Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoPari a Pistoia, Cavese al 3° posto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Pari a Pistoia, Cavese al 3° posto

Inserito da Gianluca Barni (admin), lunedì 20 aprile 2009 00:00:00

Una Cavese dai ritmi blandi conquista un punto al "Melani" contro una Pistoiese dai due volti. Gli uomini di Torricelli sono passati casualmente in vantaggio. Sino a quel momento, infatti, a meritare ai punti era stata la Cavese, formazione più quadrata e padrona autorevole del campo, pur manovrando sotto ritmo.

Sospinta da un Tarantino ispirato, la compagine aquilotta ci aveva provato al 7’ (cross dell’ex attaccante della Lucchese dalla sinistra e pericoloso colpo di testa di Schetter) ed al 18’ (conclusione dalla distanza di Favasuli, finita abbondantemente alta). Ma al primo tentativo è la Pistoiese a sbloccare lo 0-0 di partenza: è il 23’ allorché, su rimessa laterale di Bartolucci, Dal Rio salta ma non riesce a colpire il pallone, due calciatori della Cavese si scontrano, la palla finisce a Guerri, solo soletto davanti a Petrocco. Con la freddezza di un bomber, il centrocampista insacca. Il calcio spesso è strano ed anche per questo particolarmente affascinante. Al 25’, su angolo del solito Tarantino, è ancora Schetter a tentare l’inzuccata vincente. Il pari arriva 10 minuti dopo: fallo igenuo di Ghinassi al limite dell’area, Tarantino sorprende una barriera troppo numerosa con un rasoterra che Bindi non vede neanche partire. Al 42’, infine, nuovo colpo di testa portato da Bernardo, ma con scarso esito.

Ci si attenderebbe qualche cambio da parte di Torricelli nella ripresa ed invece al ritorno sul terreno di gioco le due squadre hanno i medesimi effettivi. E stavolta sono gli arancioni, più motivati anche per i risultati a loro sfavorevoli che giungono da Castellamare di Stabia e Potenza, ad avere subito un’occasione colossale: al 6’, infatti, Palermo inventa un pallonetto a scavalcare la difesa che si trova impreparata su Dal Rio. Il centravanti entra in area, con tutto il tempo di stoppare il pallone e calciare verso lo specchio di porta, con Petrocco in disperata uscita, ma il centravanti, di collo destro, alza incredibilmente sulla traversa. Non passano neanche 60 secondi ed è la Cavese a procurarsi la chance di passare in vantaggio: Bernardo conclude sotto misura, ma Bindi dice no.

La Pistoiese migliora, sebbene lentamente, la qualità del proprio gioco, ma è la Cavese al 13’ ad avere un’altra grossa opportunità da rete, grazie ad una zuccata di Schetter dai 10 metri che Bindi para a terra. Entra Bellazzini ed i padroni di casa spingono decisi, mentre la Cavese pare col fiato corto. Arancioni che, però, hanno difficoltà a giungere al tiro. Ma al 37’ la Pistoiese va vicinissima al 2-1: Bellazzini conclude col suo mancino, il pallone danza davanti alla linea, ma Guerri, a porta spalancata, mette a lato. Spingono sull’acceleratore gli uomini di Torricelli: su traversone di Fautario dalla sinistra, Dal Rio colpisce a botta sicura con la testa, ma la palla lambisce la base del palo alla destra dell’estremo difensore avversario.

Camplone bacchetta i suoi: «Affrontata la gara senza la mentalità giusta»

Questione di differenti motivazioni. Andrea Camplone prova a dare questa spiegazione del pari che la sua Cavese ha raccolto al "Melani". No, non è rimasto contento della prova dei suoi calciatori il tecnico della squadra campana. E non lo manda a dire. «Probabilmente - asserisce - pensavano che questa partita fosse più facile di quel che poi è stata. Se non entri in campo con la mentalità giusta, poi finisce che il divario tecnico, che c’è ed è notevole ed è tutto a nostro vantaggio, non si nota. Questione di motivazioni diverse. La Pistoiese sapeva di essere quasi all’ultima spiaggia, noi siamo entrati in campo compassati, non cattivi come avremmo voluto. Non è stato bello, ma è stato così».

L’allenatore, a tratti, è spietato nell’analizzare la prestazione: «C’è andata bene, lo possiamo ben dire. Se non avessimo trasformato quella punizione con Tarantino, avremmo potuto uscire anche sconfitti. La Pistoiese ha creato alcune ottime palle-gol. I giocatori arancioni giocavano col coltello tra i denti, determinati ad ottenere punti importanti, noi eravamo senz’altro più morbidi, pur mantenendo il possesso-palla. Loro giocavano di spada, noi col fioretto per intendersi».

Camplone spiega così il modulo di partenza: «Siamo entrati in campo con il 4-2-4, ma con l’intenzione, visto che ne avevamo parlato a lungo in settimana durante gli allenamenti, che se ci fossimo trovati in difficoltà ci saremmo messi a 3 a metà campo. Non è stato semplice affrontare questa Pistoiese perché Torricelli è un trainer che ama cambiare, e molto, in corsa. Ma ripeto: non eravamo la vera Cavese. Giocassimo ancora così, rischieremo di prendere qualche ceffone. E questo non lo vogliamo. Abbiamo regalato sul gol. Due nostri calciatori si sono scontrati, il pallone è finito sui piedi di Guerri, che ci ha punito».

IL TABELLINO

Pistoiese (4-4-2): Bindi 6; Di Berardino 6, Fiasconi 6, Ghinassi 5,5, Bartolucci 5,5 (22’ st Fautario 6); Breschi 6, Muwana 6, Palermo 6 (15’ st Bellazzini 6), Guerri 6; Della Penna 5,5 (28’ st Cortese sv), Dal Rio 5,5. A disp.: Mareggini, Femiano, Lanzillotta, Bianchini. All.: Torricelli 6.
Cavese (4-2-4): Petrocco 6; Frezza 6, Farina 6, Cipriani 6, Lacrimini 6; Alfano 6 (28’ st Scartozzi sv), Favasuli 5,5; Schetter 6, Bernardo 5,5, Aquino 6, Tarantino 6,5 (30’ st Romeo sv). A disp.: Sorriso, Pierotti, Ischia, Nocerino, Riccio. All.: Camplone 6.
Arbitro: Ruini di Reggio Emilia 5,5.
Reti: pt 23’ Guerri (P), 36’ Tarantino (C).
Note: spettatori 1.371 per un incasso di 13.510 euro. Espulso Breschi al 49’ st per somma di ammonizioni. Ammoniti Ghinassi, Frezza, Breschi, Alfano, Schetter. Angoli 6-2 per la Cavese. Recupero: pt 0’; st 5’.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La gioia di Tarantino (foto del servizio di lacavese.it) La gioia di Tarantino (foto del servizio di lacavese.it)
La rete della Pistoiese La rete della Pistoiese
I tifosi aquilotti a Pistoia I tifosi aquilotti a Pistoia

rank: 10715101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...