Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, 11 metri di rimpianti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, 11 metri di rimpianti

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 marzo 2003 00:00:00

Proprio lui, Pasquale Luiso, uno di quelli della sporca dozzina varrelliana che dovrebbe garantire esperienza e sicurezza alla squadra granata. Proprio lui, invece, è venuto meno nel momento in cui la Salernitana ha intravisto non solo la possibilità di conquistare la prima vittoria in trasferta della stagione, quanto quella di rimettersi in corsa nella disperata ricerca della salvezza. Ed invece, al 13' della ripresa, Luiso ha sbagliato clamorosamente un calcio di rigore, accordato ai granata per una trattenuta di Nastase su Babù. Santoni, estremo difensore della compagine palermitana, al secondo rigore neutralizzato in questa stagione, confesserà a fine partita che il merito va diviso a metà con il compagno di squadra Zauli: «Conosce bene Luiso per aver giocato insieme a lui nel Vicenza e mi ha indicato il modo in cui avrebbe calciato il rigore». Così è svanita per i granata la grande occasione per rimettersi in gioco. La partita, in pratica, si è concentrata tutta su tre episodi. Innanzitutto, il rigore che Maniero ha trasformato dopo appena due minuti, portando in vantaggio la compagine di casa. Nulla da eccepire sulla concessione della massima punizione: l'uruguaiano Santana aveva tentato di incunearsi, in piena area di rigore, tra Zoppetti e Superbi, con il difensore granata che sgambettava l'avversario, il quale accentuava la caduta. La Salernitana, decimata dagli influenzati e con Pierotti squalificato, si era schierata sul campo con un prudente 4-4-2, per cui cambiava immediatamente modulo. Varrella, infatti, ordinava a Gioacchini di allinearsi con i centrocampisti, anche per tenere il più lontano possibile dalla propria area il vivacissimo Santana. Ma visto che non si riusciva a superare la metà campo per vie interne e che, quindi, ci voleva qualcuno che sulla fascia destra fosse in grado di superare l'uomo, Varrella faceva avanzare Maschio da interno di centrocampo ad esterno d'attacco. Le idee granata, però, apparivano ancora confuse, anche se il Palermo sembrava come impaurito e timoroso. Anche per i rosanero i tre punti erano importanti, per rimanere ancora agganciati alla zona promozione. Intorno alla mezz'ora, Varrella finalmente decideva di mandare in campo Babù. La presenza del brasiliano in questa squadra è troppo importante, anche se il giocatore, reduce da un grave infortunio, ha ancora poco carburante a disposizione. Comunque, basta la sua presenza in campo per trasformare la squadra. Ed ieri sono bastati due suoi affondi per cambiare volto alla partita. Il primo, all'8' della ripresa, ha consentito ai granata di ottenere una punizione dalla trequarti: Sturba calciava, Luiso spizzicava il pallone, il palermitano Lucarelli mancava il rinvio e Stendardo, con un poderoso tiro a volo, mandava la sfera nella rete avversaria. Sul secondo affondo in area avversaria, Babù veniva strattonato da Nastase. Bravo Brighi ad avere il coraggio di fischiare il rigore, che c'era, ma che non tutti gli arbitri avrebbero accordato. Ingenuo Luiso nel calciare debolmente e centralmente un rigore che avrebbe potuto riaprire le porte della speranza alla Salernitana. La partita è tutta racchiusa in questi tre episodi. I granata devono mangiarsi le mani non solo per il rigore sbagliato, ma anche per non aver tentato sin dall'inizio il tutto per tutto. Forse, con un approccio diverso alla partita, si sarebbe potuto ottenere un risultato diverso, facendo incanalare la sfida su binari diversi. Al di là del fatto che in questa stagione alla Salernitana sia venuto a mancare anche un pizzico di fortuna. Ma quando l'annata è nata storta...

LUISO CHIEDE SCUSA

«Mi dispiace tantissimo, perché sono consapevole che, se quel pallone fosse finito dentro, la gara sarebbe cambiata in nostro favore»

Un rigore che poteva cambiare la gara e che poteva, chissà, cambiare una stagione nata male e proseguita peggio. Un pallone sul dischetto che pesava quanto un macigno e su quel macigno, finito tra le mani del portiere del Palermo, Nicola Santoni, si sono spenti i sogni della Salernitana, che già pregustava di tornare dal capoluogo siciliano con tre punti in tasca. A calciare quel pallone-macigno è stato Pasquale Luiso, da quel momento passato da possibile protagonista della quinta vittoria stagionale dei granata all'uomo sul cui piede si sono infrante le speranze del "colpaccio" esterno. Il primo a dispiacersi è proprio l'attaccante granata: «Ho un grande rammarico per il penalty sbagliato. Mi dispiace, perché sono consapevole che, se quel pallone fosse finito dentro, la gara sarebbe cambiata in nostro favore. Non è la prima volta che mi capita. Del resto, sbaglia a calciare chi si prende la responsabilità di farlo ed io non mi sono mai tirato indietro. Comunque, devo fare i complimenti a Santoni, che è stato bravo ad intuire il tiro ed a respingere». A fine gara, Luiso si è portato sotto il settore dove erano sistemati i tifosi provenienti da Salerno (una cinquantina circa), per scusarsi dell'errore commesso. «Ho pensato che farsi tanti chilometri per venirci a sostenere - ha spiegato - e poi vedere sfumare la vittoria in questo modo, è davvero brutto. Ho chiesto scusa ai tifosi, perché sarei stato felice di regalare loro i tre punti. Per adesso, mi gira tutto male. Domenica scorsa, contro il Genoa, ho preso un palo clamoroso; ora ho sbagliato un rigore che poteva rivelarsi decisivo. Ma si sa che per noi attaccanti è così. Ci sono periodi in cui, da dovunque provi a tirare, non te ne va bene una». L'attaccante non è d'accordo con chi sostiene che la classifica della Salernitana permette ai campani di scendere in campo non avendo nulla da perdere. «Non è così. Anzi, guardiamo la posizione in cui ci troviamo e sappiamo che non possiamo assolutamente sbagliare». Poi uno sguardo alla classifica, che adesso vede i granata a 10 punti dal quint'ultimo posto, occupato dal Catania, tra l'altro prossima avversaria della Salernitana. «Bisogna vivere alla giornata e batterci fino alla fine. Già domenica all'Arechi, vincendo contro una diretta avversaria come il Catania, avremo la possibilità di portarci a 7 punti di distacco proprio dagli etnei. Se giocheremo come contro il Palermo, sia nel prossimo turno che nella altre gare, possiamo ancora dire la nostra in chiave salvezza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10016106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...