Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoScichilone re di Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Scichilone re di Cava

Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2004 00:00:00

Massimiliano Scichilone sempre più re di Cava. Il bomber aquilotto, nato a Butera, in provincia di Caltanissetta, nel profondo entroterra siciliano, continua a macinare avversari ed a centrare il bersaglio (4 gol in 5 partite). Con una media di 0,8 gol a partita, che non è da tutti. Insomma, la scommessa fatta questa estate dal giocatore metelliano è stata azzeccata. «Sì, sono contento di quella decisione - ricorda Max Scichilone - presa senza pensarci troppo su. Fui stregato dal direttore sportivo Dionisio e dal presidente Cutillo a Milano, quando ci incontrammo per definire l'ingaggio. E' stato un amore a prima vista. E ritengo di non essermi sbagliato». Tra l'attaccante aquilotto ed il suo presidente un patto di sangue, sottolineato anche da quel gesto liberatorio sul primo dei due gol della vittoria di domenica scorsa. «Il presidente mi ha detto prima della partita che mi avrebbe aspettato sotto la tribuna per esultare per un mio gol. Quando quella palla servitami da Galizia è finita alle spalle del portiere della Rosetana, non ho dimenticato quella promessa e sono corso da lui per salutarlo. Tutto qui. I rapporti tra un calciatore, un uomo, il suo presidente, non sono solo legati a contratti onorati o a stipendi corrisposti. C'è anche la passione e la condivisione di un progetto. Il "progetto Cavese" mi affascina e spero di contribuire ancora a lungo a portarlo avanti». Dopo il primo gol su azione messo a segno, l'attaccante biancoblù non si è fermato. Non si è accontentato, non si è risparmiato. E quando c'è stata l'occasione, il penalty decretato ancora una volta in piena "Zona Cesarini", ha preso il solito coraggio a due mani ed ha deciso di andare sul dischetto per regalare la quarta vittoria stagionale alla sua Cavese. «Non mi sono tirato indietro e non mi tirerò mai indietro. Sono o non sono il capitano di questa nave? Allora, ci sono dei doveri a cui sottostare. Tra questi, quello di rischiare anche di sbagliare. Ma sempre con la convizione di lottare e segnare». Rigorista lo è sempre stato, Max Scichilone. Una tecnica di base sopraffina e tanto sangue freddo, anche nei momenti cruciali, come nelle due ultime occasioni di campionato, con il Castel di Sangro e la Rosetana. «Ho segnato in carriera molti gol su rigore e sin dal 1996/97, anno in cui ero all'Arezzo, ho sempre avuto sulle spalle il peso di questa responsabilità. Solo quando sono stato a Livorno ho ceduto il passo. Ma sapete a chi? A quel mostro sacro che risponde al nome di Igor Protti». Cosa prova un giocatore solo davanti a quel pallone e ad un portiere pronto a beffarti? «Non si pensa a nulla se non in quale direzione voler mandare la palla. Se si pensasse a troppe soluzioni diverse, si rischierebbe di perdere la giusta concentrazione e di sbagliare miseramente». Lo scorso anno andò a segno 12 volte in tutto il campionato. Quest'anno? «Non mettiamo limiti alla provvidenza, ma per un attaccante che si voglia ritenere soddisfatto della sua annata bisogna fare almeno un gol in più dell'anno precedente. Il modulo dei mister Pidone e Campilongo mi permette di stare molto di più nella zona d'attacco e, quindi, mi aiuterà a fare molti più gol. Spero che serviranno a far volare molto in alto ed altrettanto a lungo l'aquilotto». Dopo la sbornia di gioia, il meritato riposo ieri, con la moglie Sara ed il figlioletto Francesco. «Amiamo tutti e tre Cava ed il suo bellissimo centro storico. In questo momento stiamo anche coltivando molte belle amicizie, che ci stanno facendo amare ancor più la città».

Troppi fumogeni, in arrivo multe salate

Un'altra sbronza di emozioni e gioia per il presidente Cutillo. I suoi ragazzi hanno saputo raddrizzare una partita che si era messa male ed hanno gettato nella mischia tutte le energie nervose a disposizione. Ma al numero uno della società non tutto quello che è successo allo stadio domenica è andato a genio. Caduto nel vuoto l'appello lanciato alla tifoseria di evitare il lancio di fumogeni sul rettangolo di gioco. Ed il rischio di altre multe, anche salatissime, è alto. Cutillo sembra aver minacciato persino le dimissioni se l'atteggiamento di parte della tifoseria non cambierà nelle prossime gare, interne ed esterne.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10666107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...