Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, la stagione dei rimpianti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, la stagione dei rimpianti

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 1 aprile 2003 00:00:00

È la stagione dei rimpianti, delle occasioni perdute, delle opportunità non capitalizzate. Gli errori della società, la fallimentare gestione Zeman, le scarse motivazioni di alcuni calciatori, che hanno preferito lasciare la Salernitana, e le colpe di Varrella. Sono tanti i fattori che hanno spinto la squadra granata in fondo alla classifica, ad un passo dalla retrocessione in serie C. Ma, al di là di tutto, bisogna evidenziare anche lo scarso sostegno della fortuna, una componente in grado di mutare i destini di una squadra nel corso di una stagione. «Noi non molliamo. Insistiamo ancora, sperando nella fortuna. Ma questa stagione sembra davvero disgraziata», ha detto domenica scorsa Pasquale Luiso. Ed è proprio vero. La Salernitana ha gettato per strada tanti, troppi punti. Pali e traverse, infatti, stanno condizionando il torneo della squadra campana. Il primato della sfortuna spetta a Eddy Baggio. L'attaccante di Caldogno ha colpito i legni della porta avversaria in quattro occasioni. Se a Siena ed a Terni il risultato era già compromesso, contro il Messina i granata hanno perso punti. Sullo 0-0, infatti, Baggio colpì la traversa, prima di centrare il palo che poteva valere il pareggio, mentre nella stessa partita anche Vignaroli centrò il palo, prima del raddoppio siciliano. Il giocatore di Finale Ligure, nella sfida casalinga contro l'Ancona, vide infrangersi sempre sul palo i propri sogni-gol pochi minuti prima della conclusione della prima frazione. Nel secondo tempo, poi, Luiso regalò la vittoria ai dorici. Proprio il "toro di Sora", contro il Genoa, dopo una straordinaria rimonta della Salernitana, vide negarsi dal palo la meritata doppietta. Senza dimenticare, poi, la traversa di Maschio a Livorno, a pochi istanti dal triplice fischio. Ad Ancona, domenica scorsa, l'ultimo atto. In avvio di ripresa, il difensore Stendardo ha centrato il palo, con il portiere battuto, dopo aver calciato un beffardo diagonale che avrebbe meritato migliore sorte. La storia si è ripetuta qualche minuto più tardi. Protagonista Zoppetti, la cui violenta conclusione si è stampata sulla traversa. La Salernitana, insomma, in queste esibizioni avrebbe potuto raccogliere punti preziosi: 4 in più nella doppia sfida contro l'Ancona, 2 a Livorno, 2 con il Genoa e 1 a Messina. Ma altre opportunità la Salernitana le ha fallite dagli 11 metri. In questa stagione, infatti, i granata hanno calciato 5 rigori, segnandone soltanto 2, entrambi decisivi, contro Napoli e Triestina. Baggio, autore dei 2 gol, ha sbagliato il penalty domenica, per la prima volta in questo torneo. Ma, prima del giocatore di Caldogno, anche Luiso, a Palermo, sul punteggio di 1-1, e Vignaroli, nella sfida casalinga contro l'Ascoli, sullo 0-0, si erano lasciati ipnotizzare dal portiere avversario. Infine, c'è un altro dato non trascurabile. In questo torneo, la Salernitana non è riuscita a gestire il risultato in varie occasioni (Ascoli, Lecce, Catania, Venezia, Bari e Verona), subendo in 2 partite (Lecce e Verona) la rimonta degli avversari, mentre contro Catania e Venezia la squadra, allora allenata da Zeman, è stata costretta allo stop a tempo scaduto. Una vera e propria maledizione. Una serie impressionante di episodi negativi, dunque, che hanno frenato la rincorsa salvezza della Salernitana. Almeno 15 i punti lasciati alle avversarie. Punti che avrebbero potuto assicurare una classifica differente. Nella stagione nera dei granata, dunque, anche la sfortuna ha rivestito un ruolo importante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10546108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...