Tu sei qui: Economia e TurismoQuattro colpi per la Cavese
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00
Quattro pedine per iniziare a costruire la Cavese in chiave professionistica: Bondi e Patarini dalla Salernitana, Righi dalla Villacidrese e Tortora dalla Sangiuseppese sono le prime operazioni di mercato concluse dalla società metelliana per dare peso alla squadra che allenerà Massimo Silva. In attesa di altri colpi di mercato. In primis, quello per Passiatore. Lo stagionato attaccante, lo scorso campionato in forza al Taranto, rappresenta la prima scelta di Aggradi e Della Monica. Ma non dispiacerebbe nemmeno uno tra Mitri e Spader. Per quanto riguarda la difesa, scontato l'ingaggio di Schicchi, ex Frosinone, mentre si prova a vincere la resistenza del club ciociaro sulla comproprietà di Panini. Il ragazzo, infatti, è stato tra i migliori dell'annata trionfale appena chiusa dalla Cavese. Il consulente di mercato della società aquilotta cerca ancora un centrocampista-regista. Confermati i "gregari" Corradino e D'Amico, si è a caccia del fantasista pronto a dettare i tempi della manovra. In pole position Bernardini, ma in alternativa spunta il nome di un altro glorioso ex aquilotto, quello di Marco Lo Pinto. Un esterno sinistro d'attacco, Bondi; un difensore centrale, Patarini; due attaccanti, Matteo Righi e Filippo Tortora. Fatti i primi acquisti, nel mosaico della nuova Cavese mancano ancora diverse tessere, ma il presidente Antonio Della Monica non è preoccupato: «La squadra sarà competitiva, taglieremo il nastro della nuova stagione al gran completo. Sono molti i giocatori che nelle prossime giornate potrebbero accasarsi a Cava».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...