Tu sei qui: Economia e TurismoPrimo brindisi per la Cavese
Inserito da (admin), giovedì 21 agosto 2003 00:00:00
Una rete all'ultimo secondo dell'attaccante Tortora regala alla Cavese di mister Silva la prima vittoria in Coppa Italia ed i primi applausi dei propri tifosi. Applausi per il risultato, ma non certo per il gioco mostrato dagli aquilotti durante l'arco della gara. La partita dei biancoblù, infatti, non ha entusiasmato i supporters metelliani accorsi al "Dirceu" di Eboli, che forse si aspettavano una Cavese più tonica e meno svogliata. Il primo tempo è stato nettamente a favore del Melfi. Mister Palumbo ha sfruttato il dinamismo dei propri centrocampisti ed ha inizialmente avuto la meglio su una Cavese, schierata da Silva con il solito 3-4-3, poco lucida ed ancora in fase di sperimentazione. La prima azione degna di nota arriva al 7' grazie all'intraprendente Bondi, che con una pregevole serpentina riesce ad entrare in area avversaria, ma non trova il tempo giusto per battere a rete, consentendo al portiere ospite di recuperare il pallone. Passano tre minuti ed è il Melfi a farsi vivo con Cunti, che dalla destra lascia partire un cross insidioso, non raccolto da alcun compagno. Al 12' è sempre il Melfi a rendersi pericoloso con Cascia, che da lontano spara su Carotenuto. Il giovane portiere non trattiene il pallone, che poi viene liberato dalla difesa. Al 20' è Puglisi per la Cavese a provarci da lontano, ma l'estremo difensore ospite riesce a bloccare. 5 minuti dopo il Melfi torna alla carica con Spinelli, che di testa impegna a terra Carotenuto. L'ultima azione del primo tempo la regala il duo Bondi-Puglisi, con quest'ultimo che in area trova la ribattuta della difesa ospite. Nella ripresa la Cavese scende in campo con maggiore determinazione ed all'11' trova la rete del vantaggio, grazie ad un retropassaggio errato di Rivetti, che involontariamente serve Del Prete. L'attaccante aquilotto tocca sulla destra per l'accorrente Puglisi, il cui diagonale di sinistro supera il portiere del Melfi. La rete del vantaggio esalta gli uomini di Silva, che al 14' vanno vicini al raddoppio con Bondi. Cross dalla destra per Schicchi, che fa da torre per Bondi, che di testa colpisce la traversa. La palla ricade in campo, ma il seguente colpo di testa sempre di Bondi finisce fuori di poco. Al 22', però, inaspettatamente, arriva il pareggio del Melfi. Russo si invola sulla destra, entra in area e viene affrontato da Corradino, che in scivolata mette in angolo. L'arbitro, il sig. Prato di Lecce, non ha dubbi ed immediatamente indica il dischetto, per un rigore che ha visto soltanto lui. Sulla palla va Spinelli, che dagli undici metri non sbaglia. In precedenza, c'era probabilmente un rigore anche per la Cavese per un fallo su Corradino. Il pareggio stordisce un po' gli aquilotti, che sembrano non avere più la forza per riproporsi in attacco. Ma proprio in extremis, Sansò inventa un delizioso lancio lungo per Tortora, che sul filo del fuorigioco coglie impreparata la retroguardia del Melfi e, a tu per tu con De Blasio, lo batte agevolmente, regalando alla Cavese il primo successo stagionale. Una vittoria importante per il morale della squadra ed anche della tifoseria, ma che non oscura le evidenti carenze d'organico di questa nuova Cavese. Come lo stesso mister Silva ha sottolineato nel dopo gara, servono almeno un centrocampista di qualità ed una prima punta di spessore.
IL TABELLINO
CAVESE: Carotenuto, Abate, Curcio, D'Amico, Aloisi, Schicchi, Corradino, Balsamo, Del Prete (dal 22' st Sansò), Puglisi (dal 34' st Tortora), Bondi (dal 41' st Schetter). In panchina: Capasso, Panariello, Mazza, Trimarco. All. Silva.
MELFI: De Blasio, Russo, Rivetti, Zamboni, Sottili, Cunti, De Giorgio (dal 34' st Lorusso), Travaglione, Spinelli, Pierri, Ciasca (dal 22' st Tacconelli). In panchina: Iaboni, Cuomo, Pecorari, Qualano, Grazioli. All. Palumbo.
Arbitro: Prato di Lecce. Assistenti: Elia di Lecce ed Adamuccio di Casarano.
Note: Serata afosa; spettatori circa 500, con sparuta rappresentanza ospite. Ammoniti: per la Cavese, Corradino, Schicchi e D'Amico; per il Melfi, Zamboni e Travaglione. Corner: 8-2 per la Cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10376106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...