Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoRischio ‘svendite' per il Napoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Rischio ‘svendite' per il Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 16 maggio 2002 00:00:00

Vendere, vendere ed ancora vendere: bisogna fare cassa e trovare soldi, perché il bilancio che interessa la Corte d'Appello va chiuso entro il 30 maggio. Sicché il mercato non può più essere momento di riflessione, di tira e molla, di tentennamenti per alzare il prezzo. Il Napoli, quindi, non può permettersi di condurre le operazioni come una partita a poker: la società ha bisogno di soldi. Ed allora, se ci dovesse essere asta per i prezzi pregiati del Napoli, sarebbe probabilmente al ribasso, col rischio che, invece di vendere, la società azzurra potrebbe essere costretta a svendere. Del resto, le regole di mercato (di qualunque mercato, non solo di quello calcistico) sono crudeli: se hai disperato bisogno di soldi, non hai diritto di contrattare. Proprio la foto del Napoli di oggi; forse non quella del Napoli di domani. La speranza è che, in qualche modo, il socio di maggioranza e quello di minoranza riescano in qualche maniera a trovare capitali freschi da investire nel Napoli. In questo caso non ci sarebbe bisogno di vendere e nemmeno di svendere. Ma la speranza muore di fronte all'appuntamento di lunedì prossimo: Naldi e Corbelli decideranno chi e come vendere. Chissà se questo vuol dire che i soldi non si trovano e devono arrivare necessariamente dalla campagna cessioni...

GRANDE TENSIONE TRA CORBELLI E NALDI

Dopo la "luna di miele" iniziale, sempre più tempestosi i rapporti tra i due soci, il cui patto appare a forte rischio

All'inizio fu unione di cemento: Naldi scese in campo a novembre e gridò con forza che la Napoli degli imprenditori aveva il dovere di stare al fianco di Corbelli. Poi arrivarono i guai giudiziari, l'arresto dell'imprenditore coi baffi e Naldi (nella foto al centro) parlò pubblicamente, esprimendo solidarietà al socio. In seguito, sono arrivati gli attacchi feroci al mondo politico, che tramava per stritolare il povero imprenditore che lacrimava in tv, e Naldi cambiò atteggiamento, spiegando che pensava solo alla squadra ed alle vittorie sul campo. Infine, sono arrivate le stilettate di Corbelli a Gustavo Minervini e Naldi ha preferito chiarire il suo punto di vista, esprimendo senza esitazione un ringraziamento al professore che stava lasciando il ruolo di amministratore. Sei mesi per sfasciare un rapporto iniziato fra sorrisi e pacche sulle spalle ed oggi ridotto ai minimi termini. L'ultimo incontro fra Naldi e Corbelli è stato tempestoso; anche il prossimo potrebbe esserlo. Sabato Corbelli arriverà a Napoli, resterà in città fino all'inizio della settimana seguente, incontrerà il socio napoletano e dovrà presentargli un piano operativo per il futuro. I soldi arriveranno, dice Corbelli. Anche i soci arriveranno, spiega il patron di Telemarket. Naldi all'inizio ha atteso con pazienza, poi ha guardato con sospetto alle iniziative del socio, ora gli ha posto un aut aut. Dentro o fuori: che arrivino i soldi, o i soci, o entrambi, oppure il legame dovrà essere rivisto. Corbelli (nella foto in basso) prosegue nel pellegrinaggio a caccia di denari in cambio di quote, ma non si sa quali risposte riceva. Circolano voci, si fanno nomi. Per adesso, comunque, non ha ancora presentato alla città o al socio napoletano il nuovo socio. E questa mattina, si dice, sarà a Roma nella sede del Mediocredito: potrebbe chiedere un finanziamento, ma potrebbe anche parlare di debiti precedenti. Proprio il Mediocredito, presieduto da Franco Carraro, infatti, nel luglio 2000 prestò a Corbelli sessanta miliardi per pagare i debiti di Ferlaino ed ottenere in cambio la prima metà del Napoli. Quei sessanta miliardi (ottenuti offrendo in garanzia il suo bene più prezioso, Telemarket) vanno restituiti. Le rate scadono, bisogna far fronte anche a quella emergenza. Sicché, entrare nella sede del Mediocredito, non significa necessariamente uscire con buone notizie. E buone notizie non arrivano neanche dal Portogallo: lo Sporting Lisbona ha fatto pervenire un'ingiunzione di pagamento per una parte della somma dell'acquisto di Vidigal e Saber, mai corrisposta.

LA SQUADRA

Rientrato Vidigal, recuperato Luppi. Oggi amichevole col Gladiator

Questo pomeriggio, alle ore 16, il Napoli sosterrà un'amichevole a Santa Maria Capua Vetere contro il Gladiator. Ieri, intanto, si è aggregato al gruppo azzurro Josè Luis Vidigal, che era volato in Portogallo sicuro della convocazione per i Mondiali e che, invece, è stato escluso all'ultimo minuto. Buone notizie dall'infermeria: Gianluca Luppi, alle prese con un risentimento all'adduttore destro, migliora costantemente. Ieri si è sottoposto ad un'ecografia, che ha confermato i progressi nella guarigione. Non dovrebbero esserci problemi per l'utilizzo del difensore nel prossimo incontro casalingo con la Pistoiese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10978109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...