Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoStadio, scontro Cavese-Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Stadio, scontro Cavese-Comune

Inserito da (admin), giovedì 5 febbraio 2004 00:00:00

L'accusa lanciata è forte: mancanza di attenzione per la struttura sportiva che dovrebbe essere il fiore all'occhiello della città, lo stadio "Simonetta Lamberti". Ed il fatto che le lamentele le abbia mosse proprio il medico sociale aquilotto, Antonio Massa, crea un vero e proprio caso. A rispondere di immobilismo e disinteresse per il bene comune è chiamata sul banco degli imputati l'Amministrazione comunale, ed in particolare il suo "delegato allo Sport", Carmine Adinolfi. Il consigliere comunale, che ha ereditato la delega dall'assessore Bruno D'Elia, non ci sta a subire la crocifissione: «Ci stiamo impegnando a tutto campo da tempo per ridare un'immagine dignitosa alla nostra impiantistica. Abbiamo impegnato molte risorse economiche per curare tutti i campi di calcio e le palestre, perché dovere di un amministratore è quello di dare risposte non in una sola direzione. Sono migliaia gli sportivi dilettanti della città che vogliono fare attività e, dunque, dobbiamo pensare anche a loro». Anche a rischio che la Cavese sia penalizzata in fase di allenamento e per le gare interne? «Non capisco questa sortita, visto che abbiamo più volte affrontato la questione con il presidente Della Monica ed il tecnico Castellucci. Il "Lamberti" da secoli non riceveva un restyling ed un intervento di rifacitura del manto erboso. L'estate scorsa, con una spesa superiore ai 100mila euro, siamo riusciti ad effettuare la semina ed a rimettere in salute il tappeto verde. Ma non è facile difendere quelle pianticelle, ancora tenere, dall'attacco dei tacchetti dei giocatori di fronte ad un clima piovoso. Non voglio accentuare la polemica. Spero che sia solo uno sfogo incontrollato di chi non conosce a fondo la problematica». Intanto, le lamentele del medico sociale Antonio Massa parlano di una migrazione forzata anche fuori città. Ad aggravare i disagi esistenti. «Purtroppo, se a Pregiato - conclude Adinolfi - ci sono anche le squadre minori della Cavese a doversi allenare, non è sicuramente colpa del sottoscritto. Quando i dirigenti aquilotti chiedono al nostro ufficio ospitalità sui campi periferici, facciamo i salti mortali per accontentarli. La disponibilità non deve essere, però, scambiata per servilismo. Da amministratore pubblico devo far coincidere gli interessi della collettività e non solo quelli di una parte». Ma le pessime condizioni ancora messe in mostra dal "Lamberti", nonostante la cura estiva, non fanno presagire a breve tempi migliori. «Il fondo duro degli allenamenti, a lungo andare, si fa sentire nelle gambe dei giocatori - lancia l'allarme il dottore Massa - con il rischio di allungare la lista degli infortunati». La società biancoblù, dunque, ha rotto il silenzio e la pax che sembrava essere stata raggiunta con il Comune. Dalla sede di via Sorrentino ci si chiede se c'è manutenzione sull'erba del "Lamberti". «Lo stadio è patrimonio di tutti - contrattacca Carmine Adinolfi - e noi lo difendiamo, non siamo degli sprovveduti. Se lo vogliamo far tornare a livelli accettabili, occorrono settimane di stop totale alle attività».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10415106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...