Tu sei qui: Economia e TurismoSerie B: un mercato al risparmio
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 luglio 2001 00:00:00
Chiuso «Crowne Plaza», tutti gli operatori hanno avuto l'opportunità di dichiararsi ipocritamente «vincenti e contenti». Tradizionalmente la serie B è un magma in continuo mutamento: è serbatoio della A, per ricambi generazionali e tecnici; è approdo per giocatori in declino ed esausti, desiderosi soltanto di monetizzare le ultime opportunità di carriera; è terreno di sperimentazione e rampa di lancio per atleti di terza serie, virtualmente vocati e indiziati di attività superiore, come nel panorama della Salernitana rifondata da Zeman (foto in alto). Con quali presunte certezze la cadetteria esce dal rimpasto degli organici? Nelle grandi linee d'assieme, la fisionomia delle forze non risulta apprezzabilmente modificata. Per molte squadre soltanto un «make-up» di facciata. Costretta ad un mercato marginale dagli sconquassi supermiliardari della massima serie, la B ha descritto un andamento povero di contenuti e di nomi, che ha finito per influenzare anche il potentato non scritto della cadetteria e riconducibile alle «sette sorelle», indiziate di protagonismo stagionale: Vicenza, Cagliari, Empoli, Sampdoria, Reggina, Napoli e Ternana. É prevalso il conservatorismo, non sempre coatto. L'atteggiamento prudenziale è stato adottato soprattutto da Empoli, Sampdoria e Reggina. Una scelta programmatica condizionata, invece, per il Napoli di De Canio (nella foto a lato), obbligato all'inerte emarginazione dalla povertà dei mezzi e dalla preclusione del mercato, su cui si è fatalmente riverberata la sua proditoria sfida al Palazzo nell'affaire Passaportopoli. Baldini, che con accanimento ha difeso la conservazione di Maccarone e Di Natale. Anche Cagni fa assegnamento sulla saldezza motivazionale del suo granitico spogliatoio e non fa meraviglia che Vergassola, elemento qualificante dei doriani, abbia rifiutato la serie A dei dannati, accarezzando piuttosto le prospettive di una Samp vincente. La Reggina si propone con gli stessi attrezzi della compagine ignobilmente vessata e precipitata dalla A. Prendi uno, Savoldi, e lasci tre: Taibi, Marazzina e Zanchetta, che saranno sostituiti da seconde linee interne. Il Cagliari, con lo «zemaniano» rampante Sala a bordocampo, ha integrato con lucida parsimonia la propria struttura. Tra le potenziali elette, in controtendenza soltanto il Vicenza: ricorso - con larghezza di investimenti - a giocatori di categoria, in grado di garantire il trionfo del progetto di recupero. Domanda finale: tra le conclamate eccellenze, quale squadra si travestirà da Chievo?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10997104
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...