Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSolo un punto per un Napoli sciupone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Solo un punto per un Napoli sciupone

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 14 ottobre 2002 00:00:00

Di domenica è più bello ancora. Anche un pareggio che, per quanto amaro possa essere, sembra più vivo, condivisibile e combattuto. La serie B tornerà nel giorno giusto fra 21 giorni e, statene certi, le prossime tre settimane non saranno da raccontare. S'annunciano solite notti di un sabato precario, dove il campionato più debole continuerà a vivere oscurato dalla gente degli stadi e cancellato dai telecomandi. Aspettando il 10 novembre, abbiamo provato a dare un'occhiata ai borderò di ieri. Li abbiamo messi a confronto con quelli di un turno di media caratura. Abbiamo, poi, scorporato dei dati, uno fra tutti il Napoli, che, quando gioca in casa, rappresenta quasi un decimo del totale pubblico. Infine li abbiamo elaborati e ne è venuto fuori un incremento di tremila spettatori. Di domenica il Napoli va a Verona, tiene in piedi novanta minuti da gran combattimento, incassa un gol, avvince, stupisce, domina, rimonta e poi, beh, poi fa il solito passettino all'indietro, proprio quando ogni angolo del campo poteva essere suo e, con esso, pure una vittoria accarezzata e sfuggita con disarmante ingenuità. Cose del calcio, direte voi. Di una palla che gira, saltella ed alla fine decide dove andare. Non è proprio così, perché di suo il Napoli ci ha messo molto. La gioiosa macchina da contropiede che Colomba ha in mente fa un paio di giri di pista e si ferma. Domanda uno: quel cambio Dionigi-Floro Flores quanto pesa sul risultato? Domanda due: possibile che un signore (Nucini Danilo), che non brilla nemmeno se lo infili in un diamante, continui ad esercitare la professione di arbitro? Le risposte già circolano. La prima riguarda Floro Flores: c'è chi sostiene che il giovane abbia chiesto la sostituzione perché stanco. Scusateci, ma vorremmo non crederci. Offenderebbe i suoi 19 anni e pure la nostra intelligenza. Qui, però, val la pena riproporre una riflessione: perché non insistere con i giovani (Platone, Mancini, Di Roberto) soprattutto in B, soprattutto quando i ruoli sono scoperti e soprattutto quando i giocatori più antichi sono in panne? Spunta, poi, la questione arbitro: qui non ci sono certezze, se non quella di rivedere e perfezionare un sorteggio che premia i poco capaci e penalizza i migliori. Intanto, si potrebbe sorteggiare il signor Nucini Danilo da solo, così com'è. Ed a chi tocca tocca...

COLOMBA: «QUANTI ERRORI SOTTO RETE!»

«Non si possono fallire occasioni così limpide. Se sbagli, alla distanza paghi», afferma deluso il tecnico azzurro

In campo è apparso davvero infuriato, Franco Colomba (nella foto). Non tanto quando il pessimo Nucini ha decretato il rigore (anche se la decisione di fischiare il fallo di Bonomi è stata del segnalinee Pirondini), quanto nell'occasione in cui l'altro guardalinee, Pascariello, ha alzato la bandierina per fermare Dionigi che stava andando in gol. Inesistente il fuorigioco ed il tecnico azzurro ha mandato a quel paese il collaboratore dell'arbitro. Colomba, il pareggio è stato deciso più dai vostri errori o da quelli della terna arbitrale? «Serve a qualcosa dirlo? Mi sono infuriato perché basta una superficialità per farti pareggiare o per farti rischiare di perdere una gara. Dionigi non era in fuorigioco. Non so cosa abbia visto il segnalinee e cosa abbia fischiato. Il suo è stato un errore. Quanto all'importanza degli errori, se sono stati più importanti i nostri o quelli arbitrali, dico che i nostri possiamo evitarli...». Il pareggio le sta bene o le va stretto? «Lo devo accettare per forza, in quanto ci sono stati troppi errori». Compresi quelli di Nucini...«Mi riferisco a quelli commessi dai miei in avvio di secondo tempo. Non si possono fallire tre occasioni da rete così limpide. Se sbagli, alla distanza paghi. Avremmo potuto chiudere l'incontro e, invece, siamo qui a discutere di un pareggio». Lei aveva detto che confidava molto nelle ripartenze della squadra. È stato buon profeta. «Sapevo che avremmo potuto far male. Peccato, lo ripeto, che siamo stati poco cinici». Comunque, una prestazione che ha confermato che la squadra ha carattere. «Vorrei che fosse più continua, una volta che ha acquistato fiducia nelle sue possibilità». Era una partita delicata: il Napoli ne è uscito a testa alta e tra gli applausi dei duemila tifosi napoletani. «Ne sono felice, ma avrei preferito uscire con i tre punti. E nessuno avrebbe avuto il diritto di scandalizzarsi». Parliamo del rigore? «No, se ne hanno voglia, lo facciano i miei ragazzi e l'arbitro». Nella ripresa il Napoli è apparso più autoritario. «Sì, ma ha sbagliato troppo. Quei gol falliti da Montezine, Floro Flores, Quadrini...Questi errori mi hanno ricordato quelli commessi contro il Cosenza. Errori che ci hanno tagliato le gambe in questo avvio di campionato». Perché ha sostituito Floro Flores (nella foto)? Il ragazzo ha realizzato un gran gol. Può esserci posto per altri ragazzi in questo Napoli, proprio come dice Naldi? «Ho visto che Floro era un po' stanco. Aveva fatto tanti scatti, era tornato spesso in copertura. E' stata l'occasione giusta per inserire Dionigi. Spero che Davide d'ora in poi faccia bene». Il Napoli è a quattro punti dalla zona A. «Ci stiamo convincendo di essere bravi, ma sbagliamo troppo, soprattutto in zona-gol». Duemila tifosi al seguito...«Splendido. Spero di vederne tantissimi al San Paolo contro il Livorno. Il nome della squadra non influenzi i tifosi. Vengano comunque ad incitarci. Ne abbiamo bisogno».

LA FELICITÀ DI DIONIGI

«Finalmente, dopo due mesi, sono tornato a giocare una parte di gara. Sto bene e sono pronto a recitare la mia parte»

«Finalmente!»: è il primo commento di Davide Dionigi. «Finalmente, dopo due mesi, sono tornato a giocare una parte di gara. E' stato importantissimo questo mio ritorno. Mi dà fiducia, soprattutto perché ho avuto modo di testarmi. Non avverto più alcun fastidio. Sto bene e sono pronto a recitare la mia parte». Adesso, però, Dionigi è atteso da una fiera concorrenza. Floro Flores, che ha segnato un gol molto bello, non ha alcuna intenzione di cedergli il posto. «Nessun problema. Sono qui per dare il mio contributo quando Colomba lo riterrà. Floro Flores è molto forte. Sono contento per lui, per la splendida rete. Sono certo che Antonio farà carriera: ha numeri e qualità». Come le è parso il Napoli visto dal campo? «Il primo tempo è stato di marca veronese. Poi, nella ripresa, siamo venuti fuori». Colomba è nervoso per i tanti errori in zona-gol. «Ha ragione. Non dobbiamo sprecare tanto. Montezine, Floro Flores e Quadrini hanno avuto ottime occasioni per chiudere la partita. Gli errori, come sempre, vengono pagati». Ora Dionigi aspetta di debuttare al San Paolo: «Aspetto, soprattutto, la prima vittoria del Napoli a Fuorigrotta». Magari, con un gol di Dionigi...«Magari, ma c'è anche Floro Flores che si sta comportando molto bene».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10086105

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...