Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana sconfitta e furiosa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana sconfitta e furiosa

Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2003 00:00:00

Perdere in questo modo, in casa della capolista, fa davvero rabbia. Un solo tiro in porta, dalla lunga distanza, di Volpi punisce la Salernitana e lancia la Sampdoria di nuovo in vetta alla classifica. 45 minuti di assedio alla porta doriana, quelli della ripresa, non portano frutti alla causa granata. Inoltre, la Salernitana può recriminare per un netto fallo di rigore commesso da Palombo su Babù, 52 secondi dopo il 90'. Un fallo molto più netto di quello per cui Rodomonti punì l'altro sabato i granata contro il Venezia, proprio nei minuti di recupero finali. Palanca, invece, che aveva arbitrato bene per 90 minuti, non ha ravvisato gli estremi del rigore, commettendo un grave errore. Ancora una volta, comunque, la Salernitana esce a testa alta dal campo. Si mette subito male per i granata. Già negli spogliatoi, Maschio avverte problemi muscolari. Varrella decide di mandarlo lo stesso in campo a riscaldarsi, ma al rientro negli spogliatoi è costretto a gettare subito nella mischia Babù. All'ultimo momento, il tecnico rivede anche il modulo: non più il 3-5-2 studiato alla vigilia, ma una Salernitana che ricorda quella vista in campo, 8 giorni prima all'Arechi, nel secondo tempo contro il Venezia. Capitan Fusco, infatti, si sistema davanti a Stendardo e Zoppetti, mentre, a turno, Giorgetti sulla destra e Pierotti sulla sinistra arretrano sulla linea difensiva. A centrocampo, Superbi dovrebbe dettare tempi e ritmi, ma deve vedersela con Volpi. Teco è il cacciatore di palloni, Gioacchini fa da spola con l'attacco. Più lineare il modo di stare in campo dei padroni di casa, con una difesa che non lascia spazi, un centrocampo muscolare, ma illuminato dalle geometrie di Volpi, ed un attacco con Bazzani perno centrale, al quale fa da sponda un mobilissimo Colombo. Comunque, è la Salernitana a rendersi pericolosa per prima, ma Domizzi è troppo astuto per concedere a Gioacchini la possibilità di deviare di testa il cross di Pierotti. E così, passano solo 2 minuti e la Sampdoria va in gol. Inutile ed ingenuo fallo di Fusco una ventina di metri fuori dall'area granata. Volpi tira una prima volta, ma il pallone viene respinto dalla barriera granata. Riprende l'esperto centrocampista blucerchiato, sulla cui fiondata dalla distanza nulla può fare Nigmatullin. I granata accusano il colpo. La posizione in campo di Fusco non convince, Palombo e Pedone sono due motorini. La Samp, comunque, deve aspettare il 40' per andare di nuovo vicino al gol, ma Nigmatullin è bravo a volare da un palo all'altro ed a dire no alla deviazione di testa di Bazzani. Al 42' è la Salernitana a sfiorare la rete, ma il diagonale di Baggio sfiora il palo. Nella ripresa è un'altra Salernitana, che si getta a testa bassa alla ricerca del pareggio. Varrella alza il baricentro della squadra, con Fusco bravo nell'avviare le azioni granata, che però non riescono a trovare sbocco nella fitta maglia della retrovia avversaria. Al 17' la Salernitana va di nuovo vicina al gol, ma Turci è davvero bravo nell'uscire alla disperata sul lanciatissimo Superbi. A questo punto, Varrella tenta il tutto per tutto: fuori Superbi e dentro Sturba, che si piazza alle spalle del tridente d'attacco (Gioacchini, infatti, si allinea con Baggio e Babù), mentre Fusco avanza di un'altra decina di metri il proprio raggio di azione, divenendo di fatto il regista della manovra. I granata, così, prendono d'assedio il fortino doriano. Al 24' Babù si rende protagonista di un assolo spettacolare, che strappa applausi anche al caldo pubblico locale. Nei minuti di recupero, poi, il già ricordato fallo su Babù in piena area doriana, che avrebbe meritato la massima punizione a favore dei granata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10395103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...