Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Varrella non nasconde i problemi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, Varrella non nasconde i problemi

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 10 gennaio 2003 00:00:00

Forse neanche lui si aspettava di trovare una situazione del genere a Salerno. I problemi di classifica li conosceva, le difficoltà di dover subentrare a Zeman anche, il fatto di trovare una squadra molto giù di morale pure. Ma Varrella (nella foto) altre cose non se l'aspettava, cioè non credeva di trovare un ambiente così distante dalla squadra e tante difficoltà sul mercato. Ed allora, alla vigilia della partita decisiva di stasera all'Arechi con il Vicenza, esprime due concetti ben precisi: «Non so perché si sia verificata una situazione che abbia portato la tifoseria ad avercela con la società, con la squadra e con il tecnico. Dico, però, che i processi sarebbe bene farli quando è il momento. Capisco che i tifosi vogliono rinforzi, ma ora come ora è difficile convincere i calciatori a venire a giocare nella Salernitana. Siamo ultimi in classifica e purtroppo al Sud, prima a Catania, adesso ad Avellino, si stanno verificando situazioni gravi». Varrella affronta di petto i problemi. Nella Salernitana ce ne sono numerosi, alcuni molto evidenti. Tra questi, le situazioni di Vignaroli e Tedesco che bloccano il mercato. Dal loro destino dipenderanno le altre operazioni. E questa situazione sta cominciando a diventare pesante, per stessa ammissione di Varrella: «Non possiamo aspettare il 30 gennaio per vedere cosa faranno, diventerebbe troppo tardi per noi. Facciamo chiarezza subito con tutti e due. Non mi riferisco alla società, ma ai calciatori. É importante che dicano subito quale è il loro desiderio reale, se ci sono squadre con le quali si sono impegnati, o cose di questo genere». Nella prima intervista disse di puntare su di loro, adesso la posizione è diversa. «Sono due calciatori della Salernitana e, se restano fino al 30 giugno, mi andrebbe benissimo. Ma se restano, devono fare tutto quello che sono in grado di fare, che hanno nel loro repertorio». Vignaroli potrà dare una dimostrazione stasera contro il Vicenza, mentre Tedesco resterà fuori (il siciliano ha svolto lavoro differenziato anche ieri): «Un problema alla schiena lo sta condizionando. Con questo riposo potrà recuperare meglio l'infortunio al ginocchio, però contavo sulla sua disponibilità». Ha gli uomini contati, ma ciò non lo spaventa: «Chi andrà in campo si farà valere. Ho tre difensori forti, ho Gioacchini e Cherubini che sulla fascia corrono da matti, tre centrocampisti che a Messina sono stati tra i migliori e due attaccanti in forma come Baggio e Vignaroli (nella foto). Quello che deve cambiare è lo spirito. Non dobbiamo abbatterci di fronte alle negatività e non dobbiamo credere che, se c'è un episodio storto, la partita è persa perché questo è l'anno della retrocessione. Dobbiamo reagire». Sul mercato dà le sue indicazioni: «Numericamente, serve un centrocampista centrale che possa giocare con D'Antoni e ciò soprattutto in determinate partite, quando ho necessità di un filtro superiore in mezzo. I difensori, con il rientro di Olivi, un giocatore che ho voluto io a Salerno, e gli attaccanti ci sono».

CONTESTATO CANNELLA

Durante l'allenamento di ieri al "Volpe", il diesse granata preso di mira dai tifosi, che poi hanno parlato con Varrella e Fusco

Una delegazione di ultrà, dopo aver assistito all'allenamento di ieri pomeriggio al "Volpe" sotto la pioggia battente, ha chiesto ed ottenuto di essere ricevuta da Varrella e dal capitano Fusco. I supporters sono rimasti mezzora nello spogliatoio, chiedendo il massimo impegno alla squadra. In particolar modo, sono state chieste spiegazioni sul mercato al direttore sportivo della Salernitana, Giuseppe Cannella, più volte preso di mira durante l'allenamento. Intanto, il presidente dei club granata, Salvatore Orilia, ha rivolto un appello alla tifoseria per garantire il massimo sostegno alla squadra stasera all'Arechi contro il Vicenza. «Siamo sfiduciati per il momento difficile che sta attraversando la nostra squadra, ma certamente non ci arrendiamo. Adesso più che mai bisogna stringersi intorno alla squadra. Ci attendiamo una prova di orgoglio ed una dimostrazione di attaccamento alla maglia granata». Intanto, la partita contro l'Ascoli è stata anticipata a venerdì 24 gennaio. La Salernitana scenderà in campo cinque giorni dopo la trasferta di Siena.

IL MERCATO

Vicina la cessione di Tedesco al Messina. Nessuna novità per Vignaroli. Cardinale nel mirino di Chievo e Messina

Improvvisa ed inattesa accelerazione per la cessione di Giacomo Tedesco (nella foto). Nella notte tra mercoledì e giovedì, una telefonata fra il patron del Messina, Franza, ed il numero uno della Salernitana, Aliberti, ha gettato le basi per la fumata bianca, che potrebbe arrivare proprio in queste ore. Il centrocampista avrebbe già raggiunto un accordo con la società peloritana. Stanco degli indugi delle tante società che hanno chiesto informazioni su Tedesco, fra cui nelle ultime ore si sono aggiunte anche Udinese e Reggina, Aliberti ha letto nelle parole e nelle assicurazioni di Franza la reale volontà di chiudere l'affare. A questo punto, il problema non è tanto capire se si chiuderà, ma a quali cifre e soprattutto quando. Le indiscrezioni che filtrano dai piani alti della dirigenza granata farebbero pensare alla seguente soluzione: attendere fino a lunedì prossimo prima di annunciare ufficialmente l'accordo. Il Messina, a dire la verità, vorrebbe anche Cardinale, inseguito dal Chievo, come ha confermato l'altro ieri il direttore generale gialloblù, Giovanni Sartori. L'accordo con i siciliani, comunque, sembra molto difficilmente raggiungibile. In questo caso, infatti, le richieste economiche di Aliberti superano di molto le offerte di Franza. Definito ufficialmente anche nei dettagli, intanto, il ritorno di Samuele Olivi alla corte di Aliberti. Per il centrocampo sembra privilegiata la pista che porta a Superbi, molto stimato da Cavasin e con un ingaggio assolutamente normale. A questo punto spetta soltanto a Cannella trovare gli argomenti giusti per convincere il pari grado Corvino. Non si sblocca, infine, la questione della cessione di Fabio Vignaroli. L'Atalanta, che ha in mano un accordo scritto con il giocatore, non ha fretta di chiudere e può permettersi di attendere giugno. Una brutta gatta da pelare per Aliberti, che avrebbe voluto cederlo subito per incamerare un minimo ritorno economico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10446101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...