Tu sei qui: Economia e TurismoRomondini conquistato dal progetto aquilotto
Inserito da (admin), martedì 11 luglio 2006 00:00:00
L'ex centrocampista della Salernitana, Fabrizio Romondini, sarà tra i protagonisti della prossima stagione con la squadra aquilotta. Dopo un anno tra chiari e scuri per la mezza stagione di stop, dopo la rescissione a gennaio del contratto che lo legava alla società granata, vuole rifarsi. Alla grande. Come affronta questa nuova avventura? «Ho tanta voglia di rimettermi in discussione e con un pizzico di rabbia in corpo in più. Ma senza esagerare. Nel calcio, come nella vita, ci sono alti e bassi. Spero che questo sia l'anno con il segno positivo».
Una nuova piazza per lui. Cosa l'ha convinto ad accettare la corte dei metelliani? «Innanzi tutto la serietà del progetto. Ho parlato prima con il direttore sportivo Nicola Dionisio, poi con il presidente Fariello ed i dirigenti della Cavese. Mi hanno subito convinto della bontà del programma stilato. In tanta precarietà nel calcio di oggi, la Cavese è una grande realtà che si sta dando da fare per migliorare sempre di più. Questa la mia prima impressione. E siccome difficilmente mi sbaglio, ho deciso di accettare». Lei conosce bene il calore dei tifosi biancoblù. La Cavese l'ha incontrata ed anche "bucata" nella gara di ritorno del campionato 2002/2003 di C2... «Ricordo il calore ed il colore dei tifosi metelliani, dentro e fuori casa non lasciano mai soli i giocatori. E questa è una prerogativa delle grandi squadre. Perché quella spinta che i tifosi danno ci carica nel migliore dei modi».
Vuole lasciare il segno con una nuova maglia, quella blu foncè? «Sarà una straordinaria stagione. Dicevo del progetto prospettatomi dalla società metelliana e ne sono stato contagiato. Vogliono da subito far bene e diventare protagonisti della terza serie. Io ci sarò. Non conosco direttamente mister Campilongo, ma mi ha parlato un gran bene di lui un amico comune, Migliaccio, mio compagno di squadra al Giugliano e suo alla Puteolana qualche anno prima. Da giocatore prima e da allenatore oggi, Salvatore Campilongo sa essere un leader. La Cavese è destinata a continuare in questa sua magnifica avventura grazie alla sua carica ed alla sua bravura». 13 presenze e 1 gol in mezza stagione consumata alla Salernitana. Quanti gol vuole realizzare con la Cavese? «Sono un centrocampista che non segna tantissimo. L'annata più prolifica fu quella 2001/2002 a Giugliano, con 6 centri in 33 partite. Proverò a fare meglio quest'anno».
Ora Dionisio punta sul centrocampista Baldi
Il lavoro del diesse Dionisio continua anche in questi giorni di calma apparente. Dopo le operazioni di calcio-mercato concluse a Milano, si torna a parlare di un altro colpo a sorpresa. Il direttore sportivo, cancellata la trattativa Vives, accasatosi all'Avellino, si è gettato a capofitto su un altro filone. Quello che porta allo stagionato centrocampista del Castel San Pietro, Michele Baldi, classe '72, perugino di nascita, ma pescarese di adozione calcistica. Si prova a rimpinguare il reparto mediano dopo le partenze di Parente e Campanile ed in attesa di conoscere la sorte di Francesco Sorbino, 14 presenze nella stagione della promozione, ancora in bilico per una sua permanenza alla Cavese, come per i riconfermati Alfano, Tatomir e D'Amico.
Intanto, un occhio anche al settore giovanile. Nel mirino della Cavese una giovane promessa dello Sperlonga, società che di recente ha organizzato un triangolare al quale ha partecipato proprio la formazione metelliana. Campilongo sarebbe stato colpito dalla rapidità di un baby attaccante, che sarà inserito nella Berretti, ma che potrebbe anche partire con la prima squadra, stando ad indiscrezioni. I test dei giocatori si svolgeranno al "Lamberti" a partire dal 18 luglio e fino al 20 mattina, quando è stato programmato il viaggio della comitiva biancoblù che inaugurerà le due settimane di ritiro a Montefiascone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10105107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...