Tu sei qui: Economia e TurismoPari nel derby, play off con il Foggia
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2007 00:00:00
Finisce senza né vincitori, né vinti. Come all'andata. Stavolta però non ci sono i tifosi e non si registrano incidenti: Cavese-Salernitana si gioca a porte chiuse per disposizione del prefetto, su indicazione dell'Osservatorio del Viminale. E stavolta ci sono due gol, il vantaggio della Cavese, realizzato di testa da Giuseppe Russo (38' pt), ed il pareggio della Salernitana, con una punizione bomba di Ferraro (13' st), con Mancinelli decisamente fuori posizione. Ma gol a parte, al "Simonetta Lamberti" si è visto poco calcio e troppo nervosismo. L'arbitro Baracani ci ha messo del suo, innervosendo ancora di più le squadre: ad ogni minimo contatto ha fermato il gioco ed ha tirato fuori da subito cartellini gialli e rossi. E così Prevete e Colussi finiscono fuori dopo mezzora per reciproche scorrettezze. Poi la Cavese resta addirittura in 9 per l'espulsione al 16' del secondo tempo di Cipriani per doppia ammonizione, entrambi i falli ai danni di Sestu.
Gioco spezzettato e mancanza di ritmo, condizioni queste che favoriscono la Salernitana, che fa leva più sull'esperienza che sulla freschezza atletica. I granata di Bellotto, chiamati ad una prova d'orgoglio dopo una stagione da dimenticare, confermano tutte le lacune, ma stavolta ci mettono un po' di mestiere e di agonismo in più. La Cavese, invece, risente delle troppe tensioni della settimana e non riesce ad esprimere il suo abituale calcio champagne. Le due squadre si dividono il predominio territoriale nei due tempi e ne viene fuori un pareggio buono solo per le statistiche. I verdetti stagionali, infatti, non mutano: la Cavese è la piacevole sorpresa della C1, mantiene il 3° posto e si giocherà i play off per la promozione. La prima gara è prevista il 27 maggio contro il Foggia, in campo esterno. La Salernitana chiude a centro classifica e deve fare tesoro degli errori commessi quest'anno.
Primo tempo: la Cavese stenta a decollare, ma tiene comunque il pallino. La Salernitana se ne sta lì, con la difesa a 4 super bloccata. Così di bel gioco se ne vede poco. A dare slancio ci pensano soprattutto Schetter da una parte e Sasà Russo dall'altra. L'equilibrio si spezza al 38': il gol è di Giuseppe Russo, di testa su cross lungo di Nocerino da calcio di punizione. Il centrocampista salta più alto di tutti e la mette nell'angolino, imprendibile per Prisco, bravo in precedenza (2' e 6') ad annullare due tentativi di Schetter. Al 40' Salvatore Russo sfiora il pari con una girata di un soffio alta sulla traversa. Il pari arriva con la punizione di Ferraro (13' st), poi il rosso di Cipriani regala un uomo in più alla Salernitana. Ma i granata si limitano a girare palla senza affondare mai. Finisce pari, come all'andata.
Campilongo: «Città mortificata dall'assenza di pubblico»
A fine gara il tecnico biancoblù Campilongo spiega così il pari con la Salernitana: «Risultato deciso da un errore del nostro portiere, che ovviamente può starci. Altrimenti la Salernitana non avrebbe pareggiato». E poi: «L'assenza del pubblico ci ha danneggiati ed ha mortificato un'intera città. Con i nostri tifosi sarebbe stata un'altra cosa». E la chiusura sull'arbitro: «Troppo fiscale, eccessiva l'espulsione di Prevete e Colussi e non credo ci fosse la prima ammonizione di Cipriani. In generale, l'arbitro ha spezzettato troppo il gioco, non dando continuità alla partita». Il derby è alle spalle, davanti i play off per la serie B. Avversaria in semifinale il Foggia. Due giorni di riposo per tutti e poi riprenderà la corsa verso il grande traguardo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10174102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...