Tu sei qui: Economia e TurismoPrimi verdetti al "Città di Cava", sabato 7 giugno la "Serata della Solidarietà"
Inserito da (admin), venerdì 6 giugno 2014 00:00:00
Napoli-Cavese e Avellino-Rappresentativa FIGC: sono le semifinali Allievi della XXV edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, aperto ufficialmente lo scorso martedì dal portiere dell’Udinese Simone Scuffet ed in programma fino a domenica 8 giugno sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Vietri sul Mare.
Ieri, giovedì 5 giugno, è terminata la fase eliminatoria nelle 7 categorie in gara. E non sono di certo mancati i colpi di scena. Negli Allievi - Trofeo D’Amico eliminata a sorpresa nel girone A la Fiorentina di mister Mazzantini, sconfitta 5-1 nell’ultimo turno dalla Paganese. Una vittoria comunque inutile per gli azzurrostellati, dal momento che la Rappresentativa FIGC, battendo 2-0 il Napoli, si è qualificata alle semifinali unitamente proprio ai partenopei del tecnico Mazzella. Nel girone B fuori la Sampdoria, alla quale non è bastata la vittoria (2-0) con la Cavese. Passaggio del turno per gli aquilotti padroni di casa e per l’Avellino, che nella sfida decisiva ha battuto (1-0) la Juve Stabia.
Nei Giovanissimi – Trofeo Gino Avella si sono qualificate alle semifinali la Juve Stabia, la Salernitana, la Rappresentativa FIGC e la Casertana, mentre nei Mini Giovanissimi – Trofeo Damarila le due finaliste usciranno dalle sfide Juve Stabia-New Mary Rosy e Peluso Academy-CASGC Aversa.
Oggi, venerdì 6 giugno, sono in programma le semifinali per le categorie Allievi, Mini Giovanissimi, Primi Calci e Piccoli Amici ed i quarti di finale per i Pulcini. Domani, sabato 7 giugno, spazio alle semifinali di Giovanissimi, Esordienti e Pulcini. Domenica 8 giugno l’apoteosi conclusiva con le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura allo stadio “Simonetta Lamberti”. Alle ore 18.30 il fischio d’inizio della partita più attesa: la finalissima della categoria Allievi, che sarà diretta da Eugenio Abbattista (CAN B) della Sezione di Molfetta.
Prima del gran finale agonistico, però, il XXV “Città di Cava de’ Tirreni” vivrà un’altra pagina memorabile domani, sabato 7 giugno, quando a partire dalle ore 21.00, nella nuova area ZTL nei pressi di Piazza Amabile a Cava de’ Tirreni, si svolgerà la “Serata della Solidarietà”, spettacolo di musica e cabaret con artisti di fama nazionale.
Lo spazio dedicato alla solidarietà è una “costante” della kermesse del Presidente Bisogno, che da anni aiuta organizzazioni ed associazioni che svolgono attività “sociale” a livello sia locale che nazionale (Lega del Filo d’Oro, AIL, La Nostra Famiglia, Il Germoglio, ecc.). Ed in occasione del venticinquennale il Comitato Promotore ha voluto fortemente riproporre tale iniziativa. L’attore comico Angelo Di Gennaro ed il violinista Felice D’Amico saranno i grandi ospiti della serata, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” di Cava de’ Tirreni, che persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie.
Con l’acquisto di un biglietto (2 euro) si potrà partecipare all’estrazione di importanti premi, messi a disposizione dagli sponsor Centro Commerciale Cavese, Trony, Carrefour, Lamberti Petroli ed Inside Amalfitana. Tra tutti coloro che avranno acquistato i biglietti saranno, inoltre, sorteggiate le magliette di rinomati calciatori di Serie A. Tra le tante, quella del campione interista Javier Zanetti, che in questi giorni è stata esposta nella mostra “Torneo di Cava: 25 anni di passione”, allestita al “Simonetta Lamberti” dal Comitato Promotore in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company per celebrare lo storico traguardo del venticinquennale.
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10486107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...