Tu sei qui: Economia e TurismoSoap Kayak Race, trionfo cavese
Inserito da (admin), martedì 10 giugno 2008 00:00:00
Uno spettacolo, ma soprattutto un fiume di divertimento sulle sponde del fiume Adda, in occasione domenica 8 giugno della 5ª edizione della Soap Kayak Race, la gara con le canoe di cartone. Circa 180 persone si sono ritrovate alla colonia fluviale di Villa D'Adda (in provincia di Bergamo) per realizzare le canoe di cartone che, una volta terminate, sono state adagiate sul traghetto di Leonardo e trasportate sulla sponda di Imbersago. Alle 14.30 i 21 equipaggi partecipanti hanno cominciato, almeno i migliori, a prendere il largo e completare il percorso a cronometro lungo il fiume.
Ad aggiudicarsi il trofeo della Soap Kayak Race è stato il team di Cava de'Tirreni de "I Cugini di Jack Sparrow", con i vogatori Roberto Cestone ed Edita Mihalovicsova che hanno completato il percorso in soli 2 minuti e 42 secondi. Grande soddisfazione per il duo metelliano, che ha letteralmente sbaragliato gli avversari pur essendo alla sua prima esperienza in questa disciplina.
Il premio come imbarcazione più originale è stato assegnato a "I Willani di Lesmo" costruita da Simone Panzeri e Nicola Crippa, mentre un premio speciale come migliore squadra è andato alla coppia tutta al femminile di "Adda Jet Girl", che sono riuscite a completare il percorso proprio nel momento in cui si è scatenato lungo il campo di gara un fortissimo temporale, che ha inzuppato e messo in seria difficoltà l'imbarcazione di Stefania Seppia e Helene Bothorel.
13 i team affondati, con Capirex, capitanato da Andrea Bassani di Merate, che ha ottenuto il premio per il secondo anno consecutivo come più veloce naufragio: in meno di 20 secondi la sua imbarcazione, inzuppatasi a causa del forte temporale, si è inabissata nel fiume Adda.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10305106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...