Tu sei qui: Economia e TurismoPrima sconfitta per la Cavese
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00
La matricola terribile si regala un altro franco successo e spezza anche l’imbattibilità della Cavese del tecnico Chietti. Dopo l’esordio shock sul campo della corazzata Savoia, il Torrecuso non ha più perso. Ed anzi, in casa non sbaglia un colpo: due partite, due vittorie. Anche la Cavese cade all’Ocone, battuta da un chirurgico colpo di testa di Diego Zerillo a metà del secondo tempo. Gli aquilotti, seguiti in questa trasferta sannita da quasi 400 tifosi, pagano un po’ di sterilità in fase offensiva e sono costretti alla resa.
La partita la fanno gli uomini di Chietti, soprattutto nella prima frazione di gara. Il Torrecuso, entrato in campo senza il suo allenatore Santosuosso, colto da un malore proprio prima della partita (è arrivata l’autoambulanza, poi si è ripreso ed ha assistito alla fase finale dal campetto posto dietro gli spogliatoi), ha interpretato la contesa in maniera scaltra, consapevole di doversela vedere con un avversario tra i più forti della categoria. La squadra sannita ha controllato ed è ripartita con ficcanti contropiede che hanno creato più di un grattacapo alla difesa metelliana. Il solo De Rosa, nelle file cavesi, ha provato a cercare lo specchio della porta di Spicuzza, senza però mai impensierirlo più di tanto. I padroni di casa erano riusciti anche a segnare un gol valido nel primo tempo (33’), con Pascuccio che si era elevato più in alto di tutti ed aveva battuto in maniera perentoria De Luca. Ma l’arbitro aveva ravvisato gli estremi di un fallo commesso dallo stesso centrale difensivo sannita ed aveva annullato.
Ai punti, in ogni caso, la prima frazione di gioco è stata della Cavese, ma nella ripresa il Torrecuso ha avuto un altro piglio ed ha spinto sull’acceleratore alla ricerca della rete decisiva. Tanto che già al 2’ ha colpito una traversa con La Cava: bravo nella circostanza l’estremo difensore metelliano De Luca a deviare il colpo di testa del centravanti sannita sul legno della porta. Al 25’ è arrivato il gol della vittoria torrecusana. Punizione da destra di Pecora, Diego Zerillo si è tuffato di testa anticipando anche l’uscita di De Luca ed ha depositato in rete. È esploso il piccolo “Ocone”, gremito in ogni ordine di posti, con una nutrita rappresentanza di tifosi di fede aquilotta. La Cavese ha cercato una reazione, ma ha lasciato ampi varchi per le ripartenze della squadra di casa, che con un pizzico di sofferenza ha portato a casa altri tre punti di platino. Per gli uomini di Chietti una battuta d’arresto che non complica i piani della formazione aquilotta. Un ko che forse poteva essere evitato, ma la rete di Zerillo ha spento i sogni di gloria dei metelliani.
Chietti rende merito all’undici sannita
Non cerca scuse mister Chietti per la sconfitta della sua Cavese. Contro ha trovato un Torrecuso che è stato capace di difendersi bene e ripartire, senza però creare grosse occasioni. Una gara risolta da un episodio, la testata di Diego Zerillo che ha sorpreso mezza retroguardia, spedendo la sfera alle spalle dell’estremo difensore ospite. Questo è servito a fermare la corsa della prima della classe ed infliggerle la prima sconfitta stagionale. «Contro avevamo una squadra con il coltello tra i denti - inizia l’allenatore della Cavese, Chietti - allenata da un volpone di questa categoria come Santosuosso. Me l’aspettavo così il Torrecuso ed alla fine ha confermato quelle che erano le mie sensazioni».
Sulla gara l’analisi è serena, con un piccolo accenno di protesta su un episodio sfavorevole per la squadra metelliana. «Queste sono le classiche gare che sono decise da episodi. È stato bravo Zerillo a rubare il tempo ai miei difensori e mettere la sfera in fondo al sacco. Noi abbiamo creato tanto, specie nella prima frazione di gioco, ma non siamo stati lucidi sotto porta. Sul finale pure abbiamo fatto grande pressione, ma sinceramente non siamo riusciti ad essere precisi. Non vorrei fare polemica, ma penso che il rigore su Kabungu fosse netto. Peccato, l’arbitro avrà visto meglio, forte di una posizione di vantaggio rispetto alla mia».
Alessandro Volpe
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...