Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata la nuova Guida multimediale dell’Università degli Studi di Salerno
Inserito da (ilvescovado), venerdì 6 ottobre 2017 18:20:46
Presentata questa mattina, presso la Sala Stampa "Biagio Agnes", la nuova Guida all'Università degli Studi di Salerno. Giunta alla sua quattordicesima edizione e realizzata in circa 25.000 copie annue, la Guida all'Ateneo è multilingue, redatta oltre che in italiano, anche in inglese, spagnolo e cinese.
La Guida costituisce un significativo strumento di informazione, di orientamento e di comunicazione, rivolto agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti delle Scuole e ai colleghi universitari, italiani e stranieri. La versione 2017/18, in un formato rinnovato, è arricchita e integrata da contenuti multimediali (scaricabili tramite l'apposita App "Guida UNISA"), che, attraverso immagini, filmati e commenti audio, consentono agli utenti di esplorare liberamente le informazioni e di approfondire la conoscenza delle risorse che offre l'Ateneo salernitano, con particolare riguardo all'offerta didattica, alla vita del campus, alle strutture e ai servizi disponibili, alle attività culturali e sportive.
«La Guida all'Ateneo è uno strumento per noi decisivo - ha dichiarato il Rettore Aurelio Tommasetti-. Inizialmente stampata solo in Italiano e con una veste grafica diversa, la Guida Unisa è diventata oggi uno strumento anche multimediale, consultabile tramite una App dedicata, e multilingue perché redatta in inglese, spagnolo e cinese. Abbiamo voluto puntare sul multilinguismo per le numerose relazioni internazionali che l'Ateneo ogni anno intesse. L'ultima versione realizzata a tale scopo è quella in cinese, fresca di stampa e che sarà il nostro biglietto da visita, insieme al portale istituzionale e al video in cinese, proprio in occasione del viaggio in Cina che da domani la delegazione universitaria di cui sarò a capo intraprenderà per incontrare i rettori delle università dell'Est».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108021107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...