Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoRosanna, una gioia ‘mondiale'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Rosanna, una gioia ‘mondiale'

Inserito da (admin), mercoledì 15 ottobre 2003 00:00:00

Un pezzo di Cava de' Tirreni sul podio dei mondiali di scherma. Grazie a Rosanna Pagano, anche la Valle metelliana può finalmente gioire per una vittoria d'indiscusso valore. La 19enne atleta, tesserata con l'Assoscherma Salerno, ha conquistato lo scorso 11 ottobre, a Cuba, la medaglia d'oro nella sciabola a squadre. Il team azzurro, diretto in panchina da Christian Bauer e composto da Ilaria Bianco, Gioia Marzocca, Alessandra Lucchino e Rosanna Pagano, ha superato la Gran Bretagna (45-32) negli ottavi di finale, l'Ungheria (45-43) nei quarti, l'Azerbaigian (45-37) in semifinale ed infine la Cina (45-39) nella finalissima. Protagonista da tempo di un'incredibile ascesa di risultati, la Pagano è riuscita a ritagliarsi uno spazio tutto suo all'interno della Nazionale, fatto di grinta, classe, sacrificio e voglia di stupire. «E' una medaglia che pesa tanto - rivela la campionessa cavese - perché è il frutto di tanti sacrifici e rinunce. Tornare a casa e trovare un'accoglienza del genere, con striscioni e palloncini all'entrata e fiori in bella mostra, mi ha reso tanto felice». Nella tarda serata di lunedì scorso, nessuno è voluto mancare al ritorno della giovane schermitrice. Sorrisi, auguri, abbracci, mazzi di fiori, palloncini, ma soprattutto due striscioni, realizzati dal fratello Basilio e dall'amico Marco, a calamitare l'attenzione di tutti: "Il nostro tifo è la tua forza - Le tue vittorie la nostra gioia". Così, via Benincasa si è trasformata in una piccola "Curva Sud". Il modo migliore, insomma, per festeggiare l'arrivo di una medaglia pesantissima, a conferma della bravura di Rosanna e della bontà della tradizione nazionale nella scherma. «Le otto medaglie fanno bene allo sport italiano - sottolinea la Pagano - poiché ci siamo lasciati alle spalle un'estate devastante, che ha minato anche la nostra visione nel mondo. E' una risposta a tutto ciò che è successo nel calcio, è una vittoria figlia di un lavoro pulito ed onesto, fatto da mesi di sacrificanti allenamenti». Quando si parla di lei, si rischia sempre di perdersi nelle innumerevoli affermazioni nazionali e non. «Dopo Cava, a Salerno ho trovato tecnici e dirigenti che hanno creduto in me. Purtroppo, sono stata costretta ad andar via. Nella nostra città si deve costruire una società fatta di persone che amino questo sport e che possano essere presenti nelle varie assemblee nazionali. C'è bisogno di far sentire la propria voce». Con la medaglia al collo e dopo una serie di risultati che si protrae ormai da anni, non si può non pensare al prossimo obiettivo: le Olimpiadi di Atene del 2004. Rosanna Pagano - che si allena all'Acquacetosa di Roma, dove, tra l'altro, lo scorso anno ha iniziato gli studi per laurearsi in Giurisprudenza - dopo la gioia cubana sta già pensando alla manifestazione sportiva per eccellenza. «In merito a quest'argomento, la situazione è ancora tutta da delineare. Non avendo preso parte alle gare individuali proprio a Cuba, parto leggermente in ritardo rispetto ad altre colleghe. A marzo ci saranno le ultime tre gare di Coppa del Mondo e lì dovrò dare il meglio di me stessa per cercare di entrare nel novero delle atlete che partiranno per Atene. Per questo, l'attenzione è già rivolta a marzo. Mi gioco tutto. Speriamo bene, altrimenti punteremo a Pechino 2008». In circostanze del genere, comunque, la dedica è d'obbligo: «Certo, e per questo non posso che pensare ai miei genitori, da sempre veri e propri trascinatori personali, a mio fratello Basilio ed a tutti i miei amici. Ma questa medaglia è soprattutto per la piccola Claudia, che da 13 mesi è la perla della nostra famiglia». Ora, però, si aspettano nuove vittorie e nuove dediche. La provenienza è nota. E poi, la Grecia non dista tanto dall'Italia. In bocca al lupo, Rosanna!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10166104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...