Tu sei qui: Economia e TurismoScichilone-gol, gli aquilotti volano altissimo
Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), lunedì 8 novembre 2004 00:00:00
Altro successo della Cavese a porte chiuse, con tanti tifosi che seguivano il match dai balconi circostanti. Stavolta a Cava ha perso il Rende di Daniele Simeoni, piegato da una delle occasioni più nitide che ha concesso agli aquilotti. Come al solito, è stato l'opportunista Scichilone a decidere la gara, su cross del provvidenziale Pagano. Formazione annunciata per i blu di casa, che hanno un'unica variazione in panchina: al posto di Abate, infortunatosi nella rifinitura di sabato, c'è Moccia. Rientra Cipriani dopo due partite in panchina. Nel Rende in porta c'è lo Zoff cavese, Stefano Ambrosi. E' lui l'estremo difensore con il più lungo periodo di invincibilità per gli aquilotti: 1058 minuti. Fuori il terzino sinistro agropolese Montano per squalifica, al suo posto è schierato David. Il team di casa crea subito qualche grattacapo alla difesa calabrese, con Schetter abile al 7' a crossare nel mezzo per Scichilone. Tocco di prima per Galizia, che calcia fuori non di molto. Dopo alcuni minuti viene fuori il Rende, che fa scattare molto bene il suo pressing, recuperando molto frequente palla e ripartendo. In particolare, è pericoloso al 17' il cross di Occhiuzzi: esce Mancinelli su Trocini, recupera ancora lo stesso Occhiuzzi e serve nuovamente Trocini, il cui forte tiro finisce fuori. Il terreno di gioco non è tanto amico dei cavesi, che regalano qualche calcio di punizione alla squadra ospite, con Cipriani che alla mezz'ora viene ammonito per un fallo di mano in fase di recupero. Era scivolato e ne aveva approfittato per fermare il pallone destinato a Galantucci. Al 35' la prima vera parata di Ambrosi su una punizione del canadese Placentino: il portiere rendese vola come un'aquila e la porta è salva. Al 45' è Galizia a fallire il vantaggio, con un colpo di testa che termina fuori di poco. Poi è il Rende a farsi pericoloso con un calcio d'angolo di Occhiuzzi: la palla è ribattuta e poi recuperata da Lopolito, il cui tiro è messo splendidamente in angolo da Mancinelli. Non se ne accorge l'arbitro Morabito, che non concede il corner. Nel secondo tempo gli aquilotti recuperano il loro tradizionale smalto e giocano meglio. Al 61' Campilongo manda in campo Marchano al posto di Placentino, giocando così con due punte centrali di ruolo, ed i risultati si vedono. Il team biancorosso fatica ad arginare il gioco metelliano e commette un fallo decisivo al 64' con Morelli. Per il calcio di punizione è pronto Pagano: la palla viene scodellata in area, dove Scichilone si coordina per il tocco a superare Ambrosi. Tempi duri per chi subisce gol da questa Cavese. Nonostante i cambi disperati di Simeoni, sono ancora i biancoblù, con Marchano prima e con Schetter poi, ad andare vicini al gol. Doppio brivido al 90' per i tifosi della Cavese assiepati sui balconi vicino allo stadio: su punizione di Toscano, entrato per David, La Spada, già a segno a Cava la scorsa stagione, di testa colpisce la traversa. Sul pallone ribattuto è poi Morchella a crossare per Trocini, che effettua un pallonetto pericolosissimo, ma Mancinelli mette in angolo prima che il pallone entri in rete, anticipando anche Maniero e lo stesso La Spada. L'arbitro fischia la fine dopo 5' di recupero. La Cavese, dunque, vince ancora e consolida il suo primato in classifica. Grande entusiasmo dei tifosi aquilotti, che a fine partita si sono ritrovati in oltre mille alle spalle dello stadio per festeggiare l'ennesimo successo dei ragazzi di Campilongo e Pidone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...