Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSospetti di truffa, Cavese dal giudice

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Sospetti di truffa, Cavese dal giudice

Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2005 00:00:00

Bufera giudiziaria sulla Cavese. Richiesto dalla "Progetti & Finanza", sponsor della Cavese Calcio Spa nella passata stagione, il pignoramento delle azioni della società per la copertura di 7 assegni del valore di 100mila euro, firmati dall'ex amministratore Giuseppe Cutillo e girati dalla società finanziaria di Mario Russo. Di fronte al possibile blocco da parte della Figc di Firenze (competente della C2) di una prima tranche di 50mila euro, la nuova proprietà è corsa ai ripari. «Dalle analisi della documentazione contabile della società eseguite il 16 settembre scorso con la convocazione del collegio sindacale, non risultano debiti della società verso l'amministratore Cutillo nei confronti della "Progetti & Finanza", che, visto il ruolo di sponsor, poteva essere esclusivamente debitrice», spiega l'amministratore Giuseppe Esposito. Il legale della società, Pasquale Adinolfi, è già al lavoro per far bloccare la procedura di pignoramento: «Abbiamo richiesto il sequestro delle procedure di assegnazione delle somme, ottenendo il rinvio al prossimo 14 dicembre». Ma non basta. La Cavese Calcio ha denunciato sia Giuseppe Cutillo che Mario Russo. La mancata presenza nei libri contabili dei 7 assegni, a detta dei nuovi amministratori, non sarebbe dovuta ad una dimenticanza, ma alla mancata attinenza con i fatti gestionali che riguardano la società. Come a dire che erano legati ad affari privati intercorsi tra la famiglia Cutillo e la società finanziaria. «Non è una nostra congettura, ma le dichiarazioni dello stesso Cutillo, che nel giugno scorso ha denunciato per estorsione ed usura Mario Russo, al quale aveva chiesto delle somme in prestito, dando a garanzia 7 assegni firmati da lui in qualità di amministratore della Cavese e girati a Mario Russo». A quanto si apprende dagli atti presentati dalla nuova proprietà della Cavese Calcio alle autorità inquirenti, Cutillo avrebbe dichiarato nella sua denuncia che Mario Russo avrebbe richiesto la restituzione del finanziamento maggiorata di un interesse al 15%. In questi mesi le indagini della Procura di Salerno sono andate avanti. La denuncia di Cutillo è culminata così in un procedimento (5387/05/21), acceso dal pm Guglielmotti nei confronti di Mario Russo. Procedimento nel quale comparirebbero gli stessi 7 assegni bancari poi negoziati dalla "Progetti & Finanza srl". La complessa vicenda giudiziaria potrebbe avere conseguenze impreviste, deleterie per il destino della squadra. «Abbiamo fatto tutto il possibile - spiega Esposito - per tutelare la società. È indubbio che questa vicenda lede l'immagine della Cavese nei confronti della Lega e provoca una destabilizzazione anche da un punto di vista economico. Se il provvedimento dovesse diventare esecutivo, si potrebbe passare al sequestro degli incassi. C'è il rischio, poi, di scoprire altri fatti oscuri legati alla vecchia proprietà, di cui noi non siamo ancora venuti a conoscenza perché nascosti al momento del passaggio di proprietà». La dirigenza non esclude anche decisioni drastiche, come quella di lasciare.
Russo si difende: «Sono vittima di un raggiro»
«La "Progetti & Finanza" è la vittima, non il carnefice della Cavese»: Mario Russo, direttore della società di consulenza finanziaria, non ci sta a vestire i panni del cattivo di turno. Si dimostra allibito per le voci circolate in città, che lo vedrebbero protagonista in negativo di una denuncia presentata dalla nuova società Cavese nei suoi confronti. «Non so nulla di questa novità - sottolinea - anche perché ci sono ben 5 procedimenti aperti su questa vicenda (1 penale, 4 civili) dalla "Progetti & Finanza" contro la vecchia Cavese, per tentare di recuperare quei soldi che aveva anticipato. Ma non voglio aggiungere altro per evitare strumentalizzazioni. L'avvocato Sisto, legale della "Progetti & Finanza", sarà più preciso». Molta amarezza nelle parole di Mario Russo. A giugno aveva atteso che si concludesse il campionato prima di far partire l'azione di recupero credito. Poi, però, secondo lui, la nuova società non ha mantenuto gli impegni presi. «La Progetti & Finanza - dichiara l'avv. Sisto - non ha ricevuto ufficialmente nessuna comunicazione di questa presunta denuncia presentata dalla Cavese Calcio. Le voci che circolano, comunque, se confermate nei fatti, ci lasciano a dir poco allibiti. Soprattutto che la nuova società sia caduta dalle nuvole per non aver trovato traccia nel vecchio bilancio del debito contratto con la "Progetti & Finanza" dalla precedente proprietà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10478105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...