Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoScichilone, gladiatore aquilotto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Scichilone, gladiatore aquilotto

Inserito da (admin), martedì 28 settembre 2004 00:00:00

Dottor Thomas non si tira mai indietro. Davanti alle sue responsabilità ed a quella fascia da capitano che indossa con orgoglio, tiene fede al suo ruolo nella nuova Cavese. Esperto e freddo quando serve; focoso ed irruento, da buon siciliano qual è, nei momenti caldi che si vivono in una partita. 2 reti in 3 partite, entrambe dagli 11 metri, sono il suo biglietto da visita per la nuova stagione aquilotta. A Lamezia ed in casa con il Castel di Sangro, le sue realizzazioni su rigore sono state decisive per la conquista di altrettante vittorie che significano ora la leadership del girone C della C2. Un exploit mai raggiunto dalla Cavese professionistica, che fa morale per tutto l'ambiente. «Sono contento ed orgoglioso - sottolinea Massimiliano Scichilone - di aver messo il mio sigillo ai tre punti conquistati domenica, ma, senza cadere nella retorica, il merito è da dividere in parti uguali con tutti i miei compagni e con lo staff tecnico della Cavese. Siamo una realtà del campionato e questo nessuno lo può disconoscere. E' vero, non siamo un rullo compressore e soffriamo in qualche occasione, ma per grinta e determinazione non siamo secondi a nessuno». L'attaccante 32enne nato a Butera, nel cuore dell'entroterra siciliano, sta vivendo a Cava de'Tirreni la sua seconda giovinezza. Dopo una lunga carriera consumata sui campi di mezza Italia di C (Licata, Trapani, Marsala, Arezzo, Livorno, Avellino, Acireale, Thienne e Tivoli, prima di approdare la scorsa estate alla Cavese dell'ex diggì Aggradi e del presidente Della Monica), Scichilone ha accettato la piazza metelliana per dimostrare prima a se stesso, e poi a chi aveva creduto in lui, che non è affatto finito come goleador. Ed i suoi 13 centri la scorsa annata sono stati determinanti per tirare la Cavese fuori dalle secche del fondo classifica. Ora ha ripreso a segnare. «Sì, finora solo dal dischetto del rigore, ma presto troverò anche la felicità di esultare su azione. Sono sulla buona strada dal punto di vista fisico e le gambe iniziano a girare al meglio. Ci toglieremo molte soddisfazioni». Durante la sfida con il Castel di Sangro ha avuto sui piedi qualche palla invitante, ma non è riuscito a metterla dentro. Il campione, però, è proprio colui che nei momenti difficili riesce a dare la zampata vincente. «Non potevo tirarmi indietro. Non nascondo che le gambe mi tremavano - ripercorre così quei secondi vissuti al fischio dell'arbitro Tasso, che aveva decretato il calcio di rigore a favore della Cavese - perché dall'esito di quel tiro avrei potuto lanciare la squadra in testa al girone o avrei potuto diventare il capro espiatorio di un mezzo fallimento. A non farmi avere dubbi sul tirare o meno il penalty, però, è stata quella fascia da capitano che indosso». A gioire sugli spalti tutti i tifosi. Primo su tutti, il piccolo Francesco di 6 anni. «Ho pensato a lui ed alla felicità che ha vissuto quando tutti intorno a lui, in Tribuna, si sono alzati per festeggiare il gol-vittoria. Sono queste le piccole, grandi emozioni che ci tengono ancora legati a questo sport, che è fatto di tantissimi sacrifici e non solo di gloria».

Il patto Cutillo-Marino

Da Candida con ardore. Ottavio Cutillo prova dalla provincia avellinese a scalare i gradini del calcio professionistico. Lo fa affidando il suo progetto Cavese ad un figlioccio di Pierpaolo Marino, anzi due: Salvatore Campilongo, allenatore alla seconda esperienza su una panchina, la prima in assoluto tra i professionisti, e Nicola Dionisio, il direttore sportivo aquilotto che ha azzeccato questa estate tutte le mosse di calcio-mercato. Entrambi i protagonisti del magic moment aquilotto sono stati sponsorizzati da Aurelio De Laurentiis, padre-padrone del nuovo Napoli Soccer. L'ex direttore generale dell'Udinese, compaesano di Cutillo, ha promesso in futuro una più solida collaborazione tra i due club. Per la Cavese ed il Napoli, dunque, un lungo periodo di scambio di sinergie e... calciatori.

Via agli allenamenti per la sfida di Latina

Riprende questo pomeriggio, a Mugnano del Cardinale, la preparazione della Cavese in vista della esterna di Latina. Dove i ragazzi di Pidone e Campilongo proveranno ad allungare la bella striscia di risultati positivi. 9 punti in 3 gare, 5 reti segnate e 2 subite: ecco i numeri di una Cavese rivelazione del torneo. Merito della mentalità vincente di Campilongo e del modulo spregiudicato che attua, il 4-3-3.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10805109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...