Giovanni Baldi...
...a Carmine Adinolfi... ...a Carmine Adinolfi...
...ed a Pasquale Scarlino ...ed a Pasquale Scarlino
Il pubblico presente Il pubblico presente

rank: 10015108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...