Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoPisa ed appello, giorni decisivi per la salvezza della Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Pisa ed appello, giorni decisivi per la salvezza della Cavese

Inserito da (admin), mercoledì 23 febbraio 2011 00:00:00

Giornata intensa per la Cavese già alla ripresa degli allenamenti avvenuta ieri. Il tecnico Mauro Melotti ha fatto rivedere nel chiuso dello spogliatoio alla squadra la partita giocata a Siracusa, in modo da analizzare in gruppo tutto ciò che non ha funzionato nella prestazione aquilotta allo stadio “De Simone”. Poi c’è stato l’allenamento sul campo di Pregiato ed in seguito il dg Maglione si è intrattenuto molto con i calciatori, ai quali ha chiesto maggiore impegno per il doppio turno interno, che è determinante ai fini della salvezza.

Ieri sul campo di allenamento sono rientrati in gruppo anche Tony D’Amico e Daniele Conti, con il primo dei due che dovrebbe essere nuovamente a disposizione per l’impegno con il Pisa dopo la contrattura al gemello. Troise ha continuato, invece, a lavorare a parte ed oggi sarà sottoposto a nuovi accertamenti atti a verificarne le condizioni dopo l’infortunio che lo ha costretto a saltare la sfida di Siracusa. Rientrerà il centrocampista Enrico Citro dopo il turno di squalifica.

Mauro Melotti ha, intanto, diramato tramite la società il programma di lavoro voluto per questa settimana: in vista della gara con i neroazzurri pisani, il tecnico emiliano ha confermato quanto già era nell’aria, istituendo una seduta in più, che la Cavese sosterrà domani mattina e dedicherà principalmente al lavoro tecnico-tattico. Particolare attenzione dovrebbe essere riservata ai movimenti offensivi, in quanto i metelliani sono stati assai poco pericolosi su azione manovrata quando hanno giocato a Siracusa e nelle precedenti partite hanno creato davvero poco. Poche ore più tardi sarà prevista la consueta amichevole del giovedì, organizzata con la Capriatese, squadra partecipante al campionato di serie D.

Oggi la Cavese dovrebbe comunicare in via ufficiale i prezzi dei biglietti per la partita di domenica, con una speciale promozione riservata a chi acquisterà il tagliando di Cavese-Pisa: tenuto conto che la partita immediatamente successiva è prevista per il 13 marzo con il Barletta, quindi sarà un altro scontro diretto, potrebbe esserci una consistente riduzione dei costi dei tagliandi.

Tutto da scoprire il nuovo Pisa, affidato da lunedì alle cure di mister Dino Pagliari: i toscani sono già in ritiro in Campania e questa sera saranno in campo a Castellammare per la semifinale di andata della Coppa Italia di Lega Pro. Tuttavia i neroazzurri, che per domenica ritroveranno il regista Passiglia, in quel di Cava dovranno fare i conti con due assenze per squalifica molto importanti, quella dell’esterno Jacopo Fanucchi e soprattutto quella di Marco Carparelli in prima linea.

Penalizzazioni, oggi l’appello a Roma

Se tutto va bene, la corsa alla salvezza della Cavese potrebbe farsi un po’ meno problematica. La società metelliana, attiva anche sul fronte penalizzazioni con il suo patron Giuseppe Spatola ed il dg Francesco Maglione, cerca uno sconto dalla giustizia sportiva sui 7 punti sottratti dalla Disciplinare. La società del patron napoletano comparirà, infatti, all’appello di oggi di fronte alla Corte di Giustizia Federale della Figc a Roma, dove sarà discusso il doppio ricorso presentato dai metelliani con la consulenza del legale Eduardo Chiacchio. L’obiettivo duplice è quello di riottenere il punto tolto dalla Disciplinare per non aver indicato, all’inizio della stagione, il delegato alla sicurezza, e di riavere indietro anche il punto sottratto relativamente ai 6 contratti di garanzia. Per quest’ultima situazione la Cavese è apparsa fiduciosa, in quanto, in attesa di chiarire la vicenda in via definitiva, non ci sarebbe ragione di penalizzare la società prima che un’inchiesta più profonda abbia appurato o meno la validità di quei contratti.

Insomma, se tutte le strategie difensive avranno successo, la Cavese riavrá indietro 2 punti, ma l’avv. Chiacchio, che ha studiato il più possibile il caso, non si illude che ciò possa accadere: «Per ciò che concerne i contratti è tutto da verificare, ma per quello che riguarda il delegato, la violazione è acclarata per tabula e noi ci siamo inventati le difese». Per i motivi a cui ha fatto riferimento l’avvocato, sembrerebbe più realistica l’ipotesi, per la società metelliana, di riavere indietro 1 solo punto, il che la collocherebbe a -3 in classifica rispetto a Barletta e Pisa, con cui giocherà i prossimi due scontri diretti in casa. L’esito dei due ricorsi si potrà conoscere stasera, in quanto la Corte esaminerà in tutto oltre una trentina di appelli proposti dalle varie società già penalizzate.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10534105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...