Tu sei qui: Economia e TurismoPunto e a...Capo, Cavese seconda
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00
Risultato ad occhiali per la Cavese, che, con il pareggio di ieri a Capo d'Orlando, perde la vetta della classifica a beneficio della Vigor Lametia, vittoriosa tra le mura amiche sul Savoia. Delusione ed anche un pizzico di amarezza nell'ambiente aquilotto, non tanto per il risultato, quanto per la prestazione. Cavese in alcuni frangenti confusionaria. Poche le azioni da rete create da ambo le parti ed un pareggio che, tutto sommato, per il gioco espresso, potrebbe anche starci. E' stata una partita dai toni spenti, con entrambe le formazioni ampiamente rimaneggiate per le numerose assenze. Nei primi minuti di gara, la Cavese viene avanti con Corradino, che calcia in area. Il tiro viene respinto da un difensore dell'Orlandina e sulla ribattuta ci prova D'Aniello, tentando la conclusione in rete, che viene, però, bloccata dall'attenta retroguardia dei padroni di casa. Cavese un po' in affanno in difesa. Al 23' occasionissima per l'Orlandina, forse l'unica dell'intera prima frazione di gioco. Sull'insidioso tiro di sinistro di Craccò, il portiere Gargiulo si fa trovare pronto e si distende, raggiungendo il pallone con la punta delle dita. La sfera finisce tra i piedi di Bonura, ma salva Gabrieli con un intervento provvidenziale, scodellando il pallone fuori dall'area di rigore. Nell'occasione, il difensore aquilotto commette un fallo da tergo ai danni di Craccò e per questo viene ammonito dal direttore di gara. Al 44' arriva la risposta della Cavese. Corradino serve Di Vito, che si invola tutto solo verso l'area di rigore, ma viene fermato da Bonura. Ottima, comunque, l'azione d'attacco imbastita dagli uomini di mister Somma. Al termine della prima frazione di gioco, si accende una piccola mischia in campo, che si risolve subito, però, senza ulteriori complicazioni. Si chiudono, così, senza troppi sussulti i primi 45 minuti di gioco. Nella ripresa, la musica non cambia molto, con l'Orlandina attenta ed abile a non concedere troppi spazi alla formazione metelliana. Solo qualche giro di lancette ed i padroni di casa provano a venire avanti con Craccò, che dalla distanza tenta la conclusione in porta. Gargiulo salva in due tempi senza troppe difficoltà. Al 17', poi, Amoruso lambisce il palo alla sinistra della porta aquilotta. Un minuto dopo ci riprova Bonura, che dal limite spedisce il pallone fuori di un soffio. Davvero poche, comunque, le occasioni da rete. Nei minuti finali, tentativo dalla distanza di D'Aniello, che manda il pallone alto sulla traversa. La gara termina, così, sul risultato ad occhiali. Visto il divario tecnico tra le due squadre e le netta differenza di posizione in classifica, ci si aspettava che la Cavese facesse sua la partita ed invece non è stato così. Pareggio, comunque, tutto sommato giusto, con la Cavese che, in virtù di questo passo falso, adesso si ritrova distanziata di due punti dalla capolista Vigor Lametia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10146104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...