Tu sei qui: Economia e TurismoSorrentino e Rispoli ci mettono la faccia: i calciatori di Cava sulla situazione delle loro squadre
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 marzo 2018 18:24:13
Quest'anno abbiamo parlato diverse volte di Stefano Sorrentino e di Andrea Rispoli, rispettivamente portiere e capitano del Chievo Verona e difensore del Palermo. Entrambi sono originari di Cava de' Tirreni e, negli ultimi anni, sono diventati dei veri e propri leader per le loro squadre, sia nei momenti di che in quelli di difficoltà. Perciò non sorprende più di tanto che i due metelliani abbiano deciso di metterci la faccia dopo i deludenti risultati di Chievo e Palermo.
Intervenuto in conferenza stampa, Sorrentino ha parlato della delicata situazione e dello stato d'animo del suo Chievo. La sua squadra, infatti, è reduce dalla sconfitta contro il Milan ed è ad un passo dalla retrocessione in Serie B. «Vogliamo tenere il Chievo in A? Se sì, benissimo. Quello che serve è allontanare i malumori ed evitare qualsiasi tipo di incazzatura. Chi viene allo stadio deve aiutarci. Poi, a fine gara o a fine campionato i tifosi potranno fare liberamente le loro valutazioni. Durante la partita, però, ci serve il loro sostegno perché questo è un momento di difficoltà e ve lo dice uno che tra pochi giorni compirà 39 anni. Per questo è fondamentale restare uniti- ha dichiarato l'ex capitano del Palermo -.Le polemiche che leggo sui social o che sento dagli addetti ai lavori non servono a niente. Leggo che tanti danno la colpa alla linea verde scelta dalla società. Ma che significa? Il Chievo è uno e uno solamente. Al di là dei nomi scritti sulla distinta. Ora inizia un nuovo campionato e ogni punto sarà quello che potrà darci la salvezza. Per alcuni di noi potrebbe essere o l'ultimo o il penultimo anno di carriera e sinceramente non abbiamo nessuna intenzione di finire la nostra carriera con una retrocessione. Lotterò con le unghie e con i denti per cercare di arrivare alla matematica salvezza. Il Chievo è sempre stata definita una squadra spigolosa, rompipalle. Ultimamente non lo siamo più, dobbiamo tornare ad essere odiosi. Io li capisco i tifosi: cosa vuoi dire ad un tifoso che ha speso dei soldi per venire in trasferta, o che è partito alla volta di Benevento? Nulla, ma serve equilibrio. Siamo una squadra in difficoltà, lo sappiamo. Dobbiamo rimanere in Serie A, e lo dobbiamo fare tutti insieme».
Sfogo anche di Rispoli, dopo il pareggio beffa subito dal Palermo contro il Novara: «Ci siamo impauriti per il mister, non sapevamo cosa fosse successo. Stavo parlando con dei tifosi che stavano vicino la panchina, è uno sport e bisogna divertirsi.- ha detto l'esterno -Serie A? Ci metto il cuore, ho l'obbligo di dare tutto me stesso per arrivare all'obiettivo. Il gol all'ultimo? Bisogna fare più attenzione, le partite finiscono quando l'arbitro fischia. A prescindere della classifica bisogna vincere le partite perché ti permette di stare in alto, andiamo via da Novara con un'ottima prestazione. La forza di questa squadra è che nei momenti di difficoltà cerca di reagire, alla fine è mancata un po' di lucidità, bisogna stare più attenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104814105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...