Tu sei qui: Economia e TurismoPoule scudetto, Cavese in semifinale
Inserito da (admin), martedì 3 giugno 2003 00:00:00
Con il classico risultato all'inglese (2-0), sabato scorso la Cavese ha archiviato anche la "pratica Isernia" ed è approdata alle semifinali della poule scudetto. Per gli uomini di Mario Somma, davanti alle telecamere di Rai Sport Satellite, una giornata perfetta. Due prodezze di Benedetto Mangiapane, una per tempo, concretizzate in rete da Oscar Di Matteo, hanno permesso all'undici biancoblù di esaltarsi ed esaltare i circa mille tifosi accorsi allo stadio "Simonetta Lamberti". Nel primo tempo, il pallino del gioco è stato sempre in mano alla Cavese. Ed al 21', ecco arrivare il gol a suggello di questa supremazia. Mangiapane, da posizione impossibile, ha sparato a rete su punizione. Il portiere ospite, l'ex aquilotto Morello, non ha trattenuto e, nel cuore dell'area, in splendida rovesciata, Di Matteo ha portato meritatamente in vantaggio i metelliani. Al 43' è stato sempre il mancino Mangiapane a farsi pericoloso dal limite: palo alla sinistra di un battuto Morello. Nella ripresa si è vista un po' di più l'Isernia. Ispiratore della manovra, un ottimo Maggi. Dai suoi piedi i pericoli più grandi per Ambrosi e compagni. Al 36', su punizione, l'esperto tiratore molisano, con l'aiuto di una deviazione beffarda della barriera, stava per superare "batman" Ambrosi, ma con un balzo felino il portierone metelliano ha sventato la minaccia. Dal possibile gol del pareggio si è passati poco dopo al 2-0 definitivo, realizzato ancora una volta da Di Matteo.
IMPAZZA IL MERCATO
Gabrieli ed Ambrosi vicini al rinnovo del contratto. Potrebbe tornare Balsamo. Foggia e Benevento sulle tracce di Mangiapane
Con la promozione in tasca ed in piena corsa per la poule scudetto, la Cavese è in un momento di grande splendore. Eppure, l'ambiente metelliano è in trepida attesa. C'è da costruire la squadra del prossimo campionato. Via D'Aniello (destinazione Benevento), confermato il tecnico Somma: sono le prime due operazioni. In queste ore il patron Della Monica è impegnato a difendere in primis il suo "capitale". Della rosa quest'anno a disposizione dell'allenatore Somma, tre erano quelli che avrebbero potuto svincolarsi a fine stagione: D'Aniello, Gabrieli e Mangiapane, infatti, accettarono di giocare nel purgatorio della D a patto di essere liberi alla fine del campionato. D'Aniello ha preso al balzo l'occasione di tornare nel giro delle big, accettando l'offerta del Benevento. Sulla sua scia potrebbe lasciare Cava anche Benedetto Mangiapane. L'estroso centrocampista esterno, con doti balistiche di categoria superiore, ha estasiato i tifosi più esigenti. E molti addetti ai lavori l'hanno già tentato. «Che gli osservatori si facciano avanti - sottolinea il calciatore, che ha compiuto 25 anni il 21 marzo scorso - mi fa molto piacere. Tutto ciò significa che ho giocato bene in questa stagione ed ho fatto il mio dovere. Sono stato benissimo qui a Cava e spero di rimanerci, se non dovessero arrivare proposte di categoria superiore». Il Foggia, lo stesso Benevento, ma anche la sua vecchia squadra, l'Acireale, sembra abbiano sondato il terreno. Siciliano d'Alcamo, Mangiapane, che però ha moglie e figlia a Verona, potrebbe optare per una soluzione più al Nord. Si parla di Padova. «E' prematuro fare nomi di società, ma se non sarà C1 o magari B, non cambierò. A Cava mi sono trovato benissimo e con quest'allenatore è un piacere lavorare». Ha già deciso, invece, l'altro svincolato: Emanuele Gabrieli, 23 anni il prossimo dicembre, difensore centrare riminese, cresciuto nel Chieti, farà carte false pur di firmare il contratto con la Cavese. Patron Della Monica lo vuole, anche perché è sempre più possibile la cessione ad un club di prestigio dell'altro giovane centrare difensivo aquilotto, Antonio Abate. L'Avellino è intenzionato seriamente e sarà solo una questione di cifre chiudere l'affare. Anche Stefano Ambrosi, il portiere saracinesca con i suoi 1.058 minuti consecutivi di imbattibilità, è ad un passo dalla conferma. Ma per la C2 sono necessari almeno quattro o cinque rinforzi. Un difensore di fascia, ad esempio, da affiancare a Panini, in prestito dal Frosinone, se resterà per un altro anno in biancoblù. A tale proposito, si fa il nome di Prosperi del Castel di Sangro. E poi, un paio di centrocampisti, un incontrista ed uno in cabina di regia. Si vocifera di un ritorno a Cava di Balsamo, quest'anno al Tivoli, o di Festa della Vigor Lametia, mentre per il ruolo più delicato potrebbe essere ingaggiato Baratto del Siracusa o Maggi dell'Isernia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100714101
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...