Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSconfitta una buona Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Sconfitta una buona Cavese

Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2004 00:00:00

A mezza strada tra rispetto sacro e profane superstizioni. Un po' forse (giurano i palmesi) ci ha messo lo zampino San Biagio, appena uscito puntuale in processione. Un po' è stata la bravura di Gaetano Romano, lesto ad infilare di testa la porta di Capasso più o meno nello stesso momento dell'avvio della sfilata religiosa. Come che sia, è finito in gloria il salmo della squadra di Roberto Chiancone, che si riporta in testa alla classifica. In una domenica nella quale la sofferenza è stata bestiale, ha di che recriminare, invece, la Cavese del bravo Castellucci. Veloce ed intraprendente, tatticamente perfetta, ha dato veramente tutto, mettendo alla frusta la prima della classe. Specie nel primo tempo, quando è andata spesso e volentieri a puntare la porta di Di Muro, che si è salvato qualche volta con mestiere e qualche altra con fortuna. Poi si è affievolita, piegandosi all'inatteso brio di Ramora e Folino, due ragazzi eccezionali, saliti inaspettatamente al proscenio. Indomita sino al 95', però, si è arresa solo ad un colpo di bravura del vecchio drago Romano, al suo primo gol in rossonero. Da ogni parte lo si guardi, insomma, è stato un gran derby. Bello, attesissimo, combattuto, emozionante. Quel che più conta, in bilico dall'inizio alla fine. Con le due squadre a fronteggiarsi apertamente. Comincia subito la Cavese al 1' e mette i brividi. D'Angelo sbaglia un controllo, sulla palla si avventa Schetter. Primo tiro rimpallato, riprende Di Vito solo davanti a Di Muro, che respinge. Palla ancora verso Di Vito, che commette un fallo di sfondamento ed insacca, ma a gioco fermo. La Palmese ci mette tempo a carburare. Si presenta solo al 7', con Pisciotta che da 20 metri prova il gran gol: palla a lato. Sono frizzanti gli ospiti ed al 9' Scichilone combina un guaio grande. Scappa solo davanti a Di Muro. Lo evita in velocità, ma si allarga e, quando chiude il tiro, c'è Di Sanzo sulla linea a salvare un gol facile facile. La Palmese è troppo alta con i suoi esterni Ramora e Folino. Ma cresce pian piano. Al 18' prova Romano, al 21' Folino fa gridare al gol, al 22' si vede annullato a Sergi un gol di testa per carica su Capasso. Un attimo dopo il signor Sacco, invece, grazia il portiere della Cavese, che in uscita disperata falcia Sergi fuori area da ultimo uomo. Solo ammonizione. Botta di Scichilone al 27', bellissima, ma fuori. Si infortuna Sergi, entra il francesino Coquin e la situzione tattica della Palmese è ancora più indecifrabile sino all'intervallo. Quando comincia la ripresa, però, la Palmese c'è. De Sanzo da destra pennella subito un cross per la testa di Folino. Colpo di testa che si stampa sul palo e torna in campo. Non molla la Cavese. Al 56' Di Vito fionda, Di Muro respinge con la punta delle dita. È tempo di gol. Minuto 59: Ramora si procura una punizione sulla trequarti. La scodella lui stesso, da campione dentro un'area cavese affollata. Romano di prepotenza devia di testa in rete, mandando lo stadio in visibilio. La Cavese si ribella al 72': pallonetto tesissimo di Aiello da 30 metri, che si deposita appena sulla traversa di Di Muro e fa tremare i palmesi. Sono 5, e terribili pure, i minuti di recupero. Punizione a giro di Bondi al 92', para Di Muro. Botta violenta di Visone deviata da Capasso al 95'. Finisce qui. È stato un gran derby. E piovono applausi meritatissimi. Da una parte e dall'altra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10815104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...