Tu sei qui: Economia e TurismoPanini e Sibilli obiettivi aquilotti
Inserito da (admin), martedì 12 giugno 2007 00:00:00
I telefoni di Nicola Dionisio e Renato Cioffi hanno suonato a lungo, ieri, senza dare risposte. Il direttore sportivo dei metelliani non ha voluto far sapere il luogo in cui ha trascorso la giornata. Ma le solite voci di corridoio parlano già di un primo viaggio in terra pugliese, per un incontro informale sul futuro di Manuel Panini. Nel mirino aquilotto già lo scorso mese di gennaio quale papabile al passaggio di maglia, subì un niet di Papagni, che non voleva andare a rafforzare una diretta concorrente ai play off. Sembra che oggi la situazione sia cambiata. E che la Cavese voglia tornare a tentare la società dei due mari per un ritorno clamoroso nella vallata del calciatore. Il Taranto non avrebbe più pregiudiziali e, soprattutto, ha già provveduto a rimpinguare la rosa nel ruolo, con l'arrivo dell'esperto gallipolino Nigro. Manuel Panini, 24 anni, di Albano Laziale, ha espresso da tempo il suo gradimento per la piazza metelliana. Ed ora la percentuale di riuscita dell'operazione è alta.
Ma non solo Panini nel mirino di Dionisio. Se si dovessero confermare le voci dell'interessamento di società di categoria superiore per Antonio Schetter (Ascoli, Frosinone, Lecce su tutte), la società aquilotta, che gode ancora per un altro anno di un contratto sottoscritto tra le parti, sarà tentata di cederlo in cambio di una sostanziosa contropartita. Ma questo significherà preoccuparsi di turare la falla che si aprirà nella rosa. Ed un nome, anche questo in passato accostato spesso alla Cavese, ma mai concretizzatosi, si fa in giro insistente per la sostituzione di Schetter. È quello di Salvatore Sibilli, tra i protagonisti della cavalcata del Sorrento dalla C2 alla C1. Un elemento sul quale Renato Cioffi ha puntato per 19 volte in questa trionfale stagione. La 31enne seconda punta di origini napoletane è la spalla ideale per tanti centravanti. A Sorrento di Ripa, l'anno prima di Castaldo alla Juve Stabia, ha garantito assist pesanti ed ha fatto spesso la differenza.
Nella nuova Cavese di Cioffi sarebbe l'ideale compagno d'attacco di Sergio Ercolano o di Peppe Aquino, questo dipenderà da quale punta si muoverà da Cava e se giocatori se ne andranno dalla vallata. Perché le strategie di Nicola Dionisio sono in parte ancora tutte da decifrare. La sua è una filosofia pratica. Tutti sono utili, nessuno indispensabile. E dunque, di inamovibili non ce ne sono. L'impressione è che saranno almeno 4-5 i movimenti in uscita della formazione di Campilongo ed altrettanti in entrata per quella che dirigerà Cioffi. A centrocampo capitan Tatomir non si tocca. Gerardo Alfano, invece, e Tony D'Amico potrebbero trovare una nuova sistemazione. Anche se la piazza aquilotta ne soffrirebbe. Se le voci che vogliono l'ex tecnico Campilongo in procinto di firmare con il Frosinone sono confermate, in Ciociaria potrebbero approdare Schetter ed Alfano. D'Amico, invece, avrebbe ricevuto le avances del Pescara, società a pochi passi dalla sua Popoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10306105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...