Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoRiscatto Cavese, festa al "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Riscatto Cavese, festa al "Lamberti"

Inserito da (admin), lunedì 11 settembre 2006 00:00:00

20 anni dopo riecco la Cavese in C1. Riecco il "Lamberti" vestito a festa. Buona la prima in casa: vittoria netta, che cancella la beffa di Foggia. Squadra concreta, più che spettacolare. Bene così, in una categoria superiore per vincere ci vogliono gambe e cuore, ma ci vuole anche la testa. E la Cavese di Campilongo ha dimostrato di averne molto di cervello contro il Lanciano, reduce dall'esordio vincente sul San Marino, che ha travolto la Salernitana. La Cavese ha aspettato quando c'era da aspettare, ha attaccato quando c'era da attaccare, ha colpito quando c'era da colpire. Campilongo si affida alla vecchia guardia e schiera il tridente dell'anno scorso: Ercolano centrale, sui lati Schetter e Aquino. Scelta illuminata, Ercolano ed Aquino preferiti ad Albano e Tarantino, hanno segnato i due gol. Sono solo due i volti nuovi: Romondini a centrocampo, che ha controllato bene l'argentino Correa, e Sportillo al centro della difesa, non sempre impeccabile.

Due squadre speculari, Cavese e Lanciano giocano con il 4-3-3. Gli ospiti non rinunciano al gioco e pressano alto, non se ne stanno chiusi. Ne viene fuori un primo tempo equilibrato, anche se dai ritmi non altissimi. Azioni gol da una parte e dall'altra. Il primo squillo è della Cavese: al 9' appoggio di Nocerino, velo di Ercolano, controllo e girata da terra di Aquino, fuori di un soffio. Al 12' la risposta del Lanciano: Colussi allarga per La Camera lanciato tutto solo verso la porta, bravissimo Mancinelli a chiudere con un'uscita a valanga. Il match gira dalla parte della Cavese al 22'. D'Amico recupera con caparbietà palla, fa il movimento giusto e mette dentro un cross invitante: Ercolano di testa sembra Toni e gira la palla giusto nell'angolo. Il vantaggio carica la squadra di Campilongo, che punge con maggiore insistenza e deprime il Lanciano. Al 27' punizione dal limite, Arno tocca per Schetter, sinistro basso respinto con difficoltà da Dei, Nocerino sotto porta manca la deviazione vincente. Al 37' Aquino brucia sullo scatto Bolic, che lo mette giù. Contatto lieve, ma l'arbitro non ha dubbi: rigore. Lo stesso Aquino va sul dischetto e spiazza Dei.

Secondo tempo di assoluto controllo della Cavese, anche questo sinonimo di saggezza, inutile il dispendio eccessivo di energie in una giornata di gran caldo. Spetterebbe al Lanciano, sotto di due gol, fare la partita, ma gli ospiti non hanno più forze, la Cavese sta lì ad attendere e ad azionare le ripartenze sulle fasce, che passano soprattutto per Schetter. Da applausi il numero del napoletano (18') a liberare Romondini, troppo laborioso lo stop, il destro viene deviato con il piede in angolo da Dei. Un'altra palla buona (24') è sui piedi di Aquino, che perde un po' troppo tempo, si defila e si lascia respingere il tiro. Nell'ultimo quarto d'ora Campilongo fa tirare il fiato al capitano Tatomir, entra Alfano che si occupa di Conti, l'ultimo tra gli ospiti ad arrendersi. Ospiti che, tra l'altro, restano in 10 per l'infortunio di Pagliarini.

Campilongo: «Comincio a vedere la mia squadra»
Ci teneva a cominciare bene. La sconfitta di Foggia, maturata nel finale e per un errore di un singolo, andava cancellata subito per non lasciare scorie. E soprattutto, c'era da festeggiare il ritorno in serie C1 dopo 20 anni. Sasà Campilongo sapeva tutto ciò ed alla fine è apparso molto soddisfatto per il 2-0 sul Lanciano: «Ho cominciato a vedere la mia squadra, la mia Cavese. Siamo ancora lontani dalla migliore condizione, ma sicuramente qualcosa di particolarmente interessante si è visto e la vittoria è stata senza dubbio meritata. Certo, c'è da migliorare, ma questo lo sappiamo».

Si è affidato alla vecchia guardia, il tecnico napoletano, preferendo tra gli altri Ercolano ad Albano. Ercolano lo ha ricambiato con il gol dell'1-0: «Avevo studiato il Lanciano ed avevo visto che loro hanno nel cuore della difesa un elemento molto forte di testa, Bolic. Così ho scelto Ercolano, che nel gioco aereo è più incisivo. Non a caso è arrivato il suo gol di testa, ma soprattutto Ercolano è riuscito più volte a fare la sponda per i compagni». Il tecnico napoletano, però, non è tipo da soffermarsi sugli elogi ai singoli, per lui al di sopra di tutto c'è sempre e comunque il gruppo. «Ho a mia disposizione un gruppo folto, composto da 20 persone, non è facile scegliere chi mandare in panchina ed in tribuna, ma così ho un ampio ventaglio di soluzioni. Le possibilità ci saranno per tutti e tutti quanti sono esattamente sullo stesso piano». Messaggio forse indirizzato a Pittilino, finito per la seconda domenica consecutiva in tribuna e che alla vigilia del primo match di campionato a Foggia aveva mostrato una certa insofferenza.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Ercolano, autore della prima rete Ercolano, autore della prima rete
Beppe Aquino, in gol su rigore Beppe Aquino, in gol su rigore
Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo

rank: 10964103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...