Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Luiso non rimpiange Ancona
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 marzo 2003 00:00:00
Ancona ha rappresentato una storia breve, ma comunque intensa, per Pasquale Luiso. La scorsa estate, infatti, il "toro di Sora" era in attesa di una chiamata importante. Lo telefonò Pieroni, su indicazione del tecnico Gigi Simoni, e l'attaccante accettò immediatamente l'invito. «Capii subito - dice Luiso - che l'Ancona disponeva di un organico di valore. In B avevo tante richieste, ma dissi sì perché l'Ancona aveva progetti ambiziosi. Arrivai a settembre e, nonostante tutto, riuscii a ritagliarmi uno spazio importante, giocando anche alcune partite da titolare». Domenica prossima, il 33enne calciatore granata sarà il grande ex della partita. Luiso, però, non ci pensa affatto. Ancona è soltanto il suo recente passato. «Nulla più. Certo - puntualizza - è una partita speciale, ma non devo dimostrare nulla a nessuno. Vorrei fare bene, magari segnare, ma non cerco vendette. Ho un buon rapporto con tutti. Anche il tecnico Simoni mi avrebbe voluto trattenere, ma l'opportunità Salerno mi stuzzicava. Non mi sono affatto pentito di quella scelta. La rifarei ancora, nonostante l'ottimo torneo disputato dall'Ancona, che ha tutti i mezzi per centrare la promozione in serie A. Se avessi voluto, dunque, avrei potuto proseguire l'avventura con l'Ancona». Luiso è molto legato a Maini, Daino, Schenardi e Russo. Con loro, infatti, si telefona spesso. Non esistono scommesse particolari, ma domenica, con uno di loro, scambierà anche la maglia da gioco. Ora c'è soltanto la consapevolezza che la prossima sfida di campionato è molto difficile per la Salernitana. «Sono molto forti - aggiunge - ma non sono dei marziani. Hanno dei punti deboli. Inoltre, contro la Salernitana saranno costretti a giocare all'attacco per tornare alla vittoria. Noi, quindi, dobbiamo essere bravi ad approfittare delle eventuale opportunità». Pasquale Luiso, intanto, ieri pomeriggio è tornato ad allenarsi, dimenticando l'episodio della sostituzione avvenuta a pochi minuti dal termine della partita con il Catania: «Certo, può dispiacere, ma Varrella avrà forse pensato ad una soluzione diversa per il finale del match. Tutto qui. Ora, però, pensiamo al futuro. Mancano ancora 11 partite e ci sono 33 punti in palio. Siamo in fondo alla classifica, lontani dalla salvezza, ma non dobbiamo mollare. Non possiamo fare tabelle, ma pensare soltanto a conquistare tanti punti e sperare nel crollo di chi ci precede».
Un suo gol tra i 100 più belli
Pasquale Luiso ha realizzato 144 gol nella sua carriera calcistica. Il più bello? In serie A: giocava con il Piacenza e segnò, in acrobazia, contro il Milan. Quella prodezza fa parte dei 100 gol più votati nella storia del calcio italiano. Quest'anno ha segnato 3 reti. Una sua doppietta ha permesso all'Ancona di vincere all'Arechi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10746105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...