Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Camolese prende tempo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, Camolese prende tempo

Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2003 00:00:00

Il diesse Carmine Longo ha iniziato un'altra settimana di colloqui. Il primo rebus da sciogliere della Salernitana del futuro è quello relativo al nome del nuovo allenatore.

Ieri mattina, durante la conferenza stampa di presentazione di Ernesto Sica, Aliberti è stato chiaro: «Aspetto le indicazioni di Longo. Sarà lui a dover decidere». In cima alla lista di gradimento del diesse resta Giancarlo Camolese. L'ex tecnico del Torino, vincolato con la società piemontese fino al 2004, è il sogno proibito del club granata. Camolese, contattato alcuni giorni fa, si è riservato una risposta per fine mese. In serie B, infatti, la lista dei pretendenti è abbastanza lunga. Nei giorni scorsi, Camolese ha manifestato la propria soddisfazione per l'interesse dimostrato dalla Salernitana, ma il suo eventuale sì è legato alla partecipazione della formazione campana al prossimo torneo cadetto. Intanto, però, Longo resta in attesa di una risposta da parte di Pasquale Marino. Il 40enne allenatore siciliano, che piace anche al Messina ed all'Avellino, è il tecnico emergente. Nelle ultime 3 stagioni ha vinto altrettanti campionati, l'ultimo con il Foggia. Nei prossimi giorni, Marino s'incontrerà con i dirigenti pugliesi. Ha chiesto garanzie alla sua società per costruire una squadra competitiva. «Potrei anche essere accontentato. Con il Foggia - ha ammesso lo stesso Marino con un pizzico di diplomazia - ho un altro anno di contratto e difficilmente mi lasceranno libero». La Salernitana, intanto, segue con attenzione la vicenda Treviso-Ammazzalorso, mentre sembra tramontata l'idea Patania. Con percentuali minime, restano in corsa Capuano e Colantuono, senza trascurare, però, la possibilità di un nome top secret. L'identikit? Un tecnico giovane ed emergente, che parteciperà al prossimo Master di Coverciano. Soltanto dopo aver ingaggiato il nuovo allenatore si penserà a costruire la squadra, ma in questi giorni Longo inizierà i colloqui con i calciatori. In molti andranno via. Da verificare le eventuali riconferme di Superbi e Zoppetti. I due hanno manifestato l'intenzione di proseguire l'avventura con la Salernitana. Anche Stendardo, che è sempre vicino al Lecce, vorrebbe restare, ma la richiesta del suo procuratore Caliendo (a quanto pare, 300mila euro a stagione) ha spaventato la società. Babù resta il pezzo pregiato del mercato. L'interesse del Chievo sembra essersi affievolito, anche perché la valutazione di 1,5 milioni di euro è ritenuta eccessiva. Il manager del calciatore, Ivano Antonelli, nei giorni scorsi ha avuto un incontro con Aliberti ed Abagnara. Il giocatore ha un altro anno di contratto e sarebbe contento di restare ancora a Salerno. Chi andrà via, invece, è Luca Fusco. Sembra destinato al Bologna, ma anche la Triestina è interessata al calciatore. La Salernitana lo valuta un milione di euro, ma l'agente del calciatore, Gallo, chiederà nei prossimi giorni un colloquio con il diesse granata. La Salernitana cerca portieri. Nigmatullin, come tanti altri calciatori in prestito, tornerà al mittente. Sarà risolto il contratto di Botticella, mentre Marruocco, di proprietà del Messina, è stato richiesto dal San Marino e dal Benevento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10376101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...