Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Solo" un pari interno col Brindisi, ma la Cavese c'è

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Solo" un pari interno col Brindisi, ma la Cavese c'è

Inserito da (admin), lunedì 10 novembre 2014 00:00:00

Malgrado le difficoltà riscontrate nel preparare la partita durante la settimana, la Cavese si è comunque esaltata e per buona parte del match è stata superiore al Città di Brindisi, presentatosi al “Simonetta Lamberti” con quasi tutti gli effettivi. Il risultato di parità registrato al fischio finale del signor Capovilla non rende giustizia alla prestazione offerta dai biancoblù, che erano privi tra gli altri di Varchetta, Palumbo e per 75 minuti anche di De Rosa e giocavano con un modulo mai usato precedentemente. Difesa a tre per l’undici di Massimo Agovino, formata dagli esperti Giordano e Manzo e dal giovane La Mura, mentre dei tre attaccanti il centrale era De Stefano.

Le prime palle gol sono state della Cavese, che ha sfiorato il vantaggio al 7’ con Marzullo, il cui tiro si è perduto nettamente oltre la traversa, poi al 14’ è stato Pizzolato ad elevarsi per impedire che il tiro di D’Avanzo si insaccasse. Al 25’ campani in vantaggio con un gol confezionato dalle tre punte: penetrazione personale di D’Avanzo, che ha servito De Stefano, il quale ha chiamato al tiro l’accorrente Marzullo, che ha segnato indirizzando la palla nell’angolo meno coperto della porta brindisina. Gli ospiti hanno reagito concludendo per due volte nello specchio della porta metelliana, prima con Ancora e poi con Terracciano, ma allo scadere dell’unico minuto di recupero la Cavese si è “divorata” il raddoppio: tiro di Picascia respinto da Pizzolato, poi Ausiello al volo ha calciato male fuori bersaglio.

Nel secondo tempo Castellucci, l’allenatore brindisino, ha proceduto alle sostituzioni, gettando nella mischia prima Molinari e poi Pastore, due punte, ed è stato proprio Molinari a pareggiare: correva il 13’ quando De Vivo, approfittando del mancato intervento di Giordano in copertura, ha messo una palla arretrata per l’attaccante sudamericano, che l’ha infilata di potenza in rete con un tiro dal limite. Al 30’ De Rosa, appena entrato, è andato alla battuta di una punizione che Pizzolato ha respinto. Poi è stato il Brindisi a colpire al 35’, con Molinari che ha costretto in angolo Napoli: sugli sviluppi dello stesso corner il difensore Terracciano, spintosi in avanti, è andato in rete, portando i suoi in vantaggio. La Cavese non si è arresa ed al 39’ Marzullo ha crossato in area avversaria una palla innocua, che Pizzolato però si è fatto sfuggire e sulla quale si è catapultato Ausiello, che ha siglato il definitivo 2-2.

Agovino vede il bicchiere mezzo pieno

Massimo Agovino, l’allenatore della Cavese, si è detto soddisfatto della prestazione della propria squadra. Il rammarico del tecnico nasce dal fatto che almeno uno dei due gol pugliesi avrebbe potuto essere evitato. «Devo guardare il bicchiere mezzo pieno, perché dall’altra parte comunque c’era il Brindisi - ha detto Agovino - La difesa a tre è stata una scelta felice: la squadra mi ha fatto capire che noi lavoriamo sui principi e non abbiamo un solo modulo. E poi ho concluso che, purtroppo, i classe ’96 che avevamo nel settore d’attacco erano un po’ leggeri ed allora ho preferito utilizzare un altro classe ’96 in difesa e poter avere gente di spessore in attacco. Non me ne vogliano Petti ed Avagliano, ma giocare con gli esperti in attacco è un’altra cosa. Penso che le scelte che abbiamo operato siano state sensate, avrei detto le stesse cose anche in caso di sconfitta».

Antonio D’Avanzo è apparso a molti particolarmente motivato alla sua seconda gara dopo l’espulsione di Bisceglie: «Sono d’accordo. Se analizziamo le due partite che ha giocato dopo l’episodio di Bisceglie, a Pomigliano il più pericoloso è stato proprio lui. Ed oggi ha avuto un grande spunto che ci ha permesso di andare in rete. Ma se un calciatore non è motivato a Cava...».

Qualche curiosità: durante il primo tempo il Presidente Giovanni Monorchio è stato visto andare verso alcuni tifosi della Curva per dialogare con loro, una scena che a Cava non si era abituati a vedere. Del resto, già a Pomigliano il massimo dirigente aveva seguito la squadra dal settore ospiti, percependo più da vicino il calore della gente che tifa Cavese. Altro aspetto da rilevare riguarda il medico sociale: in panchina non c’era il dott. Massa, il quale attualmente è in Gran Bretagna per un congresso, ma il dott. Luigi Pagano, specializzato in cardiologia.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La rete di Marzullo (foto servizio di Marco Ascoli) La rete di Marzullo (foto servizio di Marco Ascoli)
L'esultanza del bomber Marzullo L'esultanza del bomber Marzullo

rank: 10545103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...