Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, nulla di nuovo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, nulla di nuovo

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00

Filippo Antonelli (nella foto) dovrebbe essere uno dei primi rinforzi consegnati da Aliberti a Varrella. Il centrocampista del Cosenza, già inseguito a lungo durante l'estate dai granata, potrebbe dire sì al corteggiamento della Salernitana. Nelle prossime ore il ds Marino avrà un colloquio con il giocatore e gli chiederà la disponibilità a trasferirsi in Campania. Ci sono buone possibilità che l'affare vada in porto. A Brescia, intanto, la notizia dell'offensiva di Aliberti per Micillo ha messo in allarme Carlo Mazzone, che non vuole assolutamente lasciare partire il portiere, che ha già giocato sette partite da titolare in campionato con buoni risultati. Al contrario, Srnicek verrebbe volentieri liberato dal tecnico romano, che non lo considera affidabile nemmeno per il ruolo di secondo. Il ceko non vuole scendere in serie B ed accetterebbe di tornare in patria (Slavia Praga). Il Chievo ha chiesto ufficialmente Cardinale alla Salernitana. La conferma arriva dai vertici societari veneti, che hanno ammesso l'esistenza di una trattativa. Nei prossimi giorni si capirà se l'affare può essere chiuso già a gennaio, subito dopo la probabile partenza di Legrottaglie, direzione Roma. Sempre a proposito di difensori, il ds dell'Ascoli Traini ha confermato la disponibilità a restituire alla Salernitana Olivi, che aveva abbandonato i granata per i dissidi con Zeman. Da notare che lunedì, nella partita con il Vicenza, Olivi è stato spedito in tribuna. Ad Ancona Ermanno Pieroni ha confermato i colloqui telefonici avvenuti con Aliberti per la cessione di Massimiliano Giacobbo. Nel frattempo, potrebbe essere il Napoli a battere la concorrenza dei cugini, dirottando Claudio Ferrarese a Salerno. Viste le difficoltà che entrambi i club stanno incontrando nel riuscire a convincere i giocatori ad accettare di lottare per la retrocessione, a questo punto una delle soluzioni sarebbe quella di scambiarsi le pedine che non trovano spazio nei rispettivi scacchieri. Con il Cittadella resta sempre aperta la pista che porta a Turato, ma siamo lontanissimi da un accordo. Aliberti (nella foto) ha chiesto a Gabrielli anche Dall'Acqua, ma il ds Seeber assicura che, almeno fino a giugno, il gioiellino non si muoverà da Cittadella. Capitolo cessioni. Fabio Vignaroli ha in mano un accordo scritto con l'Atalanta dal prossimo 30 giugno, data in cui l'attaccante si svincolerà dalla Salernitana. Aliberti, però, cerca di concludere la trattativa subito, inserendo come parziale contropartita il greco Liolidis, visto che Inacio Pià e Zini hanno già rifiutato il trasferimento. Difficile ipotizzare un accordo, visto che sinora le richieste della Salernitana sono state giudicate inaccettabili da Ruggeri. Rifiuti recapitati nelle ultime ore anche da Rubens Pasino, che vuole restare a Modena, e da Marco Zamboni, che passa al Verona. Da monitorare, infine, la situazione di Tedesco. L'unica possibilità, a questo punto, resta la cessione al Palermo solo nel caso in cui accettasse anche il fratello Giovanni, attualmente al Perugia.

VARRELLA CAMBIA MODULO

Per la gara con il Vicenza probabile una difesa a tre, con Pierotti al fianco di Fusco e Cardinale. Centrocampo a cinque, con il dubbio Tedesco

Mattinata d'inferno, ieri, a San Cipriano Picentino, dove la Salernitana si è allenata in vista del match di domani sera contro il Vicenza di Mandorlini. Nebbia, pioggia ed un'umidità impressionante hanno accompagnato la seduta di allenamento della squadra granata su un campo ridotto ad una risaia. Anche ieri il gruppo lamentava un cospicuo numero di assenti e nessun volto nuovo proveniente da un mercato che, a tutt'oggi, vede la Salernitana brillare per la sua assenza. Ma questo ormai conta poco, perché domani c'è da vincere una gara che non è un'esagerazione definire da ultima spiaggia, contro un Vicenza che in questo momento sembra essere la compagine più in forma del campionato. Varrella (nella foto) dovrà fare a meno degli squalificati Zoro e Camorani e degli infortunati Poziello, Babù ed Arcadio. Poziello ieri non si è allenato a causa di una nevralgia, mentre Babù ha svolto la parte atletica con il gruppo prima di partire con il medico sociale D'Alessandro alla volta di Roma per una visita di controllo. Brutte notizie per Arcadio: l'attaccante ha rimediato una distrazione di primo grado al retto femorale della coscia sinistra e ne avrà per almeno due settimane. Nemmeno Tedesco era presente a San Cipriano a causa di un improvviso mal di schiena, che lo ha costretto a saltare la seduta di allenamento. Il palermitano dovrebbe rientrare già oggi. Dulcis in fundo, anche Gonzales, durante la partitella a ranghi misti nel fango, si è fermato precauzionalmente per un fastidio ai flessori. Nel pomeriggio l'argentino ha svolto seduta di fisioterapia. Varrella, come al solito, ha spronato moltissimo i suoi ragazzi, invitandoli alla massima concentrazione. Ha richiamato spesso D'Antoni, che dovrebbe dettare i tempi della manovra granata. Domani Varrella potrebbe schierare un manovriero 3-5-2, con l'incognita del terzo centrale da affiancare a Cardinale e Fusco. Ieri il tecnico ha schierato Pierotti e non Patarini, che ad oggi resta l'unico difensore centrale di ruolo, vista la squalifica di Zoro. L'impressione è che Varrella aspetti dal mercato il terzo centrale, che potrebbe essere Samuele Olivi. In mediana giostreranno al centro D'Antoni, Cammarota e Maschio, mentre sulla destra agirà uno tra Sardo e Gioacchini. Sull'out mancino dovrebbe spuntarla Cherubini. In attacco poche alternative al duo Vignaroli-Baggio. Resta da vedere se Tedesco sarà in grado di recuperare per la gara di domani. Se ciò accadrà, il palermitano giocherà al posto di uno tra Cammarota e Maschio e si posizionerà dietro il tandem d'attacco. La seduta di allenamento di quest'oggi potrebbe rivelare qualcosa in più, visto che, se non arriverà il difensore atteso da Varrella, quest'ultimo potrebbe anche tornare a schierare i quattro in difesa, restituendo Pierotti al proprio ruolo e giocando con un 4-3-1-2, sempre che Tedesco recuperi. Staremo a vedere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10607109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...