Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Aliberti gioca l'ultima carta
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 febbraio 2003 00:00:00
Mortificata, umiliata, disastrata in tutto e per tutto. I numeri sono un'autentica condanna in questa stagione nera che più nera non si può. La Salernitana è con tutti e due i piedi in C. Ormai Aliberti ha esaurito le mosse tecniche, dopo l'allontanamento di Zeman e degli zemaniani. Ora proverà a giocarsi tutte le sue carte in Lega, dove oggi è in programma un Consiglio direttivo per verificare quale dei progetti di riforma dei campionati di A e B potrà essere ritenuto eventualmente più valido. Ed Aliberti porterà avanti un progetto, condiviso da gran parte dei presidenti di A e B, che prevede il blocco delle retrocessioni, fino al 2007, dalla B alla C. Questo sarà un passaggio fondamentale che il presidente della Salernitana sosterrà a Milano. Sarà ritenuta questa una condizione di base immodificabile, qualunque sia il numero delle squadre da ammettere al prossimo campionato di massima serie. Ciò, chiaramente, verrà inquadrato in un progetto più ampio di risanamento del settore calcio. Svanite del tutto le possibilità sul campo, a meno di un qualcosa che a questo punto è da definire più di un semplice miracolo, Aliberti si gioca tutte le sue ultime carte in Lega a Milano. Varrella, invece, ha trascorso la mattinata a Roma, in compagnia del vicepresidente Franco Del Mese, e ha partecipato alla riunione con gli arbitri in programma all'Hilton. Ed ha ricevuto ancora una volta la fiducia dalla società granata. La giornata di ieri è stata quella dell'ennesima riconferma del tecnico, a discapito dei risultati disastrosi (5 sconfitte e 1 pareggio, 0 gol all'attivo e 13 al passivo) e della mortificazione di Terni, frutto, stavolta, delle scelte incomprensibili dell'allenatore, oltre che dello stato di totale confusione in cui versa la squadra granata. Sì, perché Varrella contro la Ternana ha realmente sbagliato tutto quello che c'era da sbagliare. Ha stravolto la formazione che aveva dato segnali di ripresa contro il Messina, decidendo di variare modulo ed uomini. Per fare posto dal primo minuto a Fusco, scelta che ha poi rinnegato, sostituendo il capitano, ha schierato una difesa a tre, avanzando Olivi a centrocampo. In questo modo, Fusco ha giocato addirittura da laterale destro difensivo, Olivi è stato costretto a difendersi dalla spinta di Sussi e la Salernitana ha giocato pochissimi palloni a centrocampo. In questo reparto ha, poi, effettuato altre scelte incomprensibili, come l'esclusione di Teco a beneficio di Consonni, in evidente ritardo di condizione. La presenza di quest'ultimo ha finito con il complicare la vita a Cammarota, che non ha potuto giocare dietro le punte, nel ruolo in cui esprime al massimo le sue potenzialità. Il tecnico, a fine gara, ha ammesso di aver commesso degli errori di valutazione. E' chiaro che, in una situazione già così deteriorata, gli errori di Varrella dovrebbero essere ridotti al minimo. Adesso c'è la sosta di campionato e ciò vuol dire che il tecnico avrà la possibilità di stare qualche giorno in più con la squadra per preparare la prossima partita contro il Lecce di Delio Rossi. In 15 giorni si potrà portare ad una condizione migliore i nuovi e provare ad affinare l'intesa. Questo per ritrovare dignità sul campo, al di là della classifica e degli obiettivi. Dignità vuol dire giocarsi la partita e magari segnare un gol, cosa che con Varrella allenatore ancora non è riuscita alla Salernitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...