Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, spazio ai giovani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, spazio ai giovani

Inserito da (admin), venerdì 18 aprile 2003 00:00:00

Una Salernitana sospesa tra presente e futuro cercherà domani sera, vincendo contro il Bari di Tardelli, di mettere il primo tassello per l'obiettivo dichiarato, che è quello di abbandonare l'ultimo posto in classifica. Anche se i segnali emersi dopo la riunione della Commissione di riforma dei campionati non sono incoraggianti riguardo il blocco delle retrocessioni, la Salernitana potrebbe sperare in un miracoloso ripescaggio a danno della squadre non in regola con i conti ed i bilanci. Ma ciò potrà avvenire soltanto a giugno inoltrato. Il sodalizio presieduto da Aliberti guarda avanti, nel tentativo di costruire una società forte, che dovrà garantire l'immediato ritorno in serie B o che, in caso di ripescaggio, dovrà costruire una squadra che non faccia più soffrire i tifosi. Le gare che mancano alla fine del campionato potrebbero essere indicative da questo punto di vista. Vanno inquadrate in questo contesto i ricorsi ai giovani della Primavera, che da qui alla fine del campionato si uniranno alla prima squadra. Ieri, sono stati aggregati al gruppo i difensori Molinaro e Siniscalchi ed il centrocampista Rodio. C'è da giurare che, fino alla fine del torneo, ancora altri giovani si avvicineranno al gruppo della prima squadra. Molinaro e Siniscalchi sono due punti di forza della squadra di Novelli. Il primo è molto dotato fisicamente, con un buon colpo di testa e grande voglia di emergere. Lo stesso si può dire per Siniscalchi, che fisicamente non è imponente come il suo compagno di reparto, ma che ha dalla sua un grande temperamento. Ieri, proprio Siniscalchi è stato redarguito da Varrella per un movimento sbagliato, segno che non è da considerare un giocatore di passaggio. Rodio, invece, è un centrocampista brevilineo, che sa gestire il possesso palla e far ripartire l'azione in verticale. Può agire sia da centrale che da laterale. Tutti i giovani della Primavera saranno osservati speciali. In settimana potrebbero ritornare a far parte del gruppo i vari Girardi, Mazzeo, Garofalo e De Crescenzo. Ma la Salernitana ha anche vari giovani sparsi per altre squadre, come Rocco e Di Deo, nonché tutti i ragazzi in forza alla Battipagliese, che faranno ritorno a fine stagione alla casa madre. Tra questi, i vari Pierri, Fioraso, Pascuccio, Saliou e, soprattutto, il senegalese Senè, che potrebbe tornare utilissimo nella Salernitana del futuro. Senè sta facendo molto bene nelle "zebrette" e si sta mettendo in luce anche agli occhi di altre compagini, vista la sua duttilità in attacco, dove può giocare sia da seconda punta che da ariete centrale. In ogni caso, le scelte saranno fatte dopo l'ufficializzazione del nuovo direttore sportivo, che dovrebbe essere Carmine Longo, e del nuovo tecnico, che sarà uno tra Marino del Foggia, Ammazzalorso del Treviso e Patania del Martina. Intanto, la squadra si sta preparando alla delicata sfida di domani sera contro i galletti del Bari. Varrella potrebbe proporre il 4-3-3: Nigmatullin in porta; in difesa potrebbero agire Olivi, Stendardo, Fusco e Pierotti; a centrocampo si sistemeranno Maschio, Superbi e Teco; in avanti potrebbero giocare Babù, Luiso e Gioacchini. Le alternative non mancano, sia a centrocampo che in attacco. Il brasiliano Babù ha smaltito la contusione al piede e potrebbe giocare dal primo minuto. In caso contrario, sarà Sturba il suo sostituto. Lo stesso discorso vale per Luiso, che sembra in ottima forma, ma che ha ripreso solo questa settimana a lavorare. Baggio, intanto, scalpita per un posto da titolare, ma la cosa appare obiettivamente difficile se il "toro di Sora" sarà in grado di sostenere il ritmo partita. Si potrebbe ipotizzare anche un tridente, con Babù, Luiso e Baggio insieme, ma probabilmente il centrocampo non sarebbe in grado di sostenere tale atteggiamento troppo spregiudicato. Proprio per questo, nel tridente ci dovrebbe essere Gioacchini, pronto ad arretrare sulla linea dei centrocampisti qualora ce ne fosse bisogno. Quello che è certo è che la Salernitana dovrà cercare una vittoria che manca, purtroppo, dalla gara interna contro il Lecce.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10205102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...