Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Varrella torna al passato
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00
Assodato il modulo, adesso è soltanto un problema di uomini. Contro il Lecce, Varrella tornerà ad un più equilibrato 4-4-2. Il trainer romagnolo, dopo una serie di infruttuosi tentativi, è decisamente intenzionato a tornare al passato. Del resto, l'unico punto della sua gestione la Salernitana l'ha ottenuto contro il Messina all'Arechi, disponendosi con quattro difensori, altrettanti centrocampisti (anche se i due esterni, Giorgetti e Cammarota, avevano mansioni spiccatamente offensive) e due attaccanti. Contro i salentini, lo scacchiere granata sarà praticamente lo stesso. Meno sicuro, invece, l'impiego delle pedine. Il dubbio che affligge Varrella è quello relativo al pacchetto arretrato. In questi ultimi giorni, il trainer granata ha confermato la fiducia alla coppia di centrali formata da Stendardo e Zoppetti, con Olivi e Pierotti rispettivamente sulla fascia destra e su quella sinistra. In tal caso, il sacrificato eccellente sarebbe capitan Fusco. Dopo la sostituzione shock di Terni, il centrale di Mariconda è sempre stato impiegato nella formazione delle probabili seconde linee. Un rebus, questo, che Varrella scioglierà soltanto all'ultimo momento. Anche i protagonisti che lottano per una maglia da titolare, come è giusto che sia, non hanno ancora le idee chiare. Guglielmo Stendardo è tra i maggiori "indiziati" ad essere schierato nell'undici base. Le indicazioni degli ultimi giorni danno le sue quotazioni in forte rialzo. Il gigante napoletano, però, non si sbilancia: «Onestamente, non so chi giocherà domenica. Sono certo, comunque, che chiunque scenderà in campo farà il possibile per dare più del massimo». Due partite all'attivo con la maglia granata e due prestazioni differenti: splendido l'esordio con il Messina, meno buona la sua prova in quel di Terni. Stendardo non è abituato a nascondersi dietro un dito e sembra già in "clima battaglia": «Sappiamo bene l'importanza della partita di domenica. Proprio per questo scenderemo in campo con il coltello tra i denti. Con il Lecce sarà la prima di 16 battaglie». Sulla concorrenza con Fusco, l'ex sampdoriano glissa in maniera elegante: «Reputo Fusco uno dei migliori centrali della categoria, ma non tocca a me giudicare. Se dovessi essere io l'escluso? Accetterei serenamente la decisione del mister e mi accomoderei in panchina a fare il tifo per i miei compagni. Non è importante chi scende in campo. L'importante è vincere».
NOTIZIARIO
Leggero problema muscolare per Luiso. Oggi test amichevole ad Agropoli
In un'infermeria finalmente quasi del tutto vuota, ci ha pensato il solo Pasquale Luiso a dare un po' di lavoro allo staff sanitario, guidato dal medico sociale D'Alessandro. Ieri mattina, nella prima delle due sedute di allenamento che la Salernitana ha effettuato al "Volpe", il "toro di Sora" ha accusato un leggero fastidio di natura muscolare al polpaccio della gamba destra. Salvo complicazioni, l'ex giocatore dell'Ancona sarà in campo domenica, nel delicato match contro il Lecce. Varrella si è soffermato esclusivamente sull'aspetto atletico. Insieme al gruppo c'erano Gioacchini e Babù. Oggi pomeriggio (ore 15), allo stadio "Guariglia" di Agropoli, la Salernitana sosterrà il test infrasettimanale contro la formazione locale, capolista nel torneo di Promozione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...