Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSì del Consiglio Federale, la Cavese è salva!

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Sì del Consiglio Federale, la Cavese è salva!

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 16 luglio 2010 00:00:00

La notizia tanto attesa da tutta la città metelliana, ed in particolare dai tifosi aquilotti, è finalmente arrivata: la Cavese è salva! Lo ha deciso il Consiglio Federale della Figc, che nella riunione odierna ha dato il suo ok all’iscrizione del club aquilotto al campionato di Prima Divisione.

Già da giorni negli ambienti comunali ed in quelli sportivi metelliani regnava un moderato ottimismo circa la possibilità di portare a termine l’autentico “miracolo” realizzato in questi ultimi giorni. E così è stato.

Le prime indiscrezioni positive ad ora di pranzo. Sussurri via via più consistenti, fino alla quasi certezza nel primo pomeriggio, quando ilPortico.it vi ha comunicato la notizia, per poi arrivare al comunicato ufficiale della Lega: la Cavese è salva ed iscritta al campionato 2010/2011 di Lega Pro - Prima Divisione.

Probabilmente nella prossima stagione gli aquilotti partiranno con una penalizzazione (che potrebbe arrivare anche a 5 punti ed in merito alla quale si deciderà più in là), ma ciò al momento poco importa, probabilmente, ai tifosi aquilotti, che ora possono finalmente gioire per aver scongiurato il pericolo del fallimento e della scomparsa dal calcio professionistico.

Sono stati proprio loro, i tifosi e tutti i cittadini cavesi, gli artefici del miracolo, unitamente all’Amministrazione comunale, con in primissima linea il sindaco Marco Galdi e l’assessore Carmine Adinolfi, ed ovviamente alla cordata di imprenditori locali che andrà a costituire la nuova dirigenza.

Ora si può finalmente pensare alla programmazione societaria e tecnica. Il ritardo rispetto ad altre squadre è già notevole, bisognerà fare in fretta e bene. Ma ora è il momento di “godersi” lo scampato pericolo e di festeggiare la sopravvivenza della Cavese.

Stessa sorte anche per la Salernitana, ugualmente ammessa dal Consiglio Federale. Molto lungo e prestigioso, invece, l’elenco dei club bocciati: Ancona (Serie B), Figline, Legnano, Potenza, Sangiustese e Pro Vercelli tra quelli che avevano presentato ricorso, cui vanno aggiunti Perugia, Gallipoli, Mantova, Rimini, Arezzo, Marcianise, Pescina, Scafatese, Itala San Marco, Alghero, Olbia, Manfredonia, Cassino, Pro Vasto e Monopoli. 21 società escluse: una vera ecatombe, la cui mannaia ha fortunatamente risparmiato la Cavese.

Ecco il comunicato stampa ufficiale della Figc:

Il Consiglio ha esaminato i risultati delle verifiche e degli accertamenti svolti da Covisoc, Commissione criteri infrastrutturali e Commissione criteri sportivi ai fini della concessione della Licenza Nazionale per l’ammissione ai Campionati professionistici per la stagione 2010/2011:

Serie B

Parere contrario al ricorso dell’Ancona (Covisoc)

Parere favorevole
al ricorso dell’Ascoli Calcio e del Portogruaro

I Divisione

Parere favorevole per le società: Cavese - Cremonese - Foggia - Gubbio - Salernitana - Spal - Triestina - Esperia Viareggio

Parere contrario
per la società: Figline (Covisoc)

II Divisione

Parere favorevole per: Chieti - Crociati Noceto - Fondi - Gavorrano - Milazzo - Montichiari - Paganese - Prato - Rodengo - Sangiovannese - Villacidrese

Parere contrario per: Pro Vercelli (Covisoc) - Sangiustese (Covisoc e Commissione criteri infrastrutturali)

Non è stata concessa altresì la Licenza Nazionale per l’ammissione al campionato delle società:
- Potenza: per non aver allegato al ricorso alcuna documentazione idonea a sanare le
carenze contestate in prima istanza dalla Covisoc;
- Legnano: la lettera-ricorso non era corredata dalla tassa di reclamo (prescritta a pena di inammissibilità) ed era priva di qualsiasi motivazione e di qualsiasi documentazione, restando così insanate le carenze contestate in prima istanza dalla Covisoc.

Non hanno presentato ricorso le società Arezzo e Real Marcianise in I Divisione; le società Alghero, Cassino, Manfredonia, Olbia e Pro Vasto in II Divisione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La sede della Figc La sede della Figc

rank: 10074105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...