Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Cafù scommette su Babù
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 marzo 2003 00:00:00
«Babù? Ci puoi scommettere»: non servono tanti giri di parole a Marcos Evangelista de Moraes, in arte Cafù, per dare il giusto valore al suo pupillo. Il "pendolino" della Roma già due anni fa aveva speso parole importanti a favore della giovane promessa di San Paolo. Anderson de Oliveira Babù, 22 anni oggi, piedi dolci, dolcissimi. Puro stile carioca, ma anche un passato già doloroso in Italia. L'infortunio al perone, la sosta, il buio, la ripresa. Cafù lo consiglia a Zeman, lo pesca da una nidiata di pulcini ormai prossimi a diventare cigni. «Babù ha qualità», conferma ancora il "pentacampeon" brasiliano. E si ferma, per spezzare il pensiero, per rafforzare il concetto. Quello di Cafù non è solo un discorso puramente stilistico. Babù piace per il suo eclettismo tattico, per la velocità di pensieri, per la capacità di adattarsi rapidamente alle più svariate situazioni di gioco. Corsa leggera, scatto, stop, un paio di tocchi e via. «Può diventare - continua Cafù - un giocatore ancora più interessante, di quelli da seguire attentamente. Deve crescere, maturare, ha solo bisogno di fiducia e continuità». L'Italia, allora, diventa teatro dell'immaginario per Babù. Sogni, ma anche realtà. Un pedigree di tutto rispetto, non ancora confermato, proprio per cause di forza maggiore. Finora una quindicina di apparizioni, due reti, già qualche ispirazione importante. «L'Italia lo può aiutare molto - afferma ancora Cafù - a capire il proprio valore, ad affinare le proprie qualità. Credo in lui perché sono convinto che certe doti siano innate». Non a caso, alcuni club di serie A sono già piombati su di lui, con il Chievo capofila. Il diesse veronese Sartori, sempre alla caccia di nuove sorprese, ha messo più volte sotto osservazione Babù. Piace per la sua irriverenza, per il suo modo di trattare la palla. I margini di miglioramento possono essere molto interessanti. Oltre al Chievo, anche Piacenza, Udinese e Sampdoria hanno rivolto lo sguardo verso il gioiellino granata. Le parole al miele di Cafù non fanno altro che dare slancio all'immagine di Babù: «Un attaccante tutto da scoprire, che in un futuro non lontano potrebbe davvero stupire tutti». La cadetteria diventa, allora, un banco di prova davvero severo. Salernitana con il fiato grosso, sfide spesso e volentieri avare di fantasia, ma vissute sul filo di un pragmatismo instabile. Zeman, però, ha avuto il merito di riconoscere il giusto valore delle arti nobili di Babù. L'intermezzo doloroso, poi, paradossalmente potrebbe essere fondamentale per la crescita del ragazzo di San Paolo. L'infortunio al perone in uno scontro di gioco con Mendil, la lunga sosta, i pensieri tristi, la lotta continua contro i richiami della "saudade", quella nostalgia genetica che, come dice lo stesso Cafù, «non puoi combattere, ma devi farti amica». Babu ha avuto la sfortuna-fortuna di vivere nel corso di due anni le situazioni peggiori della sua nuova carriera. Genietto non compreso del tutto, stimato in Brasile, visto con un occhio di riguardo, l'Italia e Salerno possono consegnargli una dimensione a misura di talento. Non soffocante, delicata nelle intenzioni. «Basta puntare su di lui», conclude Cafù. Un messaggio importante, un biglietto da visita dorato.
NOTIZIARIO
Pierotti squalificato, Fusco in preallarme per Palermo. Oggi riprende la preparazione
Luca Pierotti salterà la trasferta di Palermo, in programma domenica prossima alla "Favorita". Il difensore granata, che contro il Genoa ha subito la quarta ammonizione stagionale, sarà fermato per un turno dal giudice sportivo. Un problema in più per il tecnico Varrella, che in Sicilia potrebbe schierare nuovamente Fusco. Se Sardo, inoltre, tornerà a disposizione, Dobrijevic continuerà il lavoro di terapia fisica. I tempi di recupero sono ancora incerti. Questa mattina, il medico D'Alessandro verificherà le condizioni dell'atleta. Problemi di abbondanza, invece, in attacco. Sturba, Baggio, Babù e Luiso si contendono i due posti da titolare. Anche il Palermo dovrà fare a meno degli squalificati Accardi e Codrea. Oggi pomeriggio, la Salernitana tornerà ad allenarsi. L'appuntamento è alle ore 15, al campo "Volpe".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...