Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Spazio Biancoblù" si ferma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Spazio Biancoblù" si ferma

Inserito da (admin), martedì 6 febbraio 2007 00:00:00

Il calcio dopo i tragici fatti di Catania domenica si è fermato e così farà anche "Spazio Biancoblù". L'appuntamento ormai fisso del martedì sera riservato alla Cavese, a cura di Fabrizio Prisco ed Alfonso Amaturo, stasera alle 21 non andrà in onda. Nel rispetto dell'agente Filippo Raciti, del dirigente della Sammartinese Ermanno Licursi e di tutti quelli che in passato sono caduti per una partita di calcio.

Quello che è accaduto venerdì all'esterno dello stadio "Massimino" è solo la punta dell'iceberg di un sistema marcio come quello del calcio, che sta facendo acqua da tutte le parti. Sull'onda emotiva della morte di Raciti si sono già consumati su tutte le televisioni nazionali e locali una miriade di processi mediatici aperti ai soliti "soloni" ed esperti di turno, che hanno pensato bene di circoscrivere subito tutti i mali del calcio a quei 200 teppisti siciliani ed alla loro gazzarra contro le Forze dell'ordine, mandando in onda sempre gli stessi servizi o addirittura fantomatiche interviste farsa con personaggi incappucciati per cercare di spiegare o far capire il mondo degli ultras. Troppo facile. "Spazio Biancoblù" alle tante chiacchiere preferisce il silenzio.

Un silenzio che vuole diventare ancora più assordante, nell'attesa che il pallone torni presto a rotolare. Non si dovrà morire più per una partita di calcio, ma non è probabilmente con la repressione che si risolverà il problema. Ci vuole solamente giustizia, certezza della pena, non repressione, tutti davanti alla morte dobbiamo sentirci uguali e responsabili, non scaricare le colpe. La verità è che il calcio continua ad essere gestito in maniera scriteriata sempre dagli stessi personaggi, che hanno a cuore soltanto il portafoglio piuttosto che proteggere gli interessi veri dello sport. Secondo le nuove disposizioni in Italia, varate ieri in tutta fretta e che saranno domani approvate dal governo con un decreto legge, la maggior parte degli impianti di A e B, non essendo a norma, dovranno rimanere chiusi e saranno vietate le trasferte del tifo organizzato.

Ma è facile immaginare che a breve sarà impossibile mettere in sicurezza tutti gli stadi? Allora dovremmo prevedere un campionato senza spettatori? La serie C, che non ha la possibilità di usufruire dei diritti televisivi e che ha minori possibilità economiche, è destinata a sparire? Come si farà concretamente ad evitare le trasferte del tifo organizzato? Riflettiamo tutti quanti insieme su questi punti e chiediamoci se un calcio senza calore sia veramente quello che vogliamo. "Spazio Biancoblù" tornerà, in ogni caso, regolarmente martedì prossimo. Con la stessa voglia di sempre di far parlare le immagini, la passione e, si spera, il calcio giocato. Ma ancora di più con la voglia di stare vicino alla gente e di denunciare tutto quello che non va in quello che una volta era lo sport più bello del mondo. E che sta morendo, è inutile prenderci in giro, non solo per colpa dei delinquenti di Catania che hanno strappato alla famiglia, alla moglie Marisa e ai due figli, Alessio e Fabiana, il povero Filippo Raciti.

La redazione

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10994103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...