Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Aliberti nella bufera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, Aliberti nella bufera

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 febbraio 2003 00:00:00

Aniello Aliberti, presidente della Salernitana, indagato per calunnia. I militari del Gico della Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito perquisizioni nella sede della Salernitana, nell'abitazione del presidente e negli uffici dell'Agria, a San Giuseppe Vesuviano. E' il bilancio dell'ennesima giornata granata passata in bilico tra vicende del calcio giocato, sempre più punteggiato da sconfitte, e quelle societarie, finite tra giudici penali e civili. La guerra Aliberti-Casillo è in pieno svolgimento, dopo le denunce presentate da Aliberti, che accusava l'ex presidente granata, Pasquale Casillo, di estorsione per crediti pretesi e non dovuti sulla cessione della società. Aperto a settembre scorso il fascicolo presso la Procura della Repubblica di Nola, ora è scattata la fase due dell'inchiesta, con le "imputazioni alternative", come viene tecnicamente definita questa situazione processuale. Da una parte la "verità" di Aliberti («Casillo ha tentato un'estorsione nei miei confronti»); dall'altra quella di Casillo («Non mi sono state pagate le azioni, sono io il truffato»). Di fronte alle due "verità", due informazioni di garanzia: atti dovuti per l'inchiesta in corso, diretta dal procuratore della Repubblica di Nola, Adolfo Izzo, e dal procuratore aggiunto, Francesco Greco. «Era un atto dovuto. Sono tranquillo e fiducioso nella giustizia», ha commentato Aniello Aliberti da Milano, dove era per l'assemblea della Lega. Nel corso delle perquisizioni a Salerno, a San Giuseppe Vesuviano ed a Roma, è state anche acquisita, presso una società fiduciaria di Roma, la documentazione riferibile alla disponibilità del pacchetto di maggioranza della Salernitana Calcio. «L'operazione - hanno sostenuto gli investigatori del Gico - fa seguito alle perquisizioni dell'ottobre scorso eseguite dalla Guardia di Finanza nei confronti di Pasquale Casillo ed è finalizzata a chiarire se quest'ultimo sia stato o meno socio di Aliberti nella conduzione della società calcistica». Il presidente granata, appena avuto notizia della presenza della Finanza per l'acquisizione della documentazione presso l'Agria e la sede della società in via Roma, ha invitato i suoi collaboratori a fornire il massimo aiuto ai finanzieri. A via Roma, la Finanza è stata accolta da Vanni Condò e Peppe Cannella; a San Giuseppe Vesuviano, da Michele Aliberti, cugino di primo grado del presidente e commercialista. La guerra tra Aliberti e Casillo iniziò a settembre scorso con la denuncia per tentata estorsione. C'è anche un capitolo aperto presso la I Sezione del Tribunale civile di Salerno. Il presidente Aliberti ha chiesto il sequestro delle azioni dell'Avellino Calcio a tutela di alcuni crediti vantati nei confronti di Pasquale Casillo.

LA CONTESTAZIONE

Presenti al "Volpe" numerosi tifosi: indifferenza verso i giocatori, pesante contestazione contro Aliberti e la società

Sono scesi in campo corazzati a dovere ed imbottiti di tutto punto. I giocatori della Salernitana, ieri pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti al "Volpe", hanno provato a dimenticare le quattro sberle subite domenica scorsa in quel di Terni. Il grande freddo, le raffiche di vento ed una temperatura glaciale, però, sono passati quasi in secondo piano rispetto ad un nutrito gruppo di tifosi, che, fin dall'inizio della seduta di lavoro, ha fatto sentire la propria voce. Una ventina di irriducibili, che hanno provato a riscaldarsi urlando a squarciagola slogan da stadio e cori di incitamento. Già, proprio cori di incitamento. Nessuna contestazione nei confronti dei giocatori, ma soltanto la voglia di rimarcare il proprio attaccamento alla casacca granata: «Nonostante questo schifo, siamo qui soltanto per la maglia». Nessuna voglia di colpevolizzare chi, giunto da poco a Salerno, colpe non ne ha o ne ha ben poche. Si sarebbe potuto pensare ad una sorta di ironica e sarcastica presa di posizione da parte degli ultras, stanchi di un'annata "ricca" soltanto di umiliazioni dal punto di vista sportivo. Un'ipotesi, però, subito scartata quando lo stesso gruppetto di tifosi ha cambiato radicalmente rotta, rivolgendo le proprie "attenzioni", con ben altri toni, al presidente Aniello Aliberti, primo responsabile, secondo i tifosi, della drammatica situazione in cui versa la formazione granata. I cori e le accuse rivolte al patron hanno visto protagonisti anche gli altri spettatori presenti al "Volpe". Un grido unanime ha squarciato il cielo plumbeo della struttura, ad un tiro di schioppo dallo stadio Arechi: "Aliberti vattene". Le transenne hanno cominciato pericolosamente a tremare e qualcuno ha temuto il peggio. Nessun problema, però: i supporter granata non avevano intenzione di creare imbarazzo alla squadra e tutto è filato per il verso giusto. Basti pensare che, non appena sono stati chiamati a gran voce, tutti i giocatori granata si sono avvicinati alle transenne del "Volpe", interrompendo di fatto l'allenamento, per parlare con i rappresentanti della tifoseria. Un incontro durato poco più di 10 minuti. Un faccia a faccia sereno, in cui gli ultras hanno ribadito l'intenzione di restare vicino alla squadra per tutto l'arco del campionato. A prescindere dalla drammatica situazione in classifica e dall'aperta contestazione nei confronti della proprietà. Alla faccia dei risultati, insomma, la torcida ha dimostrato ancora una volta grande maturità e spirito di attaccamento alla casacca granata. L'unico che ha preferito glissare l'inedito incontro è stato il tecnico Franco Varrella. Il trainer granata, chiamato a più riprese dai tifosi, si è limitato a fare loro un cenno d'intesa con la mano, per riprendere subito a lavorare sul campo. Dal punto di vista tecnico, ieri pomeriggio la squadra ha sostenuto una leggera seduta di lavoro. Dopo una buona mezz'ora trascorsa nel chiuso dello spogliatoio (Varrella ha preferito analizzare il match di domenica scorsa lontano da sguardi indiscreti), Fusco e compagni sono scesi in campo per riprendere la preparazione atletica in vista del match con il Lecce, in programma all'Arechi dopo la pausa. La canonica fase di riscaldamento ha fatto da preludio ad una partitella a metà campo, che i granata hanno svolto a ranghi misti. Fatta eccezione per il solo Pasquale Luiso, a riposo precauzionale per un leggero risentimento muscolare, e per i due nazionali Cammarota e Stendardo (torneranno a disposizione del tecnico soltanto giovedì prossimo), erano tutti presenti agli ordini di Varrella. Gioacchini ha lavorato ancora a parte, mentre Babù è tornato ad allenarsi con il gruppo. Pochi esercizi di tecnica individuale prima del rompete le righe. Oggi doppia seduta di lavoro al "Volpe".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 103811102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...