Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSport messo in ginocchio dal Covid, Coni Campania lavora al rilancio: anche stadio di Cava tra progetti riqualificazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Coni Campania, Cava de' Tirreni, sport

Sport messo in ginocchio dal Covid, Coni Campania lavora al rilancio: anche stadio di Cava tra progetti riqualificazione

L'emergenza sanitaria, inoltre, ha bloccato anche molti progetti in cantiere che Roncelli intende comunque realizzare

Inserito da (redazioneip), giovedì 15 aprile 2021 10:11:53

Anche lo sport della Campania è stato colpito pesantemente dalla crisi economica causata dalla pandemia Covid-19. Franco Porzio, presidente onorario dell'Acquachiara, società di nuoto e pallanuoto che comprende 4 impianti - uno al Frullone, a Napoli, uno a San Sebastiano al Vesuvio, uno a Cava dei Tirreni e uno a San Giorgio a Cremano - è intervenuto sulle difficoltà del settore parlando a "La Repubblica":

«Il 30-40% non riaprirà più. - spiega - Faccio l'esempio delle piscine. Una manutenzione adeguata costa tantissimo ed è necessaria. Tutti i miei impianti sono chiusi. Solo le utenze costano migliaia di euro. Abbiamo bisogno di aiuto. Personalmente non mi arrendo e andrò avanti, ma la questione va affrontata in maniera globale. Serve un tavolo di concertazione con il governo per incanalare in maniera giusta le tante risorse che arriveranno».

Con le Universiadi, lo sport campano si stava pian piano risollevando, ma poi l'avvento del Covid ha cambiato tutto. Le associazioni sono state abbandonate al loro destino: «Questo è il punto dolente - racconta Sergio Roncelli, presidente del Coni in Campania - si è pensato ai ristori per i tecnici, ma le piccole società andavano tutelate. Sono quelle che danno lavoro a tante persone e consentono ai nostri ragazzi di fare sport».

L'emergenza sanitaria, inoltre, ha bloccato anche molti progetti in cantiere che Roncelli intende comunque realizzare: «Vogliamo rinnovare altre strutture - continua Roncelli - Abbiamo un obiettivo ambizioso: ogni Federazione dovrà avere una "casa" dove praticare il suo sport. Pensiamo al tiro con l'arco alla Reggia di Caserta, ma anche al baseball. Ristruttureremo pure la pista di atletica dello stadio di Cava dei Tirreni, dove Pietro Mennea realizzò il suo primo record italiano».

Un contributo importante arriverà dall'Arus, Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport, che avrà proprio il compito di gestione dell'impiantistica sportiva e di promuovere eventi: sono arrivate già decine di segnalazioni di strutture da recuperare. «La nuova legge dello sport - precisa Maurizio Marino, punto di riferimento della Federazione atletica a Napoli - consentirà di semplificare la burocrazia e rendere più agevoli eventuali concessioni».

(foto di repertorio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10678107

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...