Tu sei qui: Economia e TurismoSì al Città di Cava, si gioca al "Lamberti"
Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2011 00:00:00
Si può dire che inizierà domani la stagione del Città di Cava de’ Tirreni 1394, perché dalla partita di Coppa col Valentino Mazzola potrà essere riconosciuto con questo nome sociale anche in Federazione. La comunicazione ufficiale del cambio del nome giungerà oggi. Si risolverà positivamente anche la questione stadio, che era di importanza capitale pure ai fini della regolarità delle partite ufficiali.
I vertici metelliani erano da lungo tempo ottimisti sulla possibilità di vedere la loro squadra giocare a Cava, e soprattutto al “Lamberti”, e così sarà. La società ha già provveduto ad indicare proprio l’impianto al Comitato Regionale Campano, in vista della partita col Valentino Mazzola. I metelliani svolgeranno oggi un allenamento di rifinitura in modo da provare il terreno, che secondo alcuni non sarebbe attualmente al meglio della condizione. Attesa per quello che riguarda l’orario di gioco: sebbene sui comunicati ufficiali di ieri risulti che il calcio d’inizio sia fissato alle ore 18, il Cava vorrebbe provare ad anticipare alle ore 17, in modo da presentare nel dopopartita anche le nuove divise di gioco.
Ieri, intanto, seduta defaticante agli ordini del tecnico Pietropinto e del preparatore Cestaro: con l’allenatore hanno lavorato i calciatori che avevano giocato a Pontecagnano, gli altri con Cestaro. Con questo gruppo è stato visto allenarsi anche l’argentino Vicentin: la società sceglierà tra lui ed Alessandro Lupico, ex Sorrento, per completare la prima linea.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10054100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...